domande sui cerchi
domande sui cerchi
Salve a tutti..
E' possibile che esistano i cerchi FPS nella misura di 5,5x14?
La fiche della 1300 s in gruppo 4 consente il montaggio dei campagnolo da 5,5x14
siamo sicuri che esistano?C'e un modo per montare i cerchi da 13 sulla fulvia 2°serie
senza dover rinunciare alle pinze a 4 pistoncini?
grazie..
P.S. fare un gruppo 4 con la1300s seconda serie è propio un casino...
E' possibile che esistano i cerchi FPS nella misura di 5,5x14?
La fiche della 1300 s in gruppo 4 consente il montaggio dei campagnolo da 5,5x14
siamo sicuri che esistano?C'e un modo per montare i cerchi da 13 sulla fulvia 2°serie
senza dover rinunciare alle pinze a 4 pistoncini?
grazie..
P.S. fare un gruppo 4 con la1300s seconda serie è propio un casino...
Re: domande sui cerchi
Simone ha scritto:
> E' possibile che esistano i cerchi FPS nella misura di 5,5x14?
Non mi pare.
> La fiche della 1300 s in gruppo 4 consente il montaggio dei
> campagnolo da 5,5x14
> siamo sicuri che esistano?
Sì, ma sono molto rari.
> C'e un modo per montare i cerchi da
> 13 sulla fulvia 2°serie
> senza dover rinunciare alle pinze a 4 pistoncini?
> grazie..
I cerchi da 13 montano sulle pinze Girling a 4 pistoncini di seconda generazione: quelle che hanno le viti di spurgo orrizzontali.
> P.S. fare un gruppo 4 con la1300s seconda serie è propio un
> casino...
E' una fatica di Sisifo, perché una volta fatta, non sarebbe competitiva contro le mini.
Ciao
PeoFSZ1600
> E' possibile che esistano i cerchi FPS nella misura di 5,5x14?
Non mi pare.
> La fiche della 1300 s in gruppo 4 consente il montaggio dei
> campagnolo da 5,5x14
> siamo sicuri che esistano?
Sì, ma sono molto rari.
> C'e un modo per montare i cerchi da
> 13 sulla fulvia 2°serie
> senza dover rinunciare alle pinze a 4 pistoncini?
> grazie..
I cerchi da 13 montano sulle pinze Girling a 4 pistoncini di seconda generazione: quelle che hanno le viti di spurgo orrizzontali.
> P.S. fare un gruppo 4 con la1300s seconda serie è propio un
> casino...
E' una fatica di Sisifo, perché una volta fatta, non sarebbe competitiva contro le mini.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: domande sui cerchi
Simone ha scritto:
> E' possibile che esistano i cerchi FPS nella misura di 5,5x14?
Non mi pare.
> La fiche della 1300 s in gruppo 4 consente il montaggio dei
> campagnolo da 5,5x14
> siamo sicuri che esistano?
Sì, ma sono molto rari.
> C'e un modo per montare i cerchi da
> 13 sulla fulvia 2°serie
> senza dover rinunciare alle pinze a 4 pistoncini?
> grazie..
I cerchi da 13 montano sulle pinze Girling a 4 pistoncini di seconda generazione: quelle che hanno le viti di spurgo orrizzontali.
> P.S. fare un gruppo 4 con la1300s seconda serie è propio un
> casino...
E' una fatica di Sisifo, perché una volta fatta, non sarebbe competitiva contro le mini.
Ciao
PeoFSZ1600
> E' possibile che esistano i cerchi FPS nella misura di 5,5x14?
Non mi pare.
> La fiche della 1300 s in gruppo 4 consente il montaggio dei
> campagnolo da 5,5x14
> siamo sicuri che esistano?
Sì, ma sono molto rari.
> C'e un modo per montare i cerchi da
> 13 sulla fulvia 2°serie
> senza dover rinunciare alle pinze a 4 pistoncini?
> grazie..
I cerchi da 13 montano sulle pinze Girling a 4 pistoncini di seconda generazione: quelle che hanno le viti di spurgo orrizzontali.
> P.S. fare un gruppo 4 con la1300s seconda serie è propio un
> casino...
