Gomme d'epoca
Re: Gomme d'epoca
Ecco, io però scarterei a priori gomme del 2005. Il nostro problema non è l'usura del battistrada (difficilmente si faranno 50.000 km in 3 anni), ma l'indurimento (bakelizzazione) del battistrada. Le gomme che ho sulla Fulvia 3 con DOT della fine del 2000, sono decisamente poco sicure sul bagnato.
Sull'asfalto asciutto potrebbero ancora andare, però.
Ciao
PeoFSZ1600
Sull'asfalto asciutto potrebbero ancora andare, però.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Gomme d'epoca
Decisamente convenienti, a questa stregua te le consiglio vivamente Fillo!! Ottimo rapporto qualità prezzo.
Alex
Alex
Re: Gomme d'epoca
Io ho comprato 4 TOYO nuove e fresche 175/80/13 per la mia 1.3 HF ed ho speso, montaggio + equilibratura + camere "solo" 175 euro.
Ciao
Ciao
Re: Gomme d'epoca
e in caso di esame da parte di un esperto per l'iscrizione al Lancia Club, come valutano la presenza di gomme non "old style"?
Fillo
Fillo
Re: Gomme d'epoca
L'iscrizione al Lancia Club non prevede alcuna visita ispettiva, l'iscrizione al RSL sì.
C'é un post di Alex che ti chiarisce perfettamente come si comporta il Conservatore del RSL con le gomme Toyo. Fai una ricerchina!
Ciao
PeoFSZ1600
C'é un post di Alex che ti chiarisce perfettamente come si comporta il Conservatore del RSL con le gomme Toyo. Fai una ricerchina!
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Gomme d'epoca
ooops! sì volevo dire iscrizione al RSL, non al Lancia Club.
Ho fatto la ricerca che mi hai consigliato, ora vado più tranquillo, probabilmente presto acquisterò un pneumatico moderno.
P.S. ho 4 cerchi Cromodora con montate delle Michelin MXV 185/70 R14 88H ma non riesco a trovare l'hanno di produzione; vicino alla dicitura DOT c'è scritto HDJ1 e poi A1E x121 si può risalire all'anno di produzione?
si può capire che sono molto vecchie dal fatto che nel paese di produzione c'è scritto "made in West Germany"
grazie ancora per le vostre risposte
Fillo
Ho fatto la ricerca che mi hai consigliato, ora vado più tranquillo, probabilmente presto acquisterò un pneumatico moderno.
P.S. ho 4 cerchi Cromodora con montate delle Michelin MXV 185/70 R14 88H ma non riesco a trovare l'hanno di produzione; vicino alla dicitura DOT c'è scritto HDJ1 e poi A1E x121 si può risalire all'anno di produzione?
si può capire che sono molto vecchie dal fatto che nel paese di produzione c'è scritto "made in West Germany"
grazie ancora per le vostre risposte
Fillo
Re: Gomme d'epoca
Ricorda che quegli pneumatici non sono omologati per la Fulvia, e che i cerchi 6j14 ti alterano la carreggiata di 55mm per cui non puoi montarli sull'auto (cosa altrettanto vietata).
Dalla sigla che hai prodotto, posso ipotizzare che le tue gomme siano della 12a settimana del 1991 se il 121 è seguito da un triangolino o peggio del 1981 se ne è privo.
Ti consiglio di leggere il seguente PDF:
http://www.bridgestone.eu/English/Globa ... k_2005.pdf
ed anche:
http://www.chris-longhurst.com/carbible ... bible.html
Ciao
PeoFSZ1600
Dalla sigla che hai prodotto, posso ipotizzare che le tue gomme siano della 12a settimana del 1991 se il 121 è seguito da un triangolino o peggio del 1981 se ne è privo.
Ti consiglio di leggere il seguente PDF:
http://www.bridgestone.eu/English/Globa ... k_2005.pdf
ed anche:
http://www.chris-longhurst.com/carbible ... bible.html
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Gomme d'epoca
non ti preoccupare, i cromodora sono montati solo perchè i cerchi in lamiera sono in attesa si essere sabbiati. L'auto poi è praticamente ferma a causa dei noti problemi assicurativi.
Molto interessanti gli indirizzi che mi hai consigliato, specie il secondo!
Sì, le gomme che avevo montate erano dell'81 da quanto risulta... adesso mi spiego perchè nelle rotonde fischiavano, ci credo erano praticamentwe plastica! oltre che essere una mina vagante per la sicurezza!
Un saluto a tutti
Fillo
Molto interessanti gli indirizzi che mi hai consigliato, specie il secondo!
Sì, le gomme che avevo montate erano dell'81 da quanto risulta... adesso mi spiego perchè nelle rotonde fischiavano, ci credo erano praticamentwe plastica! oltre che essere una mina vagante per la sicurezza!
Un saluto a tutti
Fillo