Motore rifatto: singhiozza ai medi e in rilascio

Fulvia
HF1600

Motore rifatto: singhiozza ai medi e in rilascio

Messaggio da leggere da HF1600 »

Ho fatto rifare il motore della mia HF1.6 2a serie da un meccanico professionista molto bravo.
Abbiamo utlizzato pistoni forgiati, cambiato tutto quello che c'era da cambiare e installato anche un radiatore dell'olio nuovo originale dell'epoca.
Abbiamo scoperto che gli alberi a cammes non sono di serie, ma hanno un profilo un po' piu' spinto.
Risultato dei lavori:
1. la potenza e' ottima. La macchina va davvero molto forte in accelerazione.
2. Non c'e' la piu' piccola perdita d'olio neanche dopo una forte tirata in salita.
3. La pressione dell'olio e' magnifica

Adesso i problemi:
1. La macchina singhiozza in rilascio
2. "seghetta" ai medi regimi a velocita' costante.

Gradirei molto l'aiuto degli esperti.
Michele
HF1600

Re: Motore rifatto: singhiozza ai medi e in rilascio

Messaggio da leggere da HF1600 »

Dai ragazzi, datemi una mano....
simone

Re: Motore rifatto: singhiozza ai medi e in rilascio

Messaggio da leggere da simone »

la solita cosa lo fanno anche alcune auto da rally "moderne" a causa del profilo degli assai a camme fatti soprattutto per girare bene e concedere il massimo agli alti...Però non sò se potrebbe essere quello...Ciao
MicheleDM

Re: Motore rifatto: singhiozza ai medi e in rilascio

Messaggio da leggere da MicheleDM »

Se seghetta a gas costante penso dipenda da una non corretta carburazione.
Controlla l'allineamento tra i due carburatori e che non passi aria a valle degli alberi portafarfalle.
Michele
gabrieLancia

Re: Motore rifatto: singhiozza ai medi e in rilascio

Messaggio da leggere da gabrieLancia »

Prova a dare un po' di gioco al filo dell'acceleratore, se migliora ma non "guarisce" potrebbero essere i tamponi in gommma sotto al motore...
in bocca al lupo
gabriele
HF1600

Re: Motore rifatto: singhiozza ai medi e in rilascio

Messaggio da leggere da HF1600 »

Allora,

prima di tutto grazie ragazzi.
L'ho fatta vedere da altri tecnici e alla fine credo che il problema stia nelle cammes più spinte che impediscono il funzionamento regolare. Forse è il prezzo da pagare per avere qualche cavallo in più.
BTW, i tamponi li ho sostituiti TUTTI ed è una cosa che posso solo raccomandare a tutti, la macchina si ringiovanisce di 20 anni.

Michele

PS che peccato che su questo forum non si possano postare le foto delle macchine. Avrei così tanto piacere di mostrarvi il mio "orgoglio" e vedere i vostri!
HFil

Re: Registro Fulvia su Viva Lancia......

Messaggio da leggere da HFil »

vi ricordo che da molto tempo è attivo su Viva Lancia un piccolo registro di Lancia Fulvia dove molti di noi hanno gia postato le proprie Fulvia, qua:

http://www.viva-lancia.com/fulvia/bacheca/index.htm

ognuno di noi puo registarre il proprio "orgoglio" mandando foto e una piccola storiella a Huib a questo email con il subject "Fulvia register":

huib@viva-lancia.com
PeoFSZ1600

Re: Motore rifatto: singhiozza ai medi e in rilascio

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Sei sicuro che gli alberi siano in fase correttamente?
Perché se sono più spinti ciò è dovuto:
a) un'alzata maggiore a parità d'incrocio
b) un incrocio maggiore a parità di alzata
c) un'alzata maggiore abbinata ad un incrocio maggiore.

Nel caso a) si possono utilizzare gli angoli di fastura originali, altrimenti devi conoscere gli angoli di fastura previsti da chi ha realizzato le camme.
Una messa in fase di questo tipo solitamente si effettua misurando la fase tramite il goniometro con il motore al banco, per avere un risultato più preciso ed affidabile rispetto a quello dello spessore calibrato di 2,20 mm.

L'incrocio degli alberi per il motore 818.540 è:
aspirazione: apre 28° prima del PMS chiude 66° dopo il PMI
scarico:apre 66° prima del PMI chiude 28° dopo il PMS

L'incrocio degli alberi per il motore 818.540 vainate 1016 è:
aspirazione: apre 38° prima del PMS chiude 70° dopo il PMI
scarico:apre 78° prima del PMI chiude 32° dopo il PMS

A casa ho un paio di alberi per 818.540 un po' spinti come incrocio:
aspirazione: apre 40° prima del PMS chiude 80° dopo il PMI
scarico:apre 80° prima del PMI chiude 40° dopo il PMS

Ciao
PeoFSZ1600
HF1600

Re: Motore rifatto: singhiozza ai medi e in rilascio

Messaggio da leggere da HF1600 »

Grazie Peo,
faro' assolutamente controllare i dati sulla base delle tue indicazioni.

Michele
Luca

Re: Motore rifatto: singhiozza ai medi e in rilascio

Messaggio da leggere da Luca »

E' solo una questione di carburazione.
Verifica i vari getti montati sui carburatori con quelli previsti dalla casa
e poi "gioca" con le misure affidandoti ad un carburatorista finchè
non trovi una carburazione che vada bene in tutte le condizioni
Ciao e fammi sapere
Luca
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”