4700, 5200, 5500.... :-)

Fulvia
HFil

4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da HFil »

a chi ha una 1.6 con le 175/80... gli corrispondono questi parametri??

Immagine
Immagine
Immagine
dariodb

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da dariodb »

Nella prima foto, sebbene la mia ZAGATO non sia ancora pronta, sicuramente l'indicatore della benzina non coinciderebbe...
Buona giornata !
Antonio

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da Antonio »

Mi spiace, non posso aiutarti sulla corrispodenza giri/velocità con il solo dato delle gomme. La coppia conica è quella di serie?
Più che altro, a quel regime, la pressione dell'olio potrebbe essere un po' più alta...
Ciao
Carlo Hf

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da Carlo Hf »

Mi sembra tutto nella norma per un motore in perfetta efficienza come il tuo. La Coppia Conica è probabilmente una 10X37 cioè la sua originale. Tieni in ogni caso buona la tolleranza del 5/6 % di errore sul ContaKm. Le gomme hanno una misura poco influente sulla velocità, sono solo leggermente più larghe delle normali 175x14 e il barra 80 può darti qualche Km in più rispeto al barra 70 ma poca cosa.
HFil

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da HFil »

Grazie a tutti... era una curiosita perche ho provato a calcolare le velocita con quelle gomme che erano davvero stranamente precisissime, oggi invece avendo montato le ben piu piccole (di circonferenza) 195/60, le velocita segnate sono completamente sballate in eccesso (quando mi segna i 130 in realta faccio sui 110km/h). Il mio motore per prestazioni devo dire che è molto efficiente e sveglio dippiu di altri 1.6 provati (forse dipendera' anche dal volano che è stato ridotto all'osso da chi l'aveva prima...) comunque era normale anche con quelle gommone poter passare facilmente di contakm i 200 km/h, il problema semmai è il consumo d'olio che ad alti giri purtroppo è elevato e non so se dipende dalla tenuta delle valvole o dal motore stesso che forse visti i suoi 34 anni necissiterà prima o poi di qualche lavoro, comunque ora va bene per cui per ora non ci penso. La pressione non è elevatissima anche perche all'epoca delle foto utlizzavo un olio sintetico 100% e molto fluido cioè 0-40w.
PeoFSZ1600

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Carlo, la 1600HF dovrebbe avere di serie la coppia 11/43.
Ciao
PeoFSZ1600
PeoFSZ1600

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

La lettura corrisponde, con la tolleranza che puo' esserci tra gli strumenti, a tutte le 1600 seconda serie (FSZ e HF), indipendentemente dal rapporto al ponte e dagli pneumatici in quanto il meccanismo di presa di forza per la lettura della velocita' agisce dopo la coppia conica sull'albero sinistro in uscita dal differenziale.
In Lancia non hanno effettuato nessuna compensazione per il fatto che le FSZ montavano i 165r14 (1890mm di circonferenza normalizzata) e le HF che montavano le 175r14 (1930mm)
Dai dati di prova in letteratura, il tachimentro della Fulvia 1600 scartava di circa il 6%.
Se cambi le gomme, mettendole di minore diametro e' chiaro che la lettura della velocita' rimane ulteriormente sballata.
Quando sulla FSZ1600 avevo il cambio con la coppia 11/43 el le yokohama montate, ho fatto una prova spuingendomi a 6500 giri, con una velocita' reale di circa 175 km/h ed il tachimetro quasi a fondo scala.

Ciao
PeoFSZ1600
Carlo Hf

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da Carlo Hf »

Peo
I cambi 818740 montano quasi tutti la coppia 10X37 cioè 3,7 di rapporto. Lo so che il catalogo ricambi da, come normale, l'11x43 cioè 3,91. Nella realtà, dopo aver personalmente smontato almeno dieci 740, non ho trovato un solo cambio con la CC 11x43 da ciò la mia convinzione che anche nella 1600 di Fil ci sia l'ennesima 10x37 che poi alla fin fine è solo leggermenete più lunga dell'altra, roba da 5 Km ora in più. Però ci può essere che il Cambio sia stato rivisto da un meccanico bravo e smalizziato e che abbia allungato leggermente (si può fare) i rapporti; insomma la 10x37 può diventare quasi una 11x37 che è la più lunga in assoluto o meglio fare un superlungo allungando la citata 11x37 (però bisogna trovarla, è rarissima) I Gr 4 con tale modifica superavano i 220 ora, vedi Daytona 69.
PeoFSZ1600

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Interesante, in effetti mi era venuto il dubbio che la mia FSZ quando aveva il cambio .740 potesse avere un 10/37.
Quando ho fatto mettere l'11/39 su un altro cambio .740, ho smontato la coppia conica, ma non mi sono preso la briga di contare i denti. Appena posso lo farò.

Ciao
PeoFSZ1600
christian

Re: 4700, 5200, 5500.... :-)

Messaggio da leggere da christian »

hai l'olio...basso...per 5000rpm

sicuramente rapporto "corto"...
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”