doppi specchietti esterni

Fulvia
giovanni sportZ 1600 *1202

doppi specchietti esterni

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

Abituati come siamo alle comodita degli elettrodomestici che guidiamo, qualche volta ci permettiamo il "piacere" di guidare auto con un'anima.
l'unico neo è che, con il trafficodi oggi avere due specchietti, specialmente con macchine piccolette e basse, sarebeb una gran comodita



3 +1 opzioni
A specchio originale anche a dx ( c'è qualche foto in giro di esemplari RHD)
B vitaloni Seebring
C vitaloni californian

D continuare a veder pochino pochino....

attendo consigli
giovanni sportZ 1600 *1202
Antonio

Re: doppi specchietti esterni

Messaggio da leggere da Antonio »

Direi la A, senza troppi dubbi...
ciao
silvio

Re: doppi specchietti esterni

Messaggio da leggere da silvio »

Mi piacerebbe mettere un secondo specchio anche sulla mia Montecarlo II serie, ma si troverà uguale all'altro ?
Fillo

Re: doppi specchietti esterni

Messaggio da leggere da Fillo »

ma voi in quello di serie lato guida su coupè II serie riuscite a vedere qualcosa?
Alex

Re: doppi specchietti esterni

Messaggio da leggere da Alex »

Si io mi trovo abbastanza bene, devo regolarlo spesso a causa del fatto che quando apro e chiuso la portiera si muove leggermente, nonostante non sia allentato nel punto di movimento.
Per rispondere a Giovanni, io personalmente non monterei lo specchieddo dx perchè non originale e non previsto all'epoca, ma questa è una mia idea personalissima! Così come non ho mai montato le cinture di sicurezza, previste obbligatoriamente solo dopo il giugno 1976.
Alex
Antonio

Re: doppi specchietti esterni

Messaggio da leggere da Antonio »

... ma disponibili come optional del concessionario già al momento dell'acquisto...!
Oltre tutto andare in giro senza cinture non è il massimo della sicurezza, vero Ale? :)
Ci vediamo presto, ciao
A.
Michele

Re: doppi specchietti esterni

Messaggio da leggere da Michele »

Sono d'accordo con te Giovanni che di visibilita', specie su SZ, ce ne sia ben poca...
Basta vedere lo specchietto retrovisore interno sopra il cruscotto per capire quanto sia diffcile vedere dietro.
Io personalmente cerco di stare sempre concentrato quando guido in modo da evere la situazione sempre sotto controllo, ma basta poco per ritrovarsi una bicicletta o un motorino sulla tua destra senza nemmeno accorgesene.
Avevo pensato allo specchietto destro, ma non me la sento di forare la porta....preferisco guidare con attenzione e cercando di evitare, per quanto possibile, zone ad alta densita' di traffico.
Ciao
Michele
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: doppi specchietti esterni

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

rispondo ad Alex e Michele (in rigoroso ordien alfabetico) , anche a gli altri( naturalmente)
premesso she sulla Sz si vede già pochino, ora che ho messo le cinture posteriori, onde mettere dietro con il seggiolino per il mio Co-pilota preferito la visione si annulla o quasi.

la foratura duole ma i fori nella lamiera credo non siano un cosi grande sacrilegio (cio non toglie che si debbano evitare le forature inutili)

chissà Peo come morde il freno a sentire queste eresie......


ho una vettura strettamente di serie ( a parte le cinture anteriori, e ora, anche posteriori)

comprerò una coppia di specchietti e aspetterò il coraggio per forare......

giovanni sportZ 1600 *1202
Antonio

Re: doppi specchietti esterni

Messaggio da leggere da Antonio »

A volere proprio mettere uno specchio a dx, ci sarebbero anche quelli fissati a morsetto sulle cornici delle portiere o sul gocciolatoio. Non sono un portento di estetica, ma per risolvere temporaneamente il problema senza forare....
ciao
Duke

Re: doppi specchietti esterni

Messaggio da leggere da Duke »

Okkio che lo specchietto a destra di solito non va posizionato in posizione "speculare" a quello sinistro.
L'angolo con cui il tuo sguardo lo incontrerà sarà diverso, e spesso occorre metterlo sensibilmente più indietro rispetto a quello sinistro, e magari anche più in alto, per la presenza del montante e/o del deflettore (sulle coupè).
Quello a gocciolatoio - sempre a destra - ad esempio, stando molto avanti, può rimanere celato dal montante.

Ciao a tutti
Duke
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”