Restauro: diciamoci la verità

Fulvia
PapaLotus & Lotus

Re: Restauro: diciamoci la verità

Messaggio da leggere da PapaLotus & Lotus »

Carissimo Pinos
Grazie per i graditissimi complimenti.
Per rispondere ai suggerimenti:
1) Il coperchio punterie non è ancora verniciato perché nonostante la semplicità apparente nel reperire la famosa vernice “raggrinzante” risulta problematico trovarla ad un prezzo ragionevole ( 1 kg 75 €), in aggiunta al fatto che per ottenere l’effetto desiderato pare sia necessario mantenere l’oggetto verniciato per 1 o 2 ore in forno a 70 °C. L’unica possibilità è il forno di casa quando la moglie non c’è e soprattutto quando rientrando sicuramente avvertirà l’odore di vernice !!!! . Stiamo cercando qualche verniciatore che utilizza abitualmente il prodotto, disponibile ad effettuare il trattamento.
2) Non riusciamo a comprendere a che cosa si riferisce il “telaietto di alluminio” del secondo punto. Forse sono i supporti dei trapezi delle sospensioni ?.

Grazie per i suggerimenti PapaLotus & Lotus.
MicheleDM

Re: Restauro: diciamoci la verità

Messaggio da leggere da MicheleDM »

Sono passati 5 anni oramai dal restauro della mia modesta berlina, ma rifarei tutto daccapo....l'unico problema è la gentaglia che non apprezza certe cose e certe passioni, rovinandoci la festa con "regali" alla carrozzeria delle nostre amate!

http://www.viva-lancia.com/fulvia/michele/index.htm

Buon restauro a tutti!
Michele
P.S OT: la passione non mi ha certo abbandonato, anzi, adesso ho quasi finito di salvare una Ford Consul 315 dimenticata.....
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”