Ammortizzatori anteriori fulvia 1,3 3 serie

Fulvia
alex

Ammortizzatori anteriori fulvia 1,3 3 serie

Messaggio da leggere da alex »

Gli ammortizzatori anteriori della 3 serie sono gli stessi delle flavia?(esclusa la 2000hf)
Grazie a chi mi risponde.
Vincenzo

Re: Ammortizzatori anteriori fulvia 1,3 3 serie

Messaggio da leggere da Vincenzo »

La Fulvia e la Flavia hanno la stessa architettura di sospensioni (a parte ovviamente le regolazioni del costruttore),entrambe montavano gli ineguagliabili De Carbon oleopneumatici; se si consulta il catalogo ricambi dei due modelli troviamo vari numeri di particolare per l'ammortizzatore,però se si sfoglia il catalogo De Carbon (Delphi) scopriamo che gli ammortizzatori sono gli stessi per entrambi i modelli; a questo punto direi che si equivalgono...nel tuo caso specifico cosa devi fare?

Ciao V.
alex

Re: Ammortizzatori anteriori fulvia 1,3 3 serie

Messaggio da leggere da alex »

Sostituirli, me ne sono capitati due a buon prezzo.
Supergrazie.
Alex

Re: Ammortizzatori anteriori fulvia 1,3 3 serie

Messaggio da leggere da Alex »

Salve, ti scrivo perche' avrei bisogno di un consiglio:
ho acquistato due ammortizzatori nuovi da Flavia 2 serie ed il mio intendimento sarebbe stato montarli sulla mia fulvia coupe' 3 ma con rammarico devo constatare che non vanno bene infatti la parte superiore che va agganciata al telaio e' diversa, la Flavia ha l' occhiello uguale alla parte attaccata alla sospensione mentre la fulvia ha lo stelo filettato.
Prima di comprarli ho interpellato anche il mio meccanico ed anche lui mi ha detto che sono uguali
E' possibile aprire l' ammortizzatore e sostituire il solo stelo filettato al posto dell' occhiello dato che la parte che contiene l' olio sembra avere il coperchietto avvitato(dove passa lo stelo) ed ha due fori che forse sono serviti per avvitarlo.
Che tipo di olio c'e' dentro gli ammortizzatori?
Non conosci nessuno a cui interesserebbero i miei ammortizzatori e li scambierebbe con due da fulvia 3 nuovi?
Grazie mille.
marziasandro@alice.it
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”