stop nel 2007 alle auto vecchie
stop nel 2007 alle auto vecchie
posseggo una fulvia coupè del 1974 la regione lombardia da Ottobre 2007 non fara piu' circolare le auto cosidette inquinanti , ma a quando letto sono esentate le auto storiche , a quasto punto cosa devo fare
per mettemi a posto e ogni tanto riuscire a fare il mio giretto con la mia mitica Fulvia
attendo risposte in merito sentotamente ringrazio
Vincenzo
per mettemi a posto e ogni tanto riuscire a fare il mio giretto con la mia mitica Fulvia
attendo risposte in merito sentotamente ringrazio
Vincenzo
Re: stop nel 2007 alle auto vecchie
Questa è l'ennesima str....ta dei nostri governanti,come quella che le auto "storiche" andavano demolite per la cessata produzione della benzina super...Pensa in provincia di Brescia che ci sono più Ferrari che a Maranello,secondo te cosa faranno,le porteranno in giro sulla bisarca? Non preoccuparti e goditi la tua Fulvia.
Saluti V.
Saluti V.
Re: stop nel 2007 alle auto vecchie
Vincenzo ,mio omonimo mi auguro che tu abbia ragione con tutto il cuore . ma Formigoni credo di no
vedremo in seguito gli sviluppi della situazione
Vince.....
vedremo in seguito gli sviluppi della situazione
Vince.....
Re: stop nel 2007 alle auto vecchie
Anche in Piemonte quella bugiarda (per non dire altro) della Bresso, presidente dalla Regione, ha deciso insieme con la sua giunta di non permettere più la circolazione delle auto d'epoca ma se va in giro lei che di nome si chiama Mercedes come una macchina e non è più giovanissima (quindi in menopausa come una vecchia carretta) io me ne frego e la mia macchina storica la uso ugualmente, tutti i giorni che voglio. Che provino a prendermi!
Re: stop nel 2007 alle auto vecchie
Ciao Vince,
la Legge Regionale approvata alcuni giorni fa è piuttosto penalizzante per le auto euro 0 ed euro 1 poiché dal 1° ottobre 2007 per le prime e dal 1° ottobre 2008 per le seconde, è possibile il blocco della circolazione (o misure più attenuate, ma le dichiarazioni fanno pensare a ipotesi pessimistiche).
Per le storiche sono previste eccezioni e in questo senso le rassicurazioni di Vincenzo sono ben condivisibili, ma occorre fare attenzione ad una cosa: bisogna disporre dell'attestato di storicità ASI o del certificato di identità ASI oppure dell'omologazione nel RSL.
Per una sintesi del provvedimento puoi leggere qui
http://www.consiglio.regione.lombardia. ... hp?smid=31
Ciao
Corrado
la Legge Regionale approvata alcuni giorni fa è piuttosto penalizzante per le auto euro 0 ed euro 1 poiché dal 1° ottobre 2007 per le prime e dal 1° ottobre 2008 per le seconde, è possibile il blocco della circolazione (o misure più attenuate, ma le dichiarazioni fanno pensare a ipotesi pessimistiche).
Per le storiche sono previste eccezioni e in questo senso le rassicurazioni di Vincenzo sono ben condivisibili, ma occorre fare attenzione ad una cosa: bisogna disporre dell'attestato di storicità ASI o del certificato di identità ASI oppure dell'omologazione nel RSL.
Per una sintesi del provvedimento puoi leggere qui
http://www.consiglio.regione.lombardia. ... hp?smid=31
Ciao
Corrado
Re: stop nel 2007 alle auto vecchie
Il provvedimento citato recita testualmente:
"- sono esenti i veicoli storici, purchè in possesso dell'attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici"
Non citando espressamente di quali registri si tratta, io spero di cavarmela con la fiche CSAI autostoriche (quella per la regolarità). Spero che i controllori si accontentino di un documento che è di per sé a tutti gli effetti un certificato di identità/omologazione, regolarmente rilasciato da un ente ufficiale...
