fsz su ebay

Fulvia
pino

fsz su ebay

Messaggio da leggere da pino »

salve gente,
date un occhiata:
http://cgi.ebay.it/VENDO-FULVIA-ZAGATO- ... dZViewItem

cosa notate di strano? oltre ad essere un rottame........
saluti pino
Paolo67

Re: fsz su ebay

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Ciao Pino,
non sono così bravo da rispondere al tuo quesito...anzi ti faccio una domanda per sapere se ci azzecco o no sul tipo di FSZ: dovrebbe trattarsi di una serie 1.5 (quindi 1300S) a giudicare dal cambio a 5 marce e dall'apertura del cofano motore.
Confermi ?

ciao
Paolo67
pino

Re: fsz su ebay

Messaggio da leggere da pino »

salve paolo,
si tratta di una prima serie e mezzo....
Antonio

Re: fsz su ebay

Messaggio da leggere da Antonio »

A parte il fatto di essere una "prima serie e mezzo", mi sembra strano che abbia il portellino ruota di scorta montato a testa in giù: i rostri appaiono capovolti. Però, dato che la foto è così così e il portellino sembra più incassato del solito, può darsi che sia stato appoggiato alla rinfusa e al contrario...
ciao
Luigi

Re: fsz su ebay

Messaggio da leggere da Luigi »

ciao pino, parlavi dello sportellino o intendevi altro? dai non tenerci sulle spine
Stefano

Re: fsz su ebay

Messaggio da leggere da Stefano »

Per me, che me ne intendo, manca il volante.
Stefano
pino

Re: fsz su ebay

Messaggio da leggere da pino »

salve gente,
allora, la griglia è di una fsz 1600 e non è sua, le due parabole sui fari dovrebbero essere cromate. quello che mi sembra strano è il posteriore. chiedo a chi sa piu di noi comuni lancisti, è giusto quell'andamento avvolgente del posteriore? mi sembra un po diverso dal solito...
saluti pino
Alfredo

Re: fsz su ebay

Messaggio da leggere da Alfredo »

per me la griglia è quella giusta, sono le parabole fari che sono di una seconda serie, sono quelle di alluminio e non hanno la battuta per il coprifaro in plexiglas. in quanto alla coda per me ha ragione antonio, hanno montato male lo sportellino.
divos

Re: fsz su ebay

Messaggio da leggere da divos »

quoto

griglia prima serie, rivestimentofari seconda, i fari mi sembrano dei siem per prima serie (non si intravede la doppia parabola interna, mentre le luci di posizione mi sembrano della seconda serie, anche se oserei dire posticce,

la parte posteriore sotto il paraurti è stata modificata, o ribattendo la lamiera o (questa è la mia impressione) sostituendola con una di altra vettura che ha la curvatura al contrario della Sport.

Domanda:
ma la 1.3S con scocca prima serie non dovrebbe avere il radiatore dell'olio?


saluti
divos

P.S
giudizio personale: 1200 euro sono tanti per le condizioni disastrate in cui versa la povera FSZ,
inoltre ritengo che sia una Coktail su base 1.3 prima serie e non una 1serie e mezzo
PeoFSZ1600

Re: fsz su ebay

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

A parte che griglie e fanali vanno e vengono, la luce di posizione sinistra (lato guidatore), se l'auto è nata per il mercato estero, è corretta. L'altra in effetti pare abbia subito un adattamento violento.
Piuttosto, i sedili sono quelli di un Fulvia 3.
Avete fatto caso alla forma del profilo posteriore sotto i paraurti? è rivoltato verso l'esterno a mo' di spoiler come si usava fare negli anni '80, Viene da chiedersi se sia una delle 3 FSZ 1,3s serie 1,5 che era dotata dalla fabbrica di spoiler e codolini. Ci vorrebbe un intervento di Carlo HF.

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”