Taxi d'eccezione
Re: Taxi d'eccezione
Carlo,
credo che tu abbia un idea un po' limitata delle dimesioni della concessionaria Progetto.
Tu hai visto solo il cortile in cui era ospitata la partenza, ma tutta la concessionaria occupa l'intero isolato compreso tra corso Unione Sovietica, Corso Sebastopoli, Via Tunisi e Via Arduino.
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q= ... 4&t=h&om=1
I saloni di esposizione si affacciano per i circa 100 m del lato di di corso Sebastopoli.
Ora, non è per fare una gara al righello e vedere chi ce l'ha più lungo, ma 10.000 metri quadrati, non è la superficie di una modesta concessionaria.
La partenza sul tetto del Lingotto venne fatta 2 anni fa: un vero disastro: non c'era nessuno spettatore, al punto che all'ultimo momento la spostarono nel cortile...
Quanto a Mirafiori, ottenere l'apertura al pubblico è pressoché impossibile.
Ciao
PeoFSZ1600
credo che tu abbia un idea un po' limitata delle dimesioni della concessionaria Progetto.
Tu hai visto solo il cortile in cui era ospitata la partenza, ma tutta la concessionaria occupa l'intero isolato compreso tra corso Unione Sovietica, Corso Sebastopoli, Via Tunisi e Via Arduino.
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q= ... 4&t=h&om=1
I saloni di esposizione si affacciano per i circa 100 m del lato di di corso Sebastopoli.
Ora, non è per fare una gara al righello e vedere chi ce l'ha più lungo, ma 10.000 metri quadrati, non è la superficie di una modesta concessionaria.
La partenza sul tetto del Lingotto venne fatta 2 anni fa: un vero disastro: non c'era nessuno spettatore, al punto che all'ultimo momento la spostarono nel cortile...
Quanto a Mirafiori, ottenere l'apertura al pubblico è pressoché impossibile.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Taxi d'eccezione
Ok, abbiamo capito che Peo ha una quota della concessionaria Progetto...

Scherzi a parte, credo che una maggiore attenzione da parte dell'amministrazione comunale potrebbe risolvere il problema. A Milano, solo per fare un esempio, la partenza della Milano-Sanremo per auto storiche ha luogo in Piazza Duomo, con una bellissima "parata storica" aperta al pubblico.
Se i vertici Fiat potessero (o forse se solo volessero) fare i passi dovuti verso il comune di Torino, credo che avrebbero il peso politico e finanziario per ottenere una location un po' più consona di una (pur bella) concessionaria, che per ovvi suoi limiti non può organizzare un evento in grande stile. O mi sbaglio?
Ciao



Scherzi a parte, credo che una maggiore attenzione da parte dell'amministrazione comunale potrebbe risolvere il problema. A Milano, solo per fare un esempio, la partenza della Milano-Sanremo per auto storiche ha luogo in Piazza Duomo, con una bellissima "parata storica" aperta al pubblico.
Se i vertici Fiat potessero (o forse se solo volessero) fare i passi dovuti verso il comune di Torino, credo che avrebbero il peso politico e finanziario per ottenere una location un po' più consona di una (pur bella) concessionaria, che per ovvi suoi limiti non può organizzare un evento in grande stile. O mi sbaglio?
Ciao
Re: Taxi d'eccezione
In effetti immagino ci sia qualche problema da qualche tempo su queste cose, non credo la colpa vada data solo a qualcuno: la partenza del Montecarlo Storico a cui ho partecipato grazie a Peo nel 2003 in Piazza SanCarlo fu fantastica, credo che in quell'occasione comunque si occuparono della cosa in molti enti tra cui l'Aci locale (almeno qui a Modena fondamentale per ottenere permessi particolari), svariati sponsor molto importanti tra cui anche la Fiat e Lancia coinvolgendo anche il club.
Il successo di pubblico e della manifestazione fu grande.
Il successo di pubblico e della manifestazione fu grande.
Re: Taxi d'eccezione
Non ho ovviamente quote nella concessionaria progetto altrimenti avrei preteso una presentazione migliore.
Però, obiettivamente, non vedo cosa possa entrarci direttamente Fiat.
