collocazione temporale targa

Fulvia
Paolo67

collocazione temporale targa

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Ciao a tutti gli amici forumisti,
questo topic e’ indirizzato in particolare a quelli di Torino e dintorni (o che comunque abbiano dimestichezza con le “vecchie targhe nere TO”).
E vi spiego perche’:
nel cronologico risulta che la mia Fulvia del maggio 1968 (ritargata nel 1986 con targa quadrata bianca) avesse la targa originale TO*S50.....; osservando diverse foto dell'epoca (anche sul libro di Altorio), mi sono reso conto che la targa suddetta (TO*S.....) non sembrerebbe compatibile con gli anni 67-68-69 (TO*8....., TO*A....., TO*B.....).
Qualcuno puo’ confermarmi che la targa TO*S.....e' relativa ad un periodo ben piu' recente del 1968? ...io per forza di cose non ho con le targhe della prov. di Torino la stessa dimestichezza che ho con le targhe della mia provincia!
Infatti mi sorge il dubbio che nel cronologico possa esserci stato un errore di trascrizione, e cioe’ che sia stata trascritta una S al posto della cifra 9.
In questo caso la targa TO*950.... sarebbe compatibile con l’anno 1968?

Torinesi e/o Torinofili (o informati dei fatti in ogni caso) potete venirmi in aiuto?

Grazie a tutti e VivaLancia


saluti
Paolo67
PeoFSZ1600

Re: collocazione temporale targa

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Ciao, la mia Fulvia 3 del 1976 con targa originale arancione è targata TO*N56609.
TO*S è approssimativamente una targa del 1978 (probabilmente secondo semestre).
Fatti fare un estratto cronologico della targa TO*S50xxx, dovresti risalire alla targa precedente, e così via fino alla prima targa originale.

Ciao
PeoFSZ1600
Andrea84

Re: collocazione temporale targa

Messaggio da leggere da Andrea84 »

Peo ha assolutamente ragione.
A Torino,nel '68,le targhe con sigla totalmente numerica(come ad esempio TO 165345,la mia Topolino...)si sono esaurite e sono cominciate quelle con la prima lettera dell'alfabeto al primo posto.
Infatti la prima Zagato Competizione,di cui si parlava in qualche topic fa,fù immatricolata il 30 aprile del '68 con targa TO A10.....
E' quindi ragionevole pensare che una targa plausibile per una Fulvia del 68 sia TO 95,a parer mio però immatricolata nel primo semestre.
Sicuramente TO S.... è del '78(ho avuto a che fare con una 112 abarth immatricolata nel 78 appunto,con targa TO S...).
Saluti a tutti.Andrea84
HFil

Re: collocazione temporale targa

Messaggio da leggere da HFil »

probabilmente per stabilire se c'è stato l'errore di trascrizione che dici tra "S" e "9" ti è utile questo sito:

www.targheitaliane.it

comunque la cosa non è impossibile perche ho foto originali della presentazione della Lancia Flavia coupè 2000 avvenuta nel 1969 in cui la Targa è TO A e altre foto di Fulvia IIs del 1970 dove la targa è TO D.. per cui è possibile che TO 9 corrisponda all'incirca al 1968
Paolo67

Re: collocazione temporale targa

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Allora, intanto grazie per le sollecite risposte, grazie alle quali mi sto chiarendo un po' di cose.

Io credevo che sul cronologico fossero riportati, oltre che tutti i passaggi di proprieta', anche tutte le targhe eventualmente succedutesi nella vita del veicolo. Per cui, essendo indicate sul mio documento soltanto la targa attuale e quella TO*S50xxx, avevo considerato questa come prima targa.
Riscontrandone la non-congruita' con l'anno di prima immatricolazione avevo ipotizzato un possibile errore di trascrizione sul cronologico (TO*S50xxx al posto di TO*950xxx).
Ma dal sito indicatomi da HFil ho visto che la prima targa TO*Axxxxx risale all'aprile 1968, quindi la mia auto (maggio 68) dovrebbe aver gia' avuto una targa TO*Axxxxx e non TO*950xxx...ne consegue che la mia ipotesi di un errore sul cronologico viene meno (con buona pace di chi li ha vergati a mano).
Tanto piu' che sul cronologico vi e' registrato un passaggio di proprieta' risalente al secondo semestre 1978 con acquirente residente a Torino (venditore, invece, residente in altra provincia), per cui la targa TO*S50xxx potrebbe essere stata applicata in occasione di quel cambio proprieta'-provincia.
A questo punto devo risalire alla targa precedente ! ...e come ha gia' scritto Peo devo fare il cronologico di questa targa TO*S50xxx.
Come procedere in questo gioco tipo scatole cinesi? devo per forza rivolgermi a qualche agenzia disbrigo pratiche oppure online si puo' procedere a questo tipo di interrogazioni?

grazie ancora
ciao
Paolo67
PeoFSZ1600

Re: collocazione temporale targa

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Paolo67 ha scritto:

> Come procedere in questo gioco tipo scatole cinesi? devo per
> forza rivolgermi a qualche agenzia disbrigo pratiche oppure
> online si puo' procedere a questo tipo di interrogazioni?

Buona la prima.
Nel senso che, trattandosi di registrazioni ancora a mano, devi andare al Pra della provincia in questione e cioè quello di Torino.

Pubblico Registro Automobilistico
Via Piobesi, 4
10135 Torino (TO)
011 6198111

http://www.google.it/maps?hl=it&lr=&q=p ... esult&cd=1

Se non hai la possibilità di passare di persona a Torino, ti conviene rivolgerti ad un'agenzia che faaccia il giro delle 7 chiese.
Se invece vai di persona, dopo aver ottenuto il nuovo estratto cronologico, ti suggerisco di passare all'URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) a chiedere al funzionario in questione se ti conferma che la targa precedente a ToSxx sia quella originale.

> Paolo67

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”