Ciao a tutti,
a me di recente è capitata una situazione diversa da quelle descritte quando ho assicurato la mia Fulvia Coupé Rallye. La mia compagnia (AURORA ASSICURAZIONI) della quale non ho motivo di dubitare mi segnalava che per la copertura RCA di auto storiche non serve alcuna omologazione: basta l'iscrizione ad un club. Tuttavia l'auto è coperta solo nel caso in cui l'utilizzo si riferisca ad eventi organizzati o correlati all'attività del club di iscrizione. Vi risulta?
Morale ho fatto una RC normale che posso sospendere durante l'inverno facendola così durare anche due anni (il costo è stato di 450 € - compreso il soccorso stradale).
Max
assicurazione
Re: assicurazione
Possibilissimo. Non c'e' nessuna legge che impone tariffe o particolari condizioni contrattuali per le storiche. E' un'agevolazione effettuata dalel compagnie, le quali decino autonomamente quali regole applicare e come individuare un veicolo storico.
IMHO sospendere la polizza in inverno non e' un risparmio, perche' cio' che non si versa all'assicuratore, si paghera' (a volte ad usura) dal mecanico a far ripristinare l'impinato frenante, dall'elettrauto per la batteria ecc. Comunque 450 Euro per una storica e' una cosa fuori dal mondo. Ne pago io 560 per la Delta (non era ancora iscritta RSL) ed e' una 2000 cc, al prossimo rinnovo, di nuovo 86 Euro. Rivolgiti ad una compagnia specializzata che non ti vincoli alle sole manifestazioni.
Ciao
PeoFSZ1600
IMHO sospendere la polizza in inverno non e' un risparmio, perche' cio' che non si versa all'assicuratore, si paghera' (a volte ad usura) dal mecanico a far ripristinare l'impinato frenante, dall'elettrauto per la batteria ecc. Comunque 450 Euro per una storica e' una cosa fuori dal mondo. Ne pago io 560 per la Delta (non era ancora iscritta RSL) ed e' una 2000 cc, al prossimo rinnovo, di nuovo 86 Euro. Rivolgiti ad una compagnia specializzata che non ti vincoli alle sole manifestazioni.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: assicurazione
... e mi hanno pure detto che era un prezzo "di favore" legato alla polizza dell'altra auto.
Max
Max
Re: assicurazione
La faccenda è particolarmente complicata.
Innanzitutto le compagnie che assicurano le storiche senza Asi e Registri storici sono sempre meno. Tra quelle che lo fanno vi segnalo l'Helvetia, che a fronte di un premio di ca 180 euro assicura per RC. In aggiunta, è possibile assicurare altri veicoli ad un costo di 6 euro cad a patto che le vetture siano di almeno 1000 cc. Un'altra assicurazine ormai nota (e qui sopra citat) è il Centro Assicurativo Pavese (a loro basta l'iscrizione ad un club qualsiasi), dove proprio la settimana scorsa ho assicurato la mia coupè abbandonando l'Helvetia. Decisione presa per due motivi:
1) assicura anche altre vetture come la mia 500 (però c'è una lista di vetture non assicurabili, attenzione!)
2) copre durante le gare di regolarità storica, aspetto a mio avviso fondamentale per chi fa questa attività, seppur saltuariamente come me.
Fate bene attenzione a questo aspetto, non è da poco!!! Durante queste gare, seppur da ragionieri (come dice Piero!), non è assolutamente poco probabile combinare qualche pasticcio in giro per i paeselli, perchè dietro ad una curva ci può sempre essere qualche ostacolo!!! Attenzione, quindi!!
Altre compagnie, invece, assicurano con l'iscrizione ad un club Federato Asi, ad es. vedi la previdente - costo 86 euro circa annui.
Tutti gli altri vogliono l'iscrizione Asi o Registro del veicolo.
A questo punto nascono i problemi.
Il RSL è serio e prevede l'iscrizione "una tantum" ai costi noti e con le modalità note. Altri Registri , al pari dell'Asi, chiedono balzelli annui a volte anche ingenti!! Mi sembra che il Registro Alfa voglia qualcosa come 300 euro all'anno (da verificare!!). In questo senso lode al RSL!!!
Il problema dell'Iscrizione all'Asi sinceramente è nebuloso. Innanzitutto, l'iscrizione che si fa tramite i club federati è "ad personam" e non per l'auto. Alcuni club, che chiedono le famose foto da spedire all'Asi, fanno le pratiche per il rilascio del "Certificato di Storicità" (o una cosa simile), che da quello che ho capito non è la vera e propria Omologazione Asi. Infatti, tale certificato, viene rilasciato dietro la semplice presentazione di foto, mentre l'omologazione prevederebbe (così come per i Registri) anche una sessione di ispezione del veicolo. Quindi: la pesona è iscritta Asi (quindi vi danno "La Manovella"), il veicolo ha il Certificato di Storicità non è Omologata Asi (condizione indispensabile per alcune compagnie che vi chiedono superficialmente l'Asi).