Poi, vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè Fiat è disprezzata come dice Totò "a prescindere" e poi si pretende che la stessa sia sempre in prima linea, come una vacca da mungere.
Certo a Torino ci sono posti più belli da cui partire, ma dovete tenere in conto che:
1) in piazza San Carlo non sono più disponibili gli uffici adibiti alla direzione gara: che si fa? un tendone all'apertto?
2) per portare le auto in piazza San Carlo occorre superare i veti della sinistra radicale che, lo sappiamo tutti, disprezza le nostre auto perchè inquinano e sono ritenute il passatempo per eccentrici ricchi perdigiorno: ne consegue che è assai difficile ottenerne la disponibilità
3) il lingotto è una location dignitosa, offre sufficiente logistica, ma si paga: oggi è estremamente difficile trovare sponsor, e se per questo anche iscritti alle manifestazioni.
4) il motor-village sarebbe stato certamente un posto migliore per ambientazione, ma è meno raggiungibile della Progetto che è vicina a via Tunisi (che per quanto in periferia è una via di struscio)
Ciao
PeoFSZ1600
Però, obiettivamente, non vedo cosa possa entrarci direttamente Fiat.
Poi, vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè Fiat è disprezzata come dice Totò "a prescindere" e poi si pretende che la stessa sia sempre in prima linea, come una vacca da mungere.
Certo a Torino ci sono posti più belli da cui partire, ma dovete tenere in conto che:
1) in piazza San Carlo non sono più disponibili gli uffici adibiti alla direzione gara: che si fa? un tendone all'apertto?
2) per portare le auto in piazza San Carlo occorre superare i veti della sinistra radicale che, lo sappiamo tutti, disprezza le nostre auto perchè inquinano e sono ritenute il passatempo per eccentrici ricchi perdigiorno: ne consegue che è assai difficile ottenerne la disponibilità
3) il lingotto è una location dignitosa, offre sufficiente logistica, ma si paga: oggi è estremamente difficile trovare sponsor, e se per questo anche iscritti alle manifestazioni.
4) il motor-village sarebbe stato certamente un posto migliore per ambientazione, ma è meno raggiungibile della Progetto che è vicina a via Tunisi (che per quanto in periferia è una via di struscio)
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Taxi d'eccezione
L'Aci era schierato esattamente come nel 2003.
Ma già allora Quaranta era "misurato" con gli sponsor e oggi le cose non sono certo migliorate.
Ciao
PeoFSZ1600
Ma già allora Quaranta era "misurato" con gli sponsor e oggi le cose non sono certo migliorate.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Taxi d'eccezione
Peo ha scritto:
"Non ho ovviamente quote nella concessionaria progetto altrimenti avrei preteso una presentazione migliore".
Certo, era solo una battuta di fronte alla tua strenua difesa della conc. in questione
"Poi, vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè Fiat è disprezzata come dice Totò "a prescindere" e poi si pretende che la stessa sia sempre in prima linea, come una vacca da mungere."
Nessun disprezzo a prescindere, anzi: trovo solo che a Torino la nobile e spontanea equazione "auto=Fiat" farebbe ben sperare in iniziative un po' più dedicate a valorizzare il marchio Lancia, mentre mi pare di capire che dell'immagine storica a nessuno importi alcunché...
Una presentazione con Munari e la partenza del Montecarlo poteva essere una doppia splendida occasione per un revival sportivo che non dovrei essere certo io a ricordarvi... Il brutto è che i dirigenti Lancia (Fiat) non se ne ricordano.
"In piazza San Carlo non sono più disponibili gli uffici adibiti alla direzione gara: che si fa? un tendone all'aperto?"
Perché no? Si è già visto altrove. Le operazioni di verifica tecnica e sportiva per una trentina di vetture non sono poi così eterne..
"Per portare le auto in piazza San Carlo occorre superare i veti della sinistra radicale che, lo sappiamo tutti, disprezza le nostre auto perchè inquinano e sono ritenute il passatempo per eccentrici ricchi perdigiorno: ne consegue che è assai difficile ottenerne la disponibilità"
Verissimo, purtroppo....