E' una fatica di Sisifo, perché una volta fatta, non sarebbe competitiva contro le mini.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: domande sui cerchi
PeoFSZ1600 ha scritto
>E' una fatica di Sisifo, perché una volta fatta, non sarebbe competitiva contro le mini.
Per il peso?per potenza motore rispetto al peso?per agilità?
C'è tanto divario?Sia in salita che in discesa?
Ciao
P.s. Fino all'anno scorso correvo nei rally "moderni"con una clio Williams super N da 180cv
Possiedo una fulvia Montecarlo da quando ho 18 anni (la prima macchina che mi sono comprato)
é quella che ho più nel cuore e a costo di buscarle tutte le volte voglio essere ai nastri di
partenza con la Fulvia..
Re: domande sui cerchi
Dio ti benedica Simone,
finalmente un' altro "con le palle" un altro a cui interessa più divertirsi con lei che buscarle,
Filppo e io la pensiamo esattamente come te, teniamoci in contatto, Fil ha una HF 1600 lusso,
io una corsa.
ciao g.
P.S. saremo tutti e due a Vairano
finalmente un' altro "con le palle" un altro a cui interessa più divertirsi con lei che buscarle,
Filppo e io la pensiamo esattamente come te, teniamoci in contatto, Fil ha una HF 1600 lusso,
io una corsa.
ciao g.
P.S. saremo tutti e due a Vairano
Re: domande sui cerchi
Ah dimenticavo le pinze giuste sono propri quelle della montecarlo,
quindi...buon divertimento!!
quindi...buon divertimento!!
Re: domande sui cerchi
Grazie di tutto..
comunque la "Montecarlo" è la macchina da passeggio...(anche se in 8 anni ha "preso" 84000km)
per l'auto da corsa dispongo di una 1300s 2°serie del 72'..ma per ora sono al punto di partenza
l'ho appena smantellata tutta(scocca nuda completamente)adesso devo partire con i rinforzi localizzati
e su questo chiedo aiuto..Grazie a tutti
comunque la "Montecarlo" è la macchina da passeggio...(anche se in 8 anni ha "preso" 84000km)
per l'auto da corsa dispongo di una 1300s 2°serie del 72'..ma per ora sono al punto di partenza
l'ho appena smantellata tutta(scocca nuda completamente)adesso devo partire con i rinforzi localizzati
e su questo chiedo aiuto..Grazie a tutti
Re: domande sui cerchi
Molto molto interessante quello che stai facendo...
come avevo detto tempo fa sto correndo con le autostoriche in pista nel campionat italiano con una Bmw 1.6 nella categoria Turismo, sto iniziando un po a capire i regolamenti e come funziona e mi piacerebbe in futuro poratre una Lancia che come dicevo manca completamente da quelle gare, senza spendere cifre assurde, cioè mi piacerebbe portare una Lancia in cat. Turismo o Granturismo (gr 1 o 2), mi sarebbe piaciuto una Fulvia: lasciando perdere le 1.6 per i costi iniziali, pezzi, manutenzione, avrei voluto anch'io una 1.3s 2s da pochi euro da preparare... ho pero' scoperto che questa è omologabile non meno del gr3... e quando pero' si va in questa categoria si combatte con auto e con elaborazioni cosi estreme in cui la Fulvia non è competitiva: almeno cosi mi hanno un po detto vari amici piloti che corrono da anni: mii dicevano che qualche Fulvia loro negli anni l'hanno vista ma alla fine sparivano sempre.. (in verita molti di questi le vecche Lancia la prendono un po per il c@lo), insomma a quel livello non so, mentre sono certo che una normale Fulvia coupè 1.3 o 1.6 lasciata nelle categoria T e Gt contro le altre "normali" direbbe pesantemente la sua. (con la mia Fulvia 1.6 non preparata e con gomme vecchie ad Adria ho girato come tempi quasi alla pari con la Bmw 1.6 preparata e con gomme A040...)
