Battente sx blocco motore

Fulvia
Antonello

Battente sx blocco motore

Messaggio da leggere da Antonello »

Volevo capire come va regolato il battente sx motore, quello sotto la scatola filtro che poggia sul telaio.
Va regolato in modo che a motore spento " batta" come appunto battente sul telaio, oppure deve essere regolato con dei mm. di gioco?
Oppure deve essere regolato in modo che a motore spento forzi leggermente sul telaio in modo da tenere il blocco motore stabilmente fermo?
Grazie in anticipo per le dritte.
Antonello
Duke

Re: Battente sx blocco motore

Messaggio da leggere da Duke »

Per esperienza diretta devi tenerlo a macchina ferma in piano ed in folle a circa 7/8 millimetri dal telaio.

Io lo tenevo a più di un centimetro ed ho fracassato una mezza dozzina di staffe-supporto motore all'altezza della campana frizione.

Diversamente, su un'altra fulvia (1600) comperata da poco, ho trovato il battente regolato a contatto col falso telaio.
Su questa fulvia si stava invece tranciando il braccio del battente stesso...

Attendo conferme e/o smentite dal forum.

Ciao a tutti.
Duke
alfalancia

Re: Battente sx blocco motore

Messaggio da leggere da alfalancia »

Un vecchio meccanico che ha lavorato molto sulle Fulvia mi diceva a proposito di questo particolare che andrebbe regolato "in modo che sotto ci passi solo la lama di un coltello". Non ha fornito le specifiche del coltello.........ma penso che circa 3 mm sia il gioco giusto, 7-8 mi pare un po' eccessivo.
Duke

Re: Battente sx blocco motore

Messaggio da leggere da Duke »

Ottimo! L'esperienza di certi meccanici è la cosa migliore.
Nel mio caso credo che però manterrò un po' più di gioco perchè con l'auto ci corro e le oscillazioni sono abbastanza violente; tutto l'insieme deve potersi muovere un po' di più, pena rotture in altri punti.
Ciao!

P.S. nei prima serie è vero che il supporto motore (altezza spinterogeno) è diverso?
Mi pare che nei prima ci sia solo la c.d. "Tour Eiffel", mentre le mie seconda serie hanno anche una staffa anteriore collegata a due prigionieri sul gruppo frizione.
Che poi è quella che si rompe quando il battente è mal regolato.
Carlo HF

Re: Battente sx blocco motore

Messaggio da leggere da Carlo HF »

La funzione di questa leva posta nella parte destra del motore ed esattamente ancorata al basamento è quella di assorbire l'urto del blocco motore durante le retromarce. In parole povere in retromarcia il motore Fulvia ha un comportamento contrario, mentre con marcia avanti tende a piegarsi in senso antiorario in retromarcia ha l'andamento contrario, quindi ha bisogno di un punto di fermo. Ecco che nella prima serie hanno messo un grosso supporto in gomma proprio per assorbire gradatamente l'urto. Nella seconda serie hanno sostituito questo sistema più costoso con una semplice leva che va regolata lasciando poco spazio altrimenti nelle retrom. il motore "salta" non trovando appoggio.
Simone

Re: Battente sx blocco motore

Messaggio da leggere da Simone »

Oltre che ad assorbire l'urto durante le retromarce è possibile che serva ad assorbirlo
anche nel rilascio di accelleratore?sopratutto in un uso un pò forzato?
Saluti.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”