Qualcuno sa dirmi che modello di fulvietta ho????

Fulvia
Alex

Re: Qualcuno sa dirmi che modello di fulvietta ho????

Messaggio da leggere da Alex »

Anche sul certificato di proprietà della mia 2a serie acquistata l'anno scorso era stato scritto "rallye". Come dice giustamente Peo, sicuramente hanno riportato quello che c'era scritto sul certificato vecchio che sicuramente era scritto a mano in maniera errata. Io l'ho fatto correggere, mi hanno rifatto il certificato di proprietà e nel frattempo mi hanno dato una ricevuta illimitata (ma può essere anche a tempo) che consente al veicolo di circolare.
Se hai volglia di seguire lo stesso iter sappi che è possibile. Io mi ero rivolto all'agenzia che ha seguito la pratica.
Questa è la mia esperienza.
Ciao
Alex
antonello

Re: Qualcuno sa dirmi che modello di fulvietta ho????

Messaggio da leggere da antonello »

Confermo , la mia ex 21xxxxx febbraio 1972 aveva le scritte a lingottino, che lato scarico si deterioravano con gli acidi derivanti dalla combustione!
Antonello
Fabrizio

Re: Qualcuno sa dirmi che modello di fulvietta ho????

Messaggio da leggere da Fabrizio »

In particolare per Peo,
nel caso di una fulvia II immatricolata il 03.01.1972 e presumibilmente prodotta a dicembre 1971 (telaio 020809) come sono le targhette posteriori?
Con lingottino o scritta centrale? è disponibile una tabella riassuntiva (al di là di quello contenuto nel sito alma vanzetti) che metta in evidenza le numerose varianti tra le diverse serie di fulvia? Potrebbe essere un'idea per qualche volenteroso del forum sistematizzare le idde anche se per molti aspetti occorrerebbe un viaggio nel tempo...
Grazie delle risposta.
PeoFSZ1600

Re: Qualcuno sa dirmi che modello di fulvietta ho????

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

In qualità di autore del mio sito, ritengo che il lavoro fatto nella pagina in cui indica in maniera abbastanza dettagliata le differenze tra i vari modelli sia più che sufficiente per la consultazione via internet. Nel tuo caso specifico, esiste un eccellente strumento per individuare le targhette specifiche della tua Fulvia ed è il catalogo dei ricambi, disponibile in CD sul sito di vivia Lancia il cui acquisto permette di finanziare questo forum.
Buon acquisto e buona consultazione!

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”