Se non bastasse, qual è la procedura più semplice ed economica per un'iscrizione valida, forse l'iscrizione al RSL? (per "semplice ed economica" intendo un'iscrizione "una tantum" che non mi vincoli ogni anno a quote associative ASI o simili...)
grazie e ciao
"- sono esenti i veicoli storici, purchè in possesso dell'attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici"
Non citando espressamente di quali registri si tratta, io spero di cavarmela con la fiche CSAI autostoriche (quella per la regolarità). Spero che i controllori si accontentino di un documento che è di per sé a tutti gli effetti un certificato di identità/omologazione, regolarmente rilasciato da un ente ufficiale...
Se non bastasse, qual è la procedura più semplice ed economica per un'iscrizione valida, forse l'iscrizione al RSL? (per "semplice ed economica" intendo un'iscrizione "una tantum" che non mi vincoli ogni anno a quote associative ASI o simili...)
grazie e ciao
Re: stop nel 2007 alle auto vecchie
E' sempre la solita storia di mungere soldi in qualsiasi modo,immagina il vigile urbano (adesso si dice Polizia locale) che ti ferma e ti chiede l'attestato di storicità (le parole...!!!),magari il tizio è più giovane dell'auto da controllare e non distingue una Fulvia da una Polo,cominciano a pruderti le mani quando vedi che ti guarda con sufficienza e mi fermo qui...
Buona domenica a tutti.
Buona domenica a tutti.
Re: stop nel 2007 alle auto vecchie
Antonio ha scritto:
>
> Il provvedimento citato recita testualmente:
> "- sono esenti i veicoli storici, purchè in possesso
> dell'attestato di storicità o del certificato di
> identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione
> negli appositi registri storici"
Purtoppo Antonio quello non è il provvedimento, è una sintesi del Consiglio che segue un'altra sintesi in cui si parlava genericamente di "vetture d'epoca".
In attesa della pubblicazione sul bollettino ufficiale (forse già domani) mi sento di dire che gli appositi registri siano senza dubbio ASI e per noi Lancisti RSL, ma aspetterei di leggere il provvedimento integrale.
Per chi fosse interessato all'argomento segnalo un thread da me aperto nella sezione Storiche e Ambiente dove c'è già una sostanziosa discussione in corso.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =551&t=551
>
> Il provvedimento citato recita testualmente:
> "- sono esenti i veicoli storici, purchè in possesso
> dell'attestato di storicità o del certificato di
> identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione
> negli appositi registri storici"
Purtoppo Antonio quello non è il provvedimento, è una sintesi del Consiglio che segue un'altra sintesi in cui si parlava genericamente di "vetture d'epoca".
In attesa della pubblicazione sul bollettino ufficiale (forse già domani) mi sento di dire che gli appositi registri siano senza dubbio ASI e per noi Lancisti RSL, ma aspetterei di leggere il provvedimento integrale.
Per chi fosse interessato all'argomento segnalo un thread da me aperto nella sezione Storiche e Ambiente dove c'è già una sostanziosa discussione in corso.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =551&t=551
Re: stop nel 2007 alle auto vecchie
Grazie Corrado, mi auguro che il testo definitivo precisi quali sono i registri ammessi alla certificazione. Finora il CdS menziona come validi ASI, FMI e RSLancia, RSFiat e RSAlfa.
Ma non trovo giusto che si imponga l'associazione obbligatoria a un registro quando basterebbe che la macchina fosse compresa tra le ultratrentennali o quantomeno nella lista delle vetture di interesse storico.
ciao
Ma non trovo giusto che si imponga l'associazione obbligatoria a un registro quando basterebbe che la macchina fosse compresa tra le ultratrentennali o quantomeno nella lista delle vetture di interesse storico.
ciao
Re: stop nel 2007 alle auto vecchie
Caro Antonio, sulla Sezione Storiche e Ambiente darò sicuramente aggiornamenti appena disponibili.
E' probabile che i registri siano quelli da te citati, ma staremo vedere.
Ciao
Corrado
E' probabile che i registri siano quelli da te citati, ma staremo vedere.
Ciao
Corrado