"Il lingotto è una location dignitosa, offre sufficiente logistica, ma si paga: oggi è estremamente difficile trovare sponsor, e se per questo anche iscritti alle manifestazioni"
Vedi quanto scritto sopra in termini di coinvolgimento Fiat
Scusate l'impossibilità di quotare propriamente causa browser obsoleto (quasi come la mia Fulvia...
)
Ciao
"Non ho ovviamente quote nella concessionaria progetto altrimenti avrei preteso una presentazione migliore".
Certo, era solo una battuta di fronte alla tua strenua difesa della conc. in questione

"Poi, vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè Fiat è disprezzata come dice Totò "a prescindere" e poi si pretende che la stessa sia sempre in prima linea, come una vacca da mungere."
Nessun disprezzo a prescindere, anzi: trovo solo che a Torino la nobile e spontanea equazione "auto=Fiat" farebbe ben sperare in iniziative un po' più dedicate a valorizzare il marchio Lancia, mentre mi pare di capire che dell'immagine storica a nessuno importi alcunché...
Una presentazione con Munari e la partenza del Montecarlo poteva essere una doppia splendida occasione per un revival sportivo che non dovrei essere certo io a ricordarvi... Il brutto è che i dirigenti Lancia (Fiat) non se ne ricordano.
"In piazza San Carlo non sono più disponibili gli uffici adibiti alla direzione gara: che si fa? un tendone all'aperto?"
Perché no? Si è già visto altrove. Le operazioni di verifica tecnica e sportiva per una trentina di vetture non sono poi così eterne..
"Per portare le auto in piazza San Carlo occorre superare i veti della sinistra radicale che, lo sappiamo tutti, disprezza le nostre auto perchè inquinano e sono ritenute il passatempo per eccentrici ricchi perdigiorno: ne consegue che è assai difficile ottenerne la disponibilità"
Verissimo, purtroppo....
"Il lingotto è una location dignitosa, offre sufficiente logistica, ma si paga: oggi è estremamente difficile trovare sponsor, e se per questo anche iscritti alle manifestazioni"
Vedi quanto scritto sopra in termini di coinvolgimento Fiat
Scusate l'impossibilità di quotare propriamente causa browser obsoleto (quasi come la mia Fulvia...

Ciao
Re: Taxi d'eccezione
Le piazze non si pagano.
Ci va solo tanta buona volonta' e bussare alla porta giusta.
Lo scorso giugno il Vespa Club Torino ha avuto in esclusiva per 3 giorni p.zza Castello per il raduno europeo delle Vespa (3200 paganti + 1000/1500 aggiunti) e assicuro che nessuno a pagato l'affitto al comune, anzi...
Mettiamoci nei panni del concorrente svizzero o finlandese che ha sborsato 3300 euro di iscrizione.
Partire da una piazza monumentale con pubblico anche curioso è meglio che partire dalla piu' bella concessionaria di auto di Torino.
Le manifestazioni richiedono impegno e sbattimento di un bel gruppo di persone (vedi anche il raduno Lancia x i 100anni).
Ma i risultati dopo si vedono (e si ricordano nel tempo).
Saluti
Edo68
Ci va solo tanta buona volonta' e bussare alla porta giusta.
Lo scorso giugno il Vespa Club Torino ha avuto in esclusiva per 3 giorni p.zza Castello per il raduno europeo delle Vespa (3200 paganti + 1000/1500 aggiunti) e assicuro che nessuno a pagato l'affitto al comune, anzi...
Mettiamoci nei panni del concorrente svizzero o finlandese che ha sborsato 3300 euro di iscrizione.
Partire da una piazza monumentale con pubblico anche curioso è meglio che partire dalla piu' bella concessionaria di auto di Torino.
Le manifestazioni richiedono impegno e sbattimento di un bel gruppo di persone (vedi anche il raduno Lancia x i 100anni).
Ma i risultati dopo si vedono (e si ricordano nel tempo).
Saluti
Edo68
Re: Taxi d'eccezione
Le persone coinvolte nell'organizzazione della partenza del Montecarlo storico sono in buona parte le stesse che hanno lavorato per il centenario Lancia di settembre.
Allora è stato possibile, oggi no.
Vedi un po' tu.
Ciao
PeoFSZ1600
Allora è stato possibile, oggi no.
Vedi un po' tu.
Ciao
PeoFSZ1600