logo lancia

Fulvia
FABIO

logo lancia

Messaggio da leggere da FABIO »

che ne pensate del nuovo logo della lancia che stanno per lanciare sul mercato ?? secondo il mio modesto parere era meglio rimanere sul mitico e ormai storico stemma lancia . ciao a tutti fabio
Giorgio

Re: logo lancia

Messaggio da leggere da Giorgio »

dove l'hai visto?
fabio

Re: logo lancia

Messaggio da leggere da fabio »

c'era un articolo ieri sul quotidiano " la nazione " nelle pagine che riguardavano il salone di ginevra e c'era la foto a colori ( i colori non sono cambiati) del nuovo logo lancia
Alessandro

Re: logo lancia

Messaggio da leggere da Alessandro »

Abberrante e anche brutto, non lo accettero' mai, sembra una lustrina di plastica cinese venduta da Gabbana.
Un logo POCO SERIO e mi scusi Peo per il maiuscolo quando ce vo' ce vo'!

Quello vecchio e' invece un capolavoro oltre a testimoniare una vecchia tradizione.
Le case di prestigio non cambiano mai logo.
pinko

Re: logo lancia

Messaggio da leggere da pinko »

In realtà già quello ora utilizzato non mi piaceva.
Si era perso il bel carattere "allungato" delle lettere e la parte orizzontale della L che finiva sotto le altre lettere; dettaglio quest'ultimo che mi piace ancora molto. Sostituiti in favore di una brutta grafia "piatta", banale e impersonale.

Il nuovo logo è brutto ma non è cattiva cosa adottarlo. Almeno c'è un segno distintivo.
NOI, proprietari delle LANCIA (quelle "VERE"!) potremo così guardare con disprezzo i proprietari degli attuali "obbrobbri" che si credono dei lancisti e dire loro che sono proprietari di "cosiddette" "lancia" col logo "fasullo".
gabrieLancia

Re: logo lancia

Messaggio da leggere da gabrieLancia »

Hai detto bene CASE DI PRESTIGIO....e oggi la lancia (il minuscolo non è un caso) di prestigio ne ha ben poco...
dariodb

Re: logo lancia

Messaggio da leggere da dariodb »

CONCORDO ! (scusa Peo...)
Alessandro

Re: logo lancia

Messaggio da leggere da Alessandro »

Scherzi a parte(ma non troppo) credo che il gruppo fiat debba concentrarsi sula sostanza delle cose e lasciare la tradizione cosi' com' e', sembra fare il contrario per farsi qualche cliente in piu', fa auto mediocri altro che storie, non sara' il Montezemolo di turno a far cambiare mentalita' alla fiat.
Con i modelli che ha puo' fare concorrenza solo ai coreani.
Cosa si e' fumato la sera prima il progettista della carrozzeria della nuova panda?
Guardate la nuova punto, e' il telaio della 147 con motori fire.
Guardate la Bravo, e' una stilo arrotondata e arricchita di particolari alla moda.
Dove sono le tre volumi del gruppo fiat e lancia di classe media?
E la delta dove e' sparita?
L' unica vera chicca sarebbe stata la fulvia4, la produrranno chissa' se e quando!
In compenso ci danno delle alfa spider con motori diesel!

I vecchi clienti Lancia nei garage hanno solo mercedes e audi.
Gli alfisti puri hanno bmw.
La thesis ne e' la conferma,pochi investimenti ritritando quello che si ha disponibile e il voler dare l' impressione della ricerca del nuovo nell' estetica, con risultati discordanti(a me piace ma se ne vedono poche), per contrastare lo strapotere tedesco nelle grosse cilindrate che e' dovuto dai grossi investimenti sul prodotto che hanno permesso una tecnica evolutiva assolutamente concorrenziale, moderna e innovativa rispettando i tradizionali canoni del marchio.
Lo dico con rimpianto.
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”