Capottina interna
Capottina interna
Salve la mia fulvia presenta lungo i bordi della cappottina interna
delle brutte macchie giallastre dovute forse ad infiltrazione acqua!
Ho provato con qualche prodotto ma non viene via nulla!
Voelvo sapere se esiste qualche prodotto potente che toglie via queste macchie brutte gialle verso l'arancione anche perche la la stoffa è in orrime condizioni e sarebbe uno spreco farla rifare!
Grazie!!!!
delle brutte macchie giallastre dovute forse ad infiltrazione acqua!
Ho provato con qualche prodotto ma non viene via nulla!
Voelvo sapere se esiste qualche prodotto potente che toglie via queste macchie brutte gialle verso l'arancione anche perche la la stoffa è in orrime condizioni e sarebbe uno spreco farla rifare!
Grazie!!!!
Re: Capottina interna
anche perche rifarla ti costerebbe assai cara..... visto che per sostituirla bisogna smontare il lunotto e .... una volta smontato il lunotto.... bisogna cambiare la relativa guarnizione....
Io ho lo stesso problema tuo... solamente che il mio cielo è in skai panna.... ho provato di tutto, risultato invano.... stando a delle ricerche effettuate nel forum ho sentito parlare di un prodotto non in commercio ma in uso presso qualche tappezziere che fa miracoli e deterge tutto, bhe io lo sto ancora cercando....
Se hai novità o soluzioni alternative fammi sapere...
ciao marco
Io ho lo stesso problema tuo... solamente che il mio cielo è in skai panna.... ho provato di tutto, risultato invano.... stando a delle ricerche effettuate nel forum ho sentito parlare di un prodotto non in commercio ma in uso presso qualche tappezziere che fa miracoli e deterge tutto, bhe io lo sto ancora cercando....
Se hai novità o soluzioni alternative fammi sapere...
ciao marco
Re: Capottina interna
La cappottina interna si chiama "Imperiale" nel gergo.
Anch'io ho solo una macchiettina di condenza.
Tienici informati
Anch'io ho solo una macchiettina di condenza.
Tienici informati
Re: Capottina interna
Il mio carrozziere mi ha dato un prodotto fenomenale con il quale ho pulito e sgrassato i sedili color tabacco della mia 2a serie. Prima di utilizzarlo credevo che i sedili, nonostante i 34 anni di età, fossero straordinariamente puliti; ma quando ho applicato quel prodotto hanno cambiato letteralmente colore, si sono sgrassati e lo sporco che si forma tra le minuscole "righe" dello skay è sparito. Non so il nome del prodotto perchè me ne ha dato un po' in un barattolino di vetro, ma a tempo perso posso provare a ritornarci per chiedere la marca.
In ogni caso io proverei con un po' di sgrassatore Chante Claire (si scriverà così?!?) che si può acquistare al supermercato. E' sicuramente un po' aggressivo, ma facendo prima una prova su una piccola parte dell'imperiale non dovresti correre rischi.
Ciao
Alex
In ogni caso io proverei con un po' di sgrassatore Chante Claire (si scriverà così?!?) che si può acquistare al supermercato. E' sicuramente un po' aggressivo, ma facendo prima una prova su una piccola parte dell'imperiale non dovresti correre rischi.
Ciao
Alex
Re: Capottina interna
ho provato la chainte claire ma niente sono riuscito solo a pulire solo i para sole niente di più, sono proprio delle macchie ostinate e brutte uffffffff
Re: Capottina interna
Le macchie che si formano lungo i bordi dell'imperiale sono dovuti al mastice impiegato per fissarla, pertanto è praticamente impossibile eliminarle, in quanto le macchie si formano dall'interno verso l'esterno del materiale.
Mi dispiace, ma l'unica soluzione per avere l'interno immacolato è cambiarlo.
PS Si trova già fatto.
Ciao,
Paolo - Trieste
(OO)___V___(OO)
Mi dispiace, ma l'unica soluzione per avere l'interno immacolato è cambiarlo.
PS Si trova già fatto.
Ciao,
Paolo - Trieste
(OO)___V___(OO)
Re: Capottina interna
Non è detto. Vi è il tappezziere rapido che lo rivernicia all'interno con un aerografo ed un fissante.
I prezzi sono elevati (fonte: quattroruote marzo).
I prezzi sono elevati (fonte: quattroruote marzo).
Re: Capottina interna
Confermo la causa (mastice) e la difficoltà estrema di rimediare alle macchie.
Prima di andare dal tappezziere fai una prova: pulisci con un batuffolo di cotone imbevuto di solvente nitro (il diluente per le vernici). Inizia da un angolino non troppo in vista e vedi se funziona (a me ha funzionato, non perfetto ma soddisfacente...)
ciao
Prima di andare dal tappezziere fai una prova: pulisci con un batuffolo di cotone imbevuto di solvente nitro (il diluente per le vernici). Inizia da un angolino non troppo in vista e vedi se funziona (a me ha funzionato, non perfetto ma soddisfacente...)
ciao
Re: Capottina interna
Ho anchio lo stesso problema ed inoltre l'imperiale si è un po' sfilato dalla parte del lunotto.
Ma è proprio impossibile sostituirlo senza smontare il parabrezza e il lunotto ?!
un saluto a tutti
Franco
Ma è proprio impossibile sostituirlo senza smontare il parabrezza e il lunotto ?!
un saluto a tutti
Franco
Re: Capottina interna
Prendi un po' di colore avorio, e un po di bianco in una tavoletta li mescoli dosando per far uscire il colore che piu' si avvicina al colore attuale dell'imperiale, poi con un battuffolo di cotone passi sopra .le zone macchiate facendo attenzione alle guarnizioni.Vedrai che il risultato sara' ottimo.....Per trovare la giusta tonalita' di colore prova prima sempre in un angolo.
Ciao
Nevio
Ciao
Nevio