Quindi attenzione!!! Informiamoci bene e diffidiamo soprattutto da quello che dicono a voce le agenzie. Leggere sempre il prospetto di polizza, che non viene mai consegnato e agire di conseguenza. Se si hanno dei dubbi o se qualcosa non è citato ma l'assicuratore sostiene una tesi, farselo mettere per iscritto, ma non dall'agenzia (che non vale niente) ma dalla compagnia di assicurazioni.
Ciao,
Alex
Innanzitutto le compagnie che assicurano le storiche senza Asi e Registri storici sono sempre meno. Tra quelle che lo fanno vi segnalo l'Helvetia, che a fronte di un premio di ca 180 euro assicura per RC. In aggiunta, è possibile assicurare altri veicoli ad un costo di 6 euro cad a patto che le vetture siano di almeno 1000 cc. Un'altra assicurazine ormai nota (e qui sopra citat) è il Centro Assicurativo Pavese (a loro basta l'iscrizione ad un club qualsiasi), dove proprio la settimana scorsa ho assicurato la mia coupè abbandonando l'Helvetia. Decisione presa per due motivi:
1) assicura anche altre vetture come la mia 500 (però c'è una lista di vetture non assicurabili, attenzione!)
2) copre durante le gare di regolarità storica, aspetto a mio avviso fondamentale per chi fa questa attività, seppur saltuariamente come me.
Fate bene attenzione a questo aspetto, non è da poco!!! Durante queste gare, seppur da ragionieri (come dice Piero!), non è assolutamente poco probabile combinare qualche pasticcio in giro per i paeselli, perchè dietro ad una curva ci può sempre essere qualche ostacolo!!! Attenzione, quindi!!
Altre compagnie, invece, assicurano con l'iscrizione ad un club Federato Asi, ad es. vedi la previdente - costo 86 euro circa annui.
Tutti gli altri vogliono l'iscrizione Asi o Registro del veicolo.
A questo punto nascono i problemi.
Il RSL è serio e prevede l'iscrizione "una tantum" ai costi noti e con le modalità note. Altri Registri , al pari dell'Asi, chiedono balzelli annui a volte anche ingenti!! Mi sembra che il Registro Alfa voglia qualcosa come 300 euro all'anno (da verificare!!). In questo senso lode al RSL!!!
Il problema dell'Iscrizione all'Asi sinceramente è nebuloso. Innanzitutto, l'iscrizione che si fa tramite i club federati è "ad personam" e non per l'auto. Alcuni club, che chiedono le famose foto da spedire all'Asi, fanno le pratiche per il rilascio del "Certificato di Storicità" (o una cosa simile), che da quello che ho capito non è la vera e propria Omologazione Asi. Infatti, tale certificato, viene rilasciato dietro la semplice presentazione di foto, mentre l'omologazione prevederebbe (così come per i Registri) anche una sessione di ispezione del veicolo. Quindi: la pesona è iscritta Asi (quindi vi danno "La Manovella"), il veicolo ha il Certificato di Storicità non è Omologata Asi (condizione indispensabile per alcune compagnie che vi chiedono superficialmente l'Asi).
Quindi attenzione!!! Informiamoci bene e diffidiamo soprattutto da quello che dicono a voce le agenzie. Leggere sempre il prospetto di polizza, che non viene mai consegnato e agire di conseguenza. Se si hanno dei dubbi o se qualcosa non è citato ma l'assicuratore sostiene una tesi, farselo mettere per iscritto, ma non dall'agenzia (che non vale niente) ma dalla compagnia di assicurazioni.
Ciao,
Alex
Re: assicurazione
A completamento di quanto sopra aggiungo che proprio oggi ho assicurato le mie 5 storiche al CAP per totali 301 euro. In queste 5 macchine ce ne sono 2 con meno di 30 anni e 2 comprese nella lista delle "non gradite" ma, essendo in compagnia di altre 3 vetture "gradite" il veto è caduto immediatamente.
Confermo che nessuna richiesta di patacche o tesserini ASI o di altri registri è a loro necessaria.
ciao
Confermo che nessuna richiesta di patacche o tesserini ASI o di altri registri è a loro necessaria.
ciao
Re: assicurazione
Visto che se non trovo un altra soluzione, fino a Febbraio non riesco ad assicurarmi con la CAP; vi chiedo se qualcuno di voi ha mai fatto quelle assicurazioni cosiddette "per auto da corsa" cioè che assicurano l'auto per una decina di giorni o forse anche meno, come funzionano? in questi giorni si può girare liberamente? i costi?
Grazie a chi mi risponderà
Fillo
Grazie a chi mi risponderà
Fillo