4700, 5200, 5500.... :-)

Fulvia
PeoFSZ1600

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Ho omesso la facina hai ragione, e poi, come sai, chi ha motori a Vstretto o Boxer è un troll per definizione come già ampiamente discusso su IDA.
Comunque non sapevo che tu avessi cambiato il volante, o almeno il suo attacco e questo mi dava da pensare sull'eventualità di 2 1600 HF in tempi diversi.

Io credo di essere arrivato a Monza 2003, oppure questo era il mio fantasma: http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/img ... lct_01.jpg
Semmai mi sono fermato a Piacenza l'anno successivo.

Ciao
PeoFSZ1600
HFil

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da HFil »

sorry.. ho sbagliato data.. il raduno era quello del Fulvia Club Milano a ottobre 2002

http://www.fantasticfeliciano.com/fotoh ... ulvia2002/

dove mi pare tu non potevi esserci..
PeoFSZ1600

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Però nella prima foto, il volante è fissato con dei dadi esagonali a vista, nella seconda con brugole incassate in un anello.

Per quanto riguarda la coppa, confermo. La coppa delle Fulvia 3 dovrebbe avere circa 1/2 kg di capienza in più e una succheruola dicersa, più simile a quella del fanalone: infatti entrambi hanno il foro di scolo vicino alla parete posteriore.

Ciao
PeoFSZ1600
PeoFSZ1600

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Sì, ricordo di non avervi partecipato, ma ora mi sfugge il motivo, forse perchè la settimana prima avevo partecipato a quello di Automotoretrò.

Ciao
PeoFSZ1600
HFil

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da HFil »

Thanx, mi pareva infatti che mi avessi detto questo riguardo la coppa.... tra l'altro avendo oggi gomme come le Bridgestone RE720 molto piu ribassate e larghe rispetto a quei vecchi Michelin MXV, la tenuta laterale è molto piu elevata e la cosa avrebbe ben piu importanza.. vedro' se mi capita... anzi mi viene in mente che un noto paracarro che ha una serie di Fulvia immobili nel trevigiano.... ha giusto una Fulvia3 completa recuperata da un demolitore che potrebbe fare al caso mio...

Il volante e mozzo sono gli stessi, l'unica cosa cambiata è che al posto dei bulloncini che c'erano appena presa la macchina (luglio 2002) ho messo una coroncina con brugole che ho trovato successivamente... ora comunque ho un volante nuovo Momo con impugrantuta larga che è uno spettacolo! (quello vecchio ormai scivolava da morire)
bye
PeoFSZ1600

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Seeee, ma prima che gli strappi via qualcosa dal suo museo di ruggine ne passerà di tempo.

Ciao
PeoFSZ1600
GuidoHF

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da GuidoHF »

Peo,

ogni tanto se tu dessi una consistente limata ai secondi del cronometro, oltre che alle bronzine di biella della tua povera FSZ, potresti anche dare 1 mano a me a mettere le ruote davanti a 1 certo Marco col fanalino 1.6. Ti ricordi com'è finita con la classifica sulla pista di Balocco nel 2003?? ;-PPPP

A proposito: ti saluta il mio naviga Stefano :-)))

Ciao,

Guido
HFil

Re: aggiornento a 6200

Messaggio da leggere da HFil »

aggiornento dall'ultimo viaggio a Varano

Immagine
pino

Re: aggiornento a 6200

Messaggio da leggere da pino »

complimenti....pressione o no il motore tira come un asino...ti invidio... io ancora non riesco ad entrare in possesso di un 1600...ma arriverà quel giorno.
saluti pino
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”