ma la fulvia 1300 s rally aveva i paraurti o no?

Fulvia
Mario

Re: ma la fulvia 1300 s rally aveva i paraurti o no?

Messaggio da leggere da Mario »

Vai a vedere sul sito dell'ASI, ma se sono degli zucconi !!!
Stefano

Re: ma la fulvia 1300 s rally aveva i paraurti o no?

Messaggio da leggere da Stefano »

La Safari non è una HF 1600, ma semmai una serie speciale su base 1300 3a serie realizzata per commemorare la vittoria della HF 1600 (in allestimento Safari) all' East African Safari. Stessa cosa successe per la "Montecarlo" realizzata prima su base S2 (seconda serie per i neofiti del forum) ed anche S3. Confermo che ambedue i modelli uscivano privi di paraurti. Le Rallye invece a dispetto del nome i paraurti li avevano....ed una Rallye del jolly club li tenne montati anche al Montecarlo del 1969 (gareggiava nel gruppo vetture di serie) piazzandosi mi pare 13a assoluta!!!!!!
Ciao
Stefano
Antonio

Re: ma la fulvia 1300 s rally aveva i paraurti o no?

Messaggio da leggere da Antonio »

Tutto esattissimo. Però mi hai incuriosito sui risultati corsaioli e sono andato a verficare sui sacri testi. La tredicesima assoluta al "Monte" del 1969 era una HF 1300 portata in corsa privatamente da Ballestrieri-Audetto (e in quanto HF non penso avesse i paraurti).
ciao!
Fabrizio

Re: ma la fulvia 1300 s rally aveva i paraurti o no?

Messaggio da leggere da Fabrizio »

Non proprio tutto esattissimo. Non mi risulta che la 1600 HF abbia mai vinto il Safari.
Antonio

Re: ma la fulvia 1300 s rally aveva i paraurti o no?

Messaggio da leggere da Antonio »

è vero!!! anzi, se ricordo bene, la Fulvia non è mai riuscita a vincerne uno, per inconvenienti di ogni tipo...
ciao
Stefano

Re: ma la fulvia 1300 s rally aveva i paraurti o no?

Messaggio da leggere da Stefano »

Carissimi, lo so che contraddire i testi sacri porta spesso disgrazia.. ma del fatto che Ballestrieri partecipò con una normalissima Rallye 1,3 non "S" con paraurti sono sicurissimo perchè ho tanto di articolo con intervista e foto dell'auto (è su un fascicolo di quattroruote del 1969). Questo prestigioso piazzamento se vogliamo nobilita un po' anche le stradalissime "Rallye" e mi ha creato ulteriori indicisioni sul fatto di togliere i paraurti alla mia. Per l'East African vado a verificare nella mia fornitissima biblioteca ma sono quasi sicuro.
Ciao
Stefano
gabrieLancia

Re: ma la fulvia 1300 s rally aveva i paraurti o no?

Messaggio da leggere da gabrieLancia »

Ciao Stefano,
non è per caso che nella tua fornitissima biblioteca hai una foto della HF con cui Lampinen partecipò al monte del '73? Quella in livrea marlboro x intenderci,
grazie fin d'ora
g.
Stefano

Re: ma la fulvia 1300 s rally aveva i paraurti o no?

Messaggio da leggere da Stefano »

Chiedo umilmente scusa!!! La vittoria africana che ricordavo era al Rally del Marocco.
Stefano
Stefano

Re: ma la fulvia 1300 s rally aveva i paraurti o no?

Messaggio da leggere da Stefano »

Ho una foto (4R gennaio 1975) della Fulvia Malboro di Munari giunta terza al East African del 1974. A dire la verità si vede più fango che fulvia.....
Se ti interessa scansiono..
Ciao
Stefano
dariodb

Re: ma la fulvia 1300 s rally aveva i paraurti o no?

Messaggio da leggere da dariodb »

Qualcuno ha foto di FULVIA con i "ganci" che fermano il parabrezza onde evitare che "parta" o foto di FULVIA con alla guida M. MANNUCCI ?
Saluti
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”