ho provato la fulvia ...ma
ho provato la fulvia ...ma
Allora dopo le foto ho provato fisicamente la vettura ed è stata una gran delusione.
Sotto porta da riprendere , fondi da riprendere non rovinatissimi ma c'ho trovato un bel buco di 6cm !
Il motore non era il suo era il 302 finale a cosa corrisponde ?
Ma soprattutto l'auto non sembrava avesse 90cv ma 30! anche tirando la seconda fino a 4000 giri non potevo mettere la terza in rettilineo che mi muoriva subito, spostare di secondo neanche a parlarne, ora capisco che la coppia la tiene alta ma secondo me quel motore aveva qualche cosa che non andava , ovviamente aspetto la prova del 9 provare una seconda fulvia
Non è che qui c'è qualcuno di CT vero???
Sotto porta da riprendere , fondi da riprendere non rovinatissimi ma c'ho trovato un bel buco di 6cm !
Il motore non era il suo era il 302 finale a cosa corrisponde ?
Ma soprattutto l'auto non sembrava avesse 90cv ma 30! anche tirando la seconda fino a 4000 giri non potevo mettere la terza in rettilineo che mi muoriva subito, spostare di secondo neanche a parlarne, ora capisco che la coppia la tiene alta ma secondo me quel motore aveva qualche cosa che non andava , ovviamente aspetto la prova del 9 provare una seconda fulvia
Non è che qui c'è qualcuno di CT vero???
Re: ho provato la fulvia ...ma
Andrea ha scritto:
> Il motore non era il suo era il 302 finale a cosa corrisponde ?
Sei sicuro di aver letto il 302 nel posto giusto?
> Ma soprattutto l'auto non sembrava avesse 90cv ma 30! anche
> tirando la seconda fino a 4000 giri non potevo mettere la
> terza in rettilineo che mi muoriva subito, spostare di
> secondo neanche a parlarne, ora capisco che la coppia la
> tiene alta ma secondo me quel motore aveva qualche cosa che
> non andava , ovviamente aspetto la prova del 9 provare una
> seconda fulvia
Motore scarburato?
Girava a 4, almeno?
Che lettura dava la pressione olio a 4500 giri?
Ciao
PeoFSZ1600
> Il motore non era il suo era il 302 finale a cosa corrisponde ?
Sei sicuro di aver letto il 302 nel posto giusto?
> Ma soprattutto l'auto non sembrava avesse 90cv ma 30! anche
> tirando la seconda fino a 4000 giri non potevo mettere la
> terza in rettilineo che mi muoriva subito, spostare di
> secondo neanche a parlarne, ora capisco che la coppia la
> tiene alta ma secondo me quel motore aveva qualche cosa che
> non andava , ovviamente aspetto la prova del 9 provare una
> seconda fulvia
Motore scarburato?
Girava a 4, almeno?
Che lettura dava la pressione olio a 4500 giri?
Ciao
PeoFSZ1600
Re: ho provato la fulvia ...ma
ciao andrea,
io sono a ct il 28 e il 29....l'818.303 lo conosco meglio della mia ragazza....catanese tra l'altro...
saluti pino
io sono a ct il 28 e il 29....l'818.303 lo conosco meglio della mia ragazza....catanese tra l'altro...
saluti pino
Re: ho provato la fulvia ...ma
pino ha scritto:
>
> io sono a ct il 28 e il 29....l'818.303 lo conosco meglio
> della mia ragazza....catanese tra l'altro...
Quella fulvia cmq ormai l'ho scartata troppo malmessa anche di carrozzeria cmq bono a sapersi...e grazie ciao
>
> io sono a ct il 28 e il 29....l'818.303 lo conosco meglio
> della mia ragazza....catanese tra l'altro...
Quella fulvia cmq ormai l'ho scartata troppo malmessa anche di carrozzeria cmq bono a sapersi...e grazie ciao
Re: ho provato la fulvia ...ma
PeoFSZ1600 ha scritto:
>
>
> Sei sicuro di aver letto il 302 nel posto giusto?
>
La stampigliatura l'ho letta frontale sotto il coperchio delle punterie, in pratica si intravede
>
>
> Sei sicuro di aver letto il 302 nel posto giusto?
>
La stampigliatura l'ho letta frontale sotto il coperchio delle punterie, in pratica si intravede
Re: ho provato la fulvia ...ma
Orrore, forse no, ma se Andrea avesse la compiacenza di leggersi un po' i vecchi posts, si renderebbe conto di aver preso una vacca per le balle.
Ciao
PeoFSZ1600
Ciao
PeoFSZ1600
Re: ho provato la fulvia ...ma
PeoFSZ1600 ha scritto:
>
> Orrore, forse no, ma se Andrea avesse la compiacenza di
> leggersi un po' i vecchi posts, si renderebbe conto di aver
> preso una vacca per le balle.
>
> Ciao
> PeoFSZ1600
Ho cercato sui vecchi post ma ho trovato solo la collocazione dei numeri di telaio, come motore ho cercato sul tuo sito e ho visto che si tratta cmq di un 1300, confesso di non saperne molto di lancia sono decisamente più ferrato sul discorso alfa romeo, ma se bazzico questo sito è proprio per saperne di più e non prendere le vacche per le balle o di ritrovarmi in garage una vulvia che di fulvia gli è rimasto poco o nulla
>
> Orrore, forse no, ma se Andrea avesse la compiacenza di
> leggersi un po' i vecchi posts, si renderebbe conto di aver
> preso una vacca per le balle.
>
> Ciao
> PeoFSZ1600
Ho cercato sui vecchi post ma ho trovato solo la collocazione dei numeri di telaio, come motore ho cercato sul tuo sito e ho visto che si tratta cmq di un 1300, confesso di non saperne molto di lancia sono decisamente più ferrato sul discorso alfa romeo, ma se bazzico questo sito è proprio per saperne di più e non prendere le vacche per le balle o di ritrovarmi in garage una vulvia che di fulvia gli è rimasto poco o nulla
Re: ho provato la fulvia ...ma
Sì, ma non ti limitare al solo forum "varie".
Se vai sul forum tecnico, esiste un post apposito intitolato "numero motore" che è esaustivo.
Non è recentissimo, ma da allora il posto in cui è punzonato il numero motore non è cambiato
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 433&t=5433
Ciao
PeoFSZ1600
Se vai sul forum tecnico, esiste un post apposito intitolato "numero motore" che è esaustivo.
Non è recentissimo, ma da allora il posto in cui è punzonato il numero motore non è cambiato
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 433&t=5433
Ciao
PeoFSZ1600
Re: ho provato la fulvia ...ma
ciao andrea,
quando ho preso la prima fulvia non sapevo neanche di che serie fosse...documentati bene rileggendo bene i vecchi post oppure documentati con un bel libro tipo l'altorio. ti aiuto....vedi vicino al motorino di avviamento.... forse c'è scritto 818.303? 818.302 è il tipo di testa, che potrebbe essere 818.140 per le vetture coupè seconda serie con un seriale < 11.000. sbaglio peo? oppure 818.100 come la mia zagato...storia a parte o il 818.340 di dariodb che fa storia a se. dario aspetto ancora quella foto
saluti pino
quando ho preso la prima fulvia non sapevo neanche di che serie fosse...documentati bene rileggendo bene i vecchi post oppure documentati con un bel libro tipo l'altorio. ti aiuto....vedi vicino al motorino di avviamento.... forse c'è scritto 818.303? 818.302 è il tipo di testa, che potrebbe essere 818.140 per le vetture coupè seconda serie con un seriale < 11.000. sbaglio peo? oppure 818.100 come la mia zagato...storia a parte o il 818.340 di dariodb che fa storia a se. dario aspetto ancora quella foto
saluti pino