Beh, è ovvio che a quel prezzo vale la pena anche solo per i ricambi e i documenti (se sono in ordine). Paradossalmente (ma neanche troppo!), se li rivendessi singolarmente raccimolerresti ben più di quello che stai per spendere!!! Solo i 4 cerchi in lega e gli interni, se non sono distrutti, ti ripagano di buona parte della spesa! Poi c'è il motore, ci sono i lamierati, i profili, i dettagli, insomma... non serve andare avanti!!!
Per 1000 euro prendi tutto, poi vedi... penso che tra chi ci sta leggendo ci sarebbe già sicuramente qualcuno disposto a ridarti almeno gli stessi soldi!!
Facci sapere e se vuoi, come ti ho già detto, senti Roberto. HFil ti ha scritto la mail, io avevo tenuto il solo cell ma non mi sono permesso di pubblicarlo.
Facci sapere,
ciao
Alex
cruscotto Fulvia Coupè
Re: cruscotto Fulvia Coupè
Finalmente ho comperato la Fulvia, l'attuale proprietario mi ha detto che per il trasporto ci pensa lui a sue spese, mi fà pensare che se la voglia togliere dal garage, su consiglio di HFil ho mandato una mail a Roberto che dovrebbe abitare nei dintorni di Savona, spero mi dia qualche dritta per il montaggio della Fulvia.
Silvano57
Silvano57
Re: cruscotto Fulvia Coupè
ben fatto Silvano! tienici al corrente degli sviluppi e benvenuto trra noi fulvisti
Alfredo
Alfredo
Re: cruscotto Fulvia Coupè
E bravo Silvano, congratulazioni!!
Tienici aggiornati.
Ciao,
Alex
Tienici aggiornati.
Ciao,
Alex
Re: cruscotto Fulvia Coupè
Questa mattina sono andato nell'officina di Roberto a Savona e devo dire che è una persona gentile e disponibile oltre che molto competente per i prodotti Lancia, penso che con i suoi consigli il restauro sarà senzaltro più facile.
Silvano57
Silvano57
Re: cruscotto Fulvia Coupè
Finalmente ieri sera ho pertato a casa la scocca della Fulvia per me è bellissima, da un primo esame ho notato che ha il volante piccolo e la ruote con lo stemma Autobianchi, pensate sia un problema
Ciao
Silvano
Ciao
Silvano