salve a tutti..ho comperato una fulvia che monta dei cerchi cromodora 6x14 verniciati di grigio.
in alcuni punti la vernice si e' staccata ed e' emerso il colore oro che penso sia della lega che compone il cerchio. Come posso fare a togliere la vernice grigia senza rovinare lo smalto sottostante?
Ma i cromodora nascondono tutti quel colore?
un saluto a tutti!!
cerchi cromodora
Re: cerchi cromodora
prova con l'acetone, in genere le vernici alla nitro di una volta vengono via bene senza intaccare la vernice originale.
bagna una pezzetta e tienila appoggiata sul cerchio, se funziona la vernice raggrinzisce, a quel punto puoi tirarla via con una spugnetta sempre imbevuta di acetone
ciao e buon lavoro
bagna una pezzetta e tienila appoggiata sul cerchio, se funziona la vernice raggrinzisce, a quel punto puoi tirarla via con una spugnetta sempre imbevuta di acetone
ciao e buon lavoro
Re: cerchi cromodora
grazie per l'informazione..per caso conosci il nome della lega con cui sono fatti i cromodora?quando li ho smontati mi sembravano particolarmente leggeri...
ciao e grazie ancora!!
ciao e grazie ancora!!
Re: cerchi cromodora
Il colore della lega è grigio leggermente scuro.Quasi sicuramente sono di magnesio, ma credo li fabbricassero anche di alluminio.
Se il colore che ti riferisci è "Oro" potrebbe essere la colorazione tipo HF prima serie...in qual caso però rimuovendo il grigio, rovineresti anche l'oro.
Se invece è un "giallo", si tratta del fondo che danno prima della verniciatura.
Se vuoi fare un bel lavoro, falli sabbiare (a me è costato 60 Euri), dagli l'apposito fondo (se non vuoi che la vernice si sfogli dopo qualche tempo) e poi verniciali.
Certo spendi qualche Euro in più, ma il risultato estetico è assicurato.
Ciao,
Roberto.
Se il colore che ti riferