ecco le foto x vs pareri

Fulvia
Pierluigi

Re: ecco le foto x vs pareri

Messaggio da leggere da Pierluigi »

Bella, soprattutto come abbinamento colore esterno ed interni.
Mi piacerebbe vedere una foto quando avrai rimosso le foderine.
Per un leggero tuning estetico non vedo problemi se la cosa ti da soddisfazione, basta che siano operazioni tutte facilmente reversibili.
Io ci vederi bene :
- volantino sportivo dell'epoca in legno
- rimozione paraurti ant+post (che tra l'altro lasciati in garage correranno meno rischi ) e ovviamente borchiette stile Monte al posto dei fori attacchi.
- Fari sportivi (ad es. Hella come quelli della mia SZ che puoi vedere sul Regsitro Fulvia di Viva Lancia)
- Cromodora 6Jx14 con gomme 175/70 (che ti accorceranno il rapporto finale per uno spunto ancora maggiore) che anche se in certe buche prese forte correrai il rischio di strisciatine sui giro ruote.
- codolini neri
- doppiastriscia adesiva nera longitudinale sopra i cofani e il tetto racing

ciao
Pierluigi
PeoFSZ1600

Re: ecco le foto x vs pareri

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Pierluigi ha scritto:

> - Cromodora 6Jx14 con gomme 175/70 (che ti accorceranno il
> rapporto finale per uno spunto ancora maggiore) che anche se
> in certe buche prese forte correrai il rischio di
> strisciatine sui giro ruote.

Se la vettura è del 1976 come sembrerebbe dalla targa, è probabile che sul libretto siano riportati gli pneumatici nella misura 165R14.
A questo punto è assai rischioso girare con i 175/70R14 perchè le FdO controllando il libretto possono verificare la misura e quindi procedere con il sequestro del libretto ed invio della vettura alla revisione presso la Motorizzazione. Oltre alla sanzione amministrativa dell'ordine di circa 600 euro.

Ciao
PeoFSZ1600




Stefano

Re: ecco le foto x vs pareri

Messaggio da leggere da Stefano »

Carissimo HFil io ho avuto per parecchi anni una Flavia 2000 coupe', iniezione meccanica, rosso scuro, targata MO235347. L'ho venduta dopo che la stradale mi obbligò a reimmatricolarla con targa bianca........
Vedendo la tua 2000 targata MO me ne sono ricordato.
Ciao
Stefano
HFil

Re: ecco le foto x vs pareri

Messaggio da leggere da HFil »

comprendo... in effetti quelle bianche sono spesso un pugno nell'occhio su ste auto e rivedere le vecchie targhe nere oggi si apprazzano ancora dippiu... se la tua Flavia 2000i era targata MO23 all'incirca corrisponde al 1971 perche la mia Fulvia 1.3 di inzio 72 era targata MO26
http://www.viva-lancia.com/fulvia/bache ... /11-20.htm
bye
HFil
PIERPA

Re: ecco le foto x vs pareri

Messaggio da leggere da PIERPA »

A parer mio potrebbe bastare un bel set di cromodora e ul volantino sportivo. Non andrei oltre visto che sembra una buona macchina e correttamente conservata
PatTV

Re: ecco le foto x vs pareri

Messaggio da leggere da PatTV »

guai a te se ti azzardi a farci modifiche! Molto bella
Alex

Re: ecco le foto x vs pareri

Messaggio da leggere da Alex »

Non pensavo che questo blu fosse particolarmente raro! La prima Fulvia che sono adato a vedere era di qs colore (Peo, per caso ti avevo mandato le foto? Dovrei averle ancora da qualche parte). Era una 3 con interni in tessuto verdino molto mal tenuti.
La macchina era in ordine esteriormente, telaietto ok, no ruggine, molto sana, ma gli interni erano da rifare. Il motore andava a 3... il 3° cilindro privo di compressione. Per farla breve, chiedeva 4/mle (ovviam trattabili) ma gliel'ho lasciata li!
Esperienza pesonale che potrebbe essere utile ad Andrea per un raffronto ed una decisione.
Alcune dettagli degli interni mi sembrano stonare: leva/pomello/cuffia cambio sono i suoi? Cmq sono dettagli...
Ciao
Alex
andrea

Re: ecco le foto x vs pareri

Messaggio da leggere da andrea »

PeoFSZ1600 ha scritto:
>
> Fai un conffronto tra la forma dell'arco del parafango
> sinistro e quello destro che mi pare a posto.
> Se non si tratta di un riflesso di luce, mi pare che il
> parafango sinistro abbia un profilo dell'arco leggermente
> diverso e che il suo bordino sia stato fatto a forza di stucco.
>
> Il colore che ti ho detto è Blu Agnano, ma non è quello
> della Fulvia in oggetto. A casa ho la mazzetta dei colori
> dell'epoca, controllerò.
>
> Il costo non è nel telaietto ausiliario ma nei 2 attacchi
> alla monoscocca che si trovano subito dietro il parafango. Se
> fai un salto sul mio sito alla voce restauro, trovi ulteriori
> dettagli.
> con un cacciavite, segui il contorno dell'estremità del
> telaio ausiliario picchiettando la sede nella monoscocca. Il
> metallo non deve suonare fesso e non ci deve esseere pioggia
> di ruggine.
>
> Ciao
> PeoFSZ1600
Ho trovato il colore della fulvia, su ruoteclassiche di aprile 2000 c'è un articolo su una strana e rara fulvia hf corsa colore blu hf
PeoFSZ1600

Re: ecco le foto x vs pareri

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

No il colore della Fulvia 3 non è Azzurro HF, ma Blu Antibes. L'Azzurro HFè più chiaro.
Devo aggiungere alla lista dei colori sul mio sito il Blu Antibes.

Ciao
PeoFSZ1600
Andrea

Re: ecco le foto x vs pareri

Messaggio da leggere da Andrea »

PeoFSZ1600 ha scritto:
>
> No il colore della Fulvia 3 non è Azzurro HF, ma Blu Antibes.
> L'Azzurro HFè più chiaro.
> Devo aggiungere alla lista dei colori sul mio sito il Blu
> Antibes.
>
> Ciao
> PeoFSZ1600
Hai ragione , ho appena confrontato le foto delle due vetture e quella di ruoteclassiche è un pelino più chiara..complimenti
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”