Sò che alcuni di voi hanno già sottoscritto la lettera a Claudio Martini (presidente della regione Toscana) e li ringrazio. Mi rivolgo però a chi non l'ha ancora fatto, non pensiate che il solo fatto di non risiedere in uno di quei 23 comuni toscani che dal 2006 (guardacaso proprio l'anno del centenario della Lancia) vieteranno la circolazione delle non catalitiche (per sempre e senza alcuna deroga) possa mettervi al riparo da simili provvedimenti fondamentalisti. Il precedente che si creerà sarà un'autentica minaccia per gli amanti dei veicoli storici di tutta Italia perchè questa pessima abitudine degli amministratori locali di puntare sempre il dito contro le auto non catalitiche potrebbe estendersi a macchia d'olio. Perciò vi chiedo di meditarci sopra e di firmare anche se non siete direttamene interessati da questo deprecabile provvedimento.
Matteo
Sottoscrizione della lettera al presidente della regione Toscana
Re: Sottoscrizione della lettera al presidente della regione Toscana
Anche da noi a Genova dal prossimo anno non si puo' più circolare in una vasta area del centro. So per certo che questo atteggiamento dei primi cittadini non è volto alla salvaguardia della ns. salute, bensì alla salute delle finanze comunali al fine di ottenere dei bei finanziamenti da parte della Comunità Europea. E' una vergogna!!!!!
Maurizio
Maurizio
Re: Sottoscrizione della lettera al presidente della regione Toscana
Ma com'è possibile? Non ho mai sentito dire che in altri paesi d'Europa siano state fatte cose del genere...
Re: Sottoscrizione della lettera al presidente della regione Toscana
Salve a tutti
Mi associo volentieri alla protesta manifestando la mia indignazione per quanto progettato dal Presidente Martini.
Perchè piuttosto non rinnova completamente il parco dei vecchi Autobus sostituendoli con quelli a metano?
Personalmente poi sono indignato anche perchè si tenta una volta ancora di penalizzare i cosiddetti SUV che a loro dire inquinano oltre il dovuto! Con quale criterio giudicano questo fatto. Vogliono farci credere che un motore 2000/2500 cc a Gasolio se montato in una berlina va bene ma se montato in una (Land Rover Freelander nel mio caso) inquina di piu? Nessuno è sprovveduto al punto di credere alle favole.
Un saluto a tutti
burka
Mi associo volentieri alla protesta manifestando la mia indignazione per quanto progettato dal Presidente Martini.
Perchè piuttosto non rinnova completamente il parco dei vecchi Autobus sostituendoli con quelli a metano?
Personalmente poi sono indignato anche perchè si tenta una volta ancora di penalizzare i cosiddetti SUV che a loro dire inquinano oltre il dovuto! Con quale criterio giudicano questo fatto. Vogliono farci credere che un motore 2000/2500 cc a Gasolio se montato in una berlina va bene ma se montato in una (Land Rover Freelander nel mio caso) inquina di piu? Nessuno è sprovveduto al punto di credere alle favole.
Un saluto a tutti
burka
Re: Sottoscrizione della lettera al presidente della regione Toscana
Che vuoi che ti dica... finché queste decisioni spettano a imbecilli incompetenti avremo provvedimenti imbecilli e incompetenti. La portata demagogica e ipocrita di questi ultimi divieti ne è la prova.
Peccato che finora i rari tentativi di "sindacato degli automobilisti" abbiano sempre avuto carattere politico, con gli stessi scopi di facile cattura di voto. Se ci fosse - per dire - un ACI imparziale, apolitico, competente e attivo, in grado di consigliare e dirigere i provvedimenti tecnici in materia di veicoli a motore, forse non avremmo queste alzate d'ingegno da parte di tanti ignoranti passacarte.
Secondo me ci sono aree legislative nelle quali devono essere i tecnici (e solo loro) a decidere. Se no andiamo allo sfascio e al ridicolo, e questo che Burka segnala è purtroppo un esempio lampante.
Un saluto a tutti e scusate lo sfogo.
Peccato che finora i rari tentativi di "sindacato degli automobilisti" abbiano sempre avuto carattere politico, con gli stessi scopi di facile cattura di voto. Se ci fosse - per dire - un ACI imparziale, apolitico, competente e attivo, in grado di consigliare e dirigere i provvedimenti tecnici in materia di veicoli a motore, forse non avremmo queste alzate d'ingegno da parte di tanti ignoranti passacarte.
Secondo me ci sono aree legislative nelle quali devono essere i tecnici (e solo loro) a decidere. Se no andiamo allo sfascio e al ridicolo, e questo che Burka segnala è purtroppo un esempio lampante.
Un saluto a tutti e scusate lo sfogo.