Purtroppo "il male" non riguarda solo le Fulvia ma in generale tutte le Lancia, a parte le Fulvia e Flavia berlina 1s e poco altro tra cui solo le Fulvia coupe 1.2 1s, non ci sono Lancia da categorie semplici, avrei voluto recuperare almeno una Beta coupè 1.6 per questo.... ma niente, nemmeno le Beta possono correre se non la 1.8 e solo come gruppo 3 o 4.... come si vede da questa lista...
http://www.csai-regautostoriche.org/fic ... _os_01.pdf
ecco, semmai quello che vorrei sapere è se c'è un modo per richiedere o avere una Fiche dalla Csai non inclusa nella lista, ad esempio una categoria T o GT peer Fulvia 1.3 o Beta coupè 1.6..
come avevo detto tempo fa sto correndo con le autostoriche in pista nel campionat italiano con una Bmw 1.6 nella categoria Turismo, sto iniziando un po a capire i regolamenti e come funziona e mi piacerebbe in futuro poratre una Lancia che come dicevo manca completamente da quelle gare, senza spendere cifre assurde, cioè mi piacerebbe portare una Lancia in cat. Turismo o Granturismo (gr 1 o 2), mi sarebbe piaciuto una Fulvia: lasciando perdere le 1.6 per i costi iniziali, pezzi, manutenzione, avrei voluto anch'io una 1.3s 2s da pochi euro da preparare... ho pero' scoperto che questa è omologabile non meno del gr3... e quando pero' si va in questa categoria si combatte con auto e con elaborazioni cosi estreme in cui la Fulvia non è competitiva: almeno cosi mi hanno un po detto vari amici piloti che corrono da anni: mii dicevano che qualche Fulvia loro negli anni l'hanno vista ma alla fine sparivano sempre.. (in verita molti di questi le vecche Lancia la prendono un po per il c@lo), insomma a quel livello non so, mentre sono certo che una normale Fulvia coupè 1.3 o 1.6 lasciata nelle categoria T e Gt contro le altre "normali" direbbe pesantemente la sua. (con la mia Fulvia 1.6 non preparata e con gomme vecchie ad Adria ho girato come tempi quasi alla pari con la Bmw 1.6 preparata e con gomme A040...)
Purtroppo "il male" non riguarda solo le Fulvia ma in generale tutte le Lancia, a parte le Fulvia e Flavia berlina 1s e poco altro tra cui solo le Fulvia coupe 1.2 1s, non ci sono Lancia da categorie semplici, avrei voluto recuperare almeno una Beta coupè 1.6 per questo.... ma niente, nemmeno le Beta possono correre se non la 1.8 e solo come gruppo 3 o 4.... come si vede da questa lista...
http://www.csai-regautostoriche.org/fic ... _os_01.pdf
ecco, semmai quello che vorrei sapere è se c'è un modo per richiedere o avere una Fiche dalla Csai non inclusa nella lista, ad esempio una categoria T o GT peer Fulvia 1.3 o Beta coupè 1.6..
Re: domande sui cerchi
se non sono indiscreto, cosa c'è di bello a Vairano, per caso qualche raduno Fulvia in pista?
Ciao!
Ciao!
Re: domande sui cerchi
A vairano c'è il raduno Classic Club Italia, con una "garetta di regolarita" sulla pista di Quattroruote tra le sezioni di marca del club, a parte la gara di regolarita, lo scorso anno ci hanno poi lasciato a turni pista libera per girare come si voleva...
i teoria il raduno è riservato ai soci CCI ma è riservato a 50 auto complessive, lo scorso anno per raggiungere il numero hanno accettato anche non iscritti, per cui se vuoi venire, prova a telefonare dalle 16 alle 18 il martedi, mercoledi o giovedi a questi nr. 02 3555449 o 3552771
questo il link col raduno dello scorso anno dove la sezione Lancia ha surclassato tutte le altre..
http://www.viva-lancia.com/lanciaclassicteam/vairano/
i teoria il raduno è riservato ai soci CCI ma è riservato a 50 auto complessive, lo scorso anno per raggiungere il numero hanno accettato anche non iscritti, per cui se vuoi venire, prova a telefonare dalle 16 alle 18 il martedi, mercoledi o giovedi a questi nr. 02 3555449 o 3552771
questo il link col raduno dello scorso anno dove la sezione Lancia ha surclassato tutte le altre..

http://www.viva-lancia.com/lanciaclassicteam/vairano/