Vernice

Fulvia
Fillo

Vernice

Messaggio da leggere da Fillo »

Salve a tutti, la mia fulvia coupè 3 è stata riverniciata nel '89 e da quanto ne sappia la carrozzeria non è più stata toccata. ora la vernice è ancora brillantissima (da fare invidia a auto appena uscite dal concessionario) ma presenta parecchie righe e righette superficiali un po' dappertutto. vorrei sapere se utilizzando un polish (ad esempio il "mirage polish rinnovante dell'Arexons) riesco a togliere i graffi senza però PERDERE IN ALCUN MODO la brillantezza attuale della vernice. oltre a questo vorrei sapere se qualcuno ha da darmi qualche "trucchetto" per utilizzare al meglio il polish.
Grazie a tuttti.
antonello

Re: Vernice

Messaggio da leggere da antonello »

Sicuramente la Tua vettura riverniciata molti anni fa e' stata pulita e/o asciugata con un panno o pelle di daino che inevitabilmente lascia dei graffi, ancor piu' visibili la sera sotto le luci al neon che sono micidiali per questo!
Inoltre la vernice tende inevitabilmente ad ossidarsi.
Quindi un prodotto poco aggressivo come le normali cere e' l'ideale per togliere i graffi e l'ossidazione.
In casi piu' gravi e' necessario l'uso di polish ed al limite di pasta abrasiva.
Dipende il livello dei tuoi graffi.
Tieni conto che lavorando a mano non puoi togliere tutto perfettamente.
Antonello
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”