Cromodora si o no?

Fulvia
Andrea84

Cromodora si o no?

Messaggio da leggere da Andrea84 »

Salve a tutti,
volevo per l'ultima volta riproporre l'argomento dei Cromodora e della loro compatibilità con la Rallye 1,3 S, della quale sono entrato da poco in possesso.
Mi è stato detto che per montare i 13 dovrei fresare l'attacco dei freni o qualcosa del genere. Non essendo intenzionato a farlo, avrei preso in considerazione l'idea di acquistare i 14. Volevo sapere quali problemi potrei avere. Potrebbe influire sul raggio di sterzata la maggior impronta del pneumatico ( i cerchi che monta la mia, quelli in lamiera con anello in inox, montano 145 SR 14, mentre i Cromodora che ho trovato da 14 montano 165 65 R 14)? Per quanto riguarda i parafanghi dietro, in curva, potrebbero anche sfregare??
Aspetto con urgenza vostri consigli in merito, essendo sul punto di acquistarli.
Salutoni.
Carlo Hf

Re: Cromodora si o no?

Messaggio da leggere da Carlo Hf »

Intanto escludiamo subito i 14 perchè cambiano completamente assetto guida e stabilità. La 1300 S Rallye è molto simile alla Rallye 1600 HF per quanto riguarda i cerchi in lega da 13. All'anteriore non ci sono problemi, vengono montati eventualmente con un leggero intervento di fresatura alle pinze. Al posteriore bisogna fare quello che Lancia faceva per i Fanaloni. Fresare la parte delle pinze del freno a mano che vanno ad interferire con i cerchi, è molto semplice e qualsiasi buon meccanico lo può fare in mezz'ora di lavoro. Le pinze vere e proprie, sia ant. che post. se interferiscono con i cerchi fasta fresare la parte interessata lasciando uno spazio di pochi millimetri tra cerchi e pinza. Questo intervento all'epoca lo facevano i gommisti sulla Rallye 1300 S.
PeoFSZ1600

Re: Cromodora si o no?

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Carlo Hf ha scritto:

> Intanto escludiamo subito i 14 perchè cambiano completamente
> assetto guida e stabilità.

Non sono d'accordo. Dipende con quale gommatura si usa.
Certo, se metti un 185/60r14 devi avere un assetto leggermente rivisto ed il camber negativo (soprattutto con gomme come le Yoko Advan A032R).
Ma con un set di 185/65r14 (soprattutto se con codice T) non credo ci sia la necessità di rivedere molto l'assetto.

In ogni caso rammento che non sono misure omologate e difficilmente otterreste il nulla osta da Lancia per farle registrare sul libretto.

Rammento comunque i problemi di contatto tra pneumatico e arco del parafango, di variazione di carreggiata e di sporgenza dei cerchi dal parafango anteriore.

Ciao
PeoFSZ1600
Andrea84

Re: Cromodora si o no?

Messaggio da leggere da Andrea84 »

Grazie ad entrambi per avermi dato delucidazioni.
Volevo sapere da PeoFSZ1600 ancora una cosa: i 14" che ho trovato io montano dei Goodyear 165 SR 14. Come sono queste gomme rispetto ai 185 di cui mi hai parlato? Potrebbero andare meglio? Avrei ugualmente i problemi di conatto ruota-arco passaruota? E poi, decidendo di acquistarli, quale procedura dovrei seguire per farli scrivere su libretto??
Sono nelle vostre mani, saluti.
PeoFSZ1600

Re: Cromodora si o no?

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Se cerchi in rete, troverai una tabella di comparazione degli pneumatici secondo le normative CUNA.
quindi con questa tabella puoi trovare pneumatici la cui misura (larghezza/Ribassamento*diametro) ha una circonferenza normalizzata analoga a quella degli originali 145R14 montati sulla rallllye 1,3s.
I 165R14 sui cerchi da 6J14 non vanno bene in quanto il cerchione ha un canale troppo largo. Michelin, per i 165HR14 Xas prevede un massimo di 5,5" di larghezza del cerchio. Quindi occorre avere almeno degli pneumatici di 175 mm di larghezza di spalla.
Cercando in rete dovresti anche trovare le istruzioni per leggere le sigle degli pneumatici, e' una buona cosa saperle leggere per evitare le fregature di gommisti senza scrupoli (ho visto un gommista offrire uno pneumatico in classe Q quando la stessa marca aveva un prodotto in classe T).
I 165r14 non vanno bene per la tua Fulvia e sono sicuro che saranno vecchissimi, cioe' con piu' di 6 anni di vita.
Per quanto riguarda il contatto ruota parafango, non c'e' nulla da fare con i cerchi cromodora: questi hanno un ET troppo basso e sporgono di fuori garantendo l'interferenza, soprattutto su una Rallye 1,3s che ha le sospensioni piu' basse delle fulvia seconda serie.
Per avere gli pneumatici a libretto devi:
1) ottenere il nulla osta da LAncia (dubiito che lo facciano vista la vetusta' della vettura)
2) comprare pneumatici e cerchi
3) verificare che non sporgano dalla carrozzeria (cosa assai probabile)
4) sottoporre la vettura alla visita ispettiva in motorizzazione e quindi ottenere la modifica del libretto
= mission impossible.

Ciao
PeoFSZ1600
massimo

Re: Cromodora si o no?

Messaggio da leggere da massimo »

io ho acquistato e sto restaurando una 1300s del 1972 che monta proprio gomme 165R14 sui cerchi da 6J14. Siamo sicuri che non vadano bene e che non vadano bene per la revisione?
grazie saluti a tutti.
PeoFSZ1600

Re: Cromodora si o no?

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Chiariamo.
La Fulvia Coupé prima serie ha i 145R14 mentre la seconda serie ha i 165r14. I 2 cm di spalla in più corrispondono a ben 95 mm di circonferenza di rotolamento in più, cioè più del 5% di maggiorazione della circonferenza di rotolamento ammessa dal CdS per gomme sostitutive quando le originali sono irreperibili.
Per quanto riguarda il comportamento dei 165r14 sui cerchi da 6J14, il rischio di stallonamento è elevato ed il comportamento dinamico non è dei migliori.
Per quanto riguarda la revisione, siccome neanche in motorizzazione controllano la carreggiata, un'auto equipaggiata con tali cerchi e pneumatici passa senza problemi.
Questo però non vuol dire che l'auto sia regolare e che in caso di incidente grave, le compagnie assicuratrici non abbiano un ottimo appiglio per non pagare. L'alterazione delle carreggiate richiederebbe una nuova omologazione.

Come altre volte ho detto basta essere consci dei rischi che si corrono.

Ciao
PeoFSZ1600
antonello

Re: Cromodora si o no?per Peo.

Messaggio da leggere da antonello »

Ciao Peo, per cortesia puoi chiarirmi la storia del 5% di maggiorazione? E' un discorso valido attualmente?
Dovrei fare i conti, e vedere la tabella che ho da qualche parte..ma sulla mia FSZ 1300 monto i 175/70 x14 al posto dei canonici 165x 80, dovrei essere in "minus" anziche' in maggiorazione....o no?
Vale anche il discorso inverso, visto che mi vanno benissimo e per l'uso che faccio io sono l'ideale?
Grazie.
Antonello
PeoFSZ1600

Re: Cromodora si o no?

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Il limite di maggiorazione del 5% del rotolamento è il limite dimensionale massimo ammesso.
Per mettere pneumatici diversi da quelli previsti sulla scheda di omologazione devi comunque seguire tutta la trafila di omologazione che ho indiacata un paio di post prima.
In pratica, non consentiranno mai ad un possessore di Fulvia Rallye 1,3s di montare dei 165/80R14 visto che questi hanno un rotolamento superiore del 5%, mentre potrebbero ammettere i 175/80R13, sempre che Lancia dia il nulla osta e che gli pneumatici non sporgano dai parafanghi, cosa molto probabile con i cerchi da 6j14.

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”