Logo LANCIA (le "marchio-blu")

Fulvia
Corrado

Re: Logo LANCIA (le "marchio-blu")

Messaggio da leggere da Corrado »

Gammania ha scritto:
>
> Ciao Lorenzo,
>
> intervengo sulla amabile polemica che tu e Corrado

Beh caro Pier, è ovvio che queste son discussioni amene, per me personalmente trattasi di passatempo innocuo e a buon mercato... mai mi sognerei di far battaglie con chi peraltro condivide una mia stessa passione :-)
Gammania

Re: Logo LANCIA (le

Messaggio da leggere da Gammania »

Caro Corrado,

infatti vi siete meritati un bel ossimoro :-)


(OT) purtroppo per ora nessuna foto della spider al mare....
pinko

Re: Logo LANCIA (le "marchio-blu")

Messaggio da leggere da pinko »

Parlando degli Anni 80 e della "paura" che abbiamo fatto ai tedeschi mi riferivo proprio a lui.
pinko

Re: Logo LANCIA (le

Messaggio da leggere da pinko »

Eh eh eh!
Domanda divertente...

C'è un problema.
Le vetture sono molto "standardizzate" negli ultimi anni, specie le "medie". Praticamente tutte "uguali".
Quando mi capita di partecipare a qualche gara di regolarità quello che davvero mi impressiona e l'enorme diversità (tra loro) di stile, impostazione, architettura motoristica, rifiniture, delle vetture "medie" degli anni 60 e 70. Filosofie diversissime applicate a vetture potenzialmente destinate ad un pubblico "identico". E' molto affascinante. All'epoca "distinguersi" (e non per mero snobismo) risultava in effetti molto più facile di oggi.
Oggi questa "diversità" è concentrata (e comunque in maniera "ridotta") sulle vetture sportive a grandi prestazioni (Mercedes SL o SLK, BMW serie 6 o Z4, tutte le Maserati, tutte le Ferrari, tutte le Porsche, Audi A8 o TT).
Per cui o si va su vetture e somme che, anche cercando di "non appartenere alla massa", decisamente non posso permettermi, o ...bisogna cercare una "mosca bianca" davvero rara...

Ci voglio provare lo stesso:
Consiglio: Esteticamente è tutt'altro che "bella" (anzi, è proprio "bruttina") però ha il fascino delle vetture "di razza" e la "rarità assoluta" dell'ultimo "residuo" motore "flat-four": SUBARU IMPREZA VRX.

Quanto a me... Ora Ti farò sorridere... Le vetture moderne tutto sommato mi interessano poco sotto il profilo della "passione". Per la mia "moderna" cerco solo comodità, doti di grande stradista, un motore a benzina (perchè decisamente non mi riesce di farmi piacere i diesel), tanto spazio (ho famiglia), prestazioni soddisfacenti "mascherate" sotto un auto da "padre di famiglia", un rapporto "qualità-prezzo" accettabile, che sia "italiana" (penso tutt'ora che gli italiani sappiano fare le macchine altrettanto bene se non meglio degli stranieri). La mia vettura perciò è una FIAT Stilo Multiwagon 1,6 16 valvole acquistata lo scorso anno. Una macchina che "non appartiene alla massa" ...quantomeno perchè non "fa gola" a nessuno. Però ...c'è un però! Non è intestata a me. Io sono proprietario di tre veicoli a motore:
Una Fulvia berlina del 1972;
Una Fulvia coupè "3" del 1974;
Una Vespa 125 PX del 1982....
Mi appartiene SOLO LA PASSIONE ;-)))))))))
Corrado

Re: Logo LANCIA (le

Messaggio da leggere da Corrado »

pinko ha scritto:
> Quanto a me... Ora Ti farò sorridere...

Caro pinko in realtà non mi fai sorridere, una Stilo MW è vettura molto onorevole specialmente per me che sono come te assolutamente "pro italiane".
Sono invece sorpreso, perchè leggendo il primo messaggio di questo Thread avevo colto un certo disprezzo per la Fiat ed evidentemente non avevo inteso in pieno il senso del tuo messaggio!
Corrado
pinko

Re: Logo LANCIA (le

Messaggio da leggere da pinko »

Mai disprezzato le FIAT! Ne ho acquistate ben sette!
Penso solo ...che siano FIAT. Lancia era un'altra cosa.
Quello che mi dà invece MOLTO fastidio è come FIAT attualmente intenda le Lancia
BluLancia

Re: Logo LANCIA (le

Messaggio da leggere da BluLancia »

Egregio cumenda, ciao :-)
premetto che son di fretta e non ho letto tutti gli interventi ma mi associo per quanto riguarda i commenti su questa sottospecie di logo simil imitazione finto logo cinese..che ci hanno rifilato.
Quello in uso dal 1979 ad oggi già era uno schifo perchè "banalizza" buona parte della nobiltà del disegno del VERO logo Lancia, raffinato ed equilibrato, ora però di fronte a questa opera d'arte attuale il penultimo è pur sempre molto bello.
Propongo di ordinare tutti le future Lancia pretendendo per iscritto nel contratto la sostituzione del logo...sperando che i vertici fiat intuendo la "mal parata" non modifichino le dimensioni dei loghi per renderli non intercambiabili.
E tuffiamoci tutti nelle concessionarie perchè a breve dovranno togliere le insegne Lancia per mettere quelle nuove..(dico nuove, non insegne Lancia) e magari butteranno via quelle attuali.

E la balla della migliore leggibilità? Mahh..hai visto il vero logo LAncia..ce l'hai davanti agli occhi ogni giorno quando usi la tua berlina blu...osserva la leggibilità..è tale e quale quella attuale ma in più, non è solo un'anonima scritta, è un logotipo avendo anche la "L" maiuscola quindi unisce alla leggibilità la memoria visiva!
Ma dai..abbiamo la Ypsilon con i nuovi colori dai... :-)

ciau!
pinko

Re: Logo LANCIA (le

Messaggio da leggere da pinko »

D'accordissimo Nicola!
A proposito.
Altrove ho chiesto se qualcuno sapeva che fine avessero fatto i bellissimi "marchioni" Lancia (stile calandra Fulvia ma di dimensioni decuplicate) che si trovavano sui cancelli di Chivasso.
Spariti purtroppo. Mi sarebbe tanto piaciuto installarmente uno nel salotto di casa....

Vuol dire che farò "la posta" ai concessionari Lancia di Firenze perchè mi "svendano" sottobanco una delle attuali insegne da sostituire con quella delle "marchio-blu"...

(Ps: Ma come! Non hai ancora comprato il tappo dell'olio con gli "strass" firmato "pulce e bubbàna"?)
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”