Fulvia radiata

Fulvia
Montino Pierpaolo

Fulvia radiata

Messaggio da leggere da Montino Pierpaolo »

Salve,sarei tentato nel portarmi a casa una Lancia Fulvia 1,3 S seconda serie, dai numeri sui vetri dovrebbe essere un 1971 o 1972, è molto in ordine, necessita di un ritocco generale di carrozzeria, ma il vero dilemma stà nel fatto che è stata radiata. Mi chiedo: essendo una vettura d'epoca, è impresa possibile riimmatricolarla, e se la cosa fosse possibile come si fà?????
Un grazie anticipato a tutti quelli che mi daranno la "giusta drittina".
Alfredo

Re: Fulvia radiata

Messaggio da leggere da Alfredo »

fai un cerca su questo sito, l'argomento è stato già molto discusso. in ogni modo se è stata radiata d'ufficio per bolli non pagati la cosa è fattibile. se è stata invece radiata per demolizione la cosa si fa duretta.
fulviohf

Re: Fulvia radiata

Messaggio da leggere da fulviohf »

Vai al tuo Automobile Club e ti daranno tutte le informazioni necessarie. Di dove sei?
digi

Re: Fulvia radiata

Messaggio da leggere da digi »

Alfredo ha scritto:
>
> fai un cerca su questo sito, l'argomento è stato già molto
> discusso. in ogni modo se è stata radiata d'ufficio per bolli
> non pagati la cosa è fattibile. se è stata invece radiata per
> demolizione la cosa si fa duretta.

Aggiungo che se è stata demolita per ottenere gli incentivi statali mi risulta non essere più reimmatricolabile.
digi

Re: Fulvia radiata

Messaggio da leggere da digi »

Scusa l'ignoranza, ma cosa sono i numeri sui vetri?
Montino Pierpaolo

Re: Fulvia radiata

Messaggio da leggere da Montino Pierpaolo »

Sui vetri dei deflettori, vetri portiera, ci sono stampigliati dei numeri, nel mio caso ci sono dei 1, e dei 2,non avendo i documenti di questa macchina, posso presumere che sia un 1971, o 1972.
sergiob

Re: Fulvia radiata

Messaggio da leggere da sergiob »

Si è vero è un modo (un po empirico) di rilevare la data di costruzione di un'autovettura.
Bisogna però ricordare che alcuni dei vetri possono essere stati sostituiti (a causa di eventuali rotture); pertanto bisogna controllare che più di uno tra tutti i cristalli della vettura riporti lo stesso numero.
sb
stefano

Re: Fulvia radiata

Messaggio da leggere da stefano »

se la vettura non ha più targhe, presumibilmente è stata rottamata, ed è impossibile reimmatricolarla(purtroppo ho avuto un'esperienza del genere....). se però riesci a sapere almeno un dato (numero targa, oppure nome dell'ultimo proprietario etc) con un cronologico al pra riesci a saperlo
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”