revisione radiatori e saldatura serbatoi
revisione radiatori e saldatura serbatoi
Segnalo volentieri un'officina che revisiona il radiatore e il serbatoio (anche da competizione) in provincia di Torino. Officina Valente a Chieri (TO) in via Roaschia tel.011-9472160. Il sig. Valente (il papà) lo ha fatto per una vita, per auto da corsa e rally (comprese le Fulvia). A me ha sostituito la massa radiante con una identica ma di rame ed ha mantenuto le parti superiore ed inferiore. Tempo un paio di giorni, costo 150 Eu.
E la Montecarlo mi ha ringraziato!
EB
E la Montecarlo mi ha ringraziato!
EB
Re: revisione radiatori e saldatura serbatoi
Un radiatore in buone condizioni si trova a poco piu' di 30 euro su ebay ce n' era uno a 25 euro che e' stato invenduto per parecchio.
Re: revisione radiatori e saldatura serbatoi
Le " buone condizioni" sono sempre da verificare. Una spruzzatina di nero vale poco se i tubi interni sono otturati.Con cio' che costa il rame se sono state saldate a dovere le "vaschette" superiore ed inferiore, cosa che non dubito altrimenti ci si accorge subito, il rifacimento ha il suo prezzo che in questo caso mi pare onesto. Anche io ho rifatto fare da un artigiano 3 radiatori e la differenza si nota subito appena si prende una coda.
Antonello
Antonello
Re: revisione radiatori e saldatura serbatoi
C'è anche da dire che la Fulvia non ha mai avuto problemi di surriscaldamento...
Re: revisione radiatori e saldatura serbatoi
Non hanno problemi di surriscaldamento se non correte...
Io senza rad olio e con fari di profondità davanti alla mascherina ho fatto dei disastri e dei ritiri.
Ora ho fatto un bel lavaggio con bicarbonato, uso antigelo quasi puro, e la cosa è migliorata, purchè non si parli del caldo torrido estivo.Credo che la revisione da Voi descritta al radiatore si renderà necessaria.
Per quanto riguarda i serbatoi benzina, io mi sono trovato molto bene con la "tankerite"
Ciao a tutti.
Duke
Io senza rad olio e con fari di profondità davanti alla mascherina ho fatto dei disastri e dei ritiri.
Ora ho fatto un bel lavaggio con bicarbonato, uso antigelo quasi puro, e la cosa è migliorata, purchè non si parli del caldo torrido estivo.Credo che la revisione da Voi descritta al radiatore si renderà necessaria.
Per quanto riguarda i serbatoi benzina, io mi sono trovato molto bene con la "tankerite"
Ciao a tutti.
Duke
Re: revisione radiatori e saldatura serbatoi
Una resina bicomponente da mischiare e versare nel serbatoio dopo accurata pulizia.
L'operazione è molto semplice ed io l'ho fatta in casa senza fare grossi danni agli arredi!
Ovviamente il serbatoio va tolto, me è molto facile da fare.
Nel kit c'è anche la soluzione acida togliruggine per il primo lavaggio, etc....
Risultato finale un serbatoio nuovo in resina non ossidabile all'interno del tuo serbatoio vecchio.
Anche in caso di serbatoi fessurati o con piccoli buchi c'è il modo per fare lo stesso trattamento.
Prodotto FRAMA, www.tankerite.com
Io l'ho già fatto anche alle moto.
Consiglio personale, utilizzare il kit corrispondente ai litri del vostro serbatoio, ma arrotondando in difetto.
Per la fulvia (serbatoio da 38 litri) ho utilizzato la dose credo da 25 litri piuttosto che quella da 50.
Ho usato un poì più diluente per facilitare la distribuzione all'interno senza inzaccherare tutto ciò che mi circonda.
Duke
L'operazione è molto semplice ed io l'ho fatta in casa senza fare grossi danni agli arredi!
Ovviamente il serbatoio va tolto, me è molto facile da fare.
Nel kit c'è anche la soluzione acida togliruggine per il primo lavaggio, etc....
Risultato finale un serbatoio nuovo in resina non ossidabile all'interno del tuo serbatoio vecchio.
Anche in caso di serbatoi fessurati o con piccoli buchi c'è il modo per fare lo stesso trattamento.
Prodotto FRAMA, www.tankerite.com
Io l'ho già fatto anche alle moto.
Consiglio personale, utilizzare il kit corrispondente ai litri del vostro serbatoio, ma arrotondando in difetto.
Per la fulvia (serbatoio da 38 litri) ho utilizzato la dose credo da 25 litri piuttosto che quella da 50.
Ho usato un poì più diluente per facilitare la distribuzione all'interno senza inzaccherare tutto ciò che mi circonda.
Duke
Re: revisione radiatori e saldatura serbatoi
Grazie Duke,
ma conviene farlo anche a livello preventivo?
ciao gabriele
ma conviene farlo anche a livello preventivo?
ciao gabriele
Re: revisione radiatori e saldatura serbatoi
Certamente conviene, in quanto con tale resina la eventuale presenza d'acqua sul fondo non bucherà più il serbatoio neanche dopo lunga inattività.
Ciao
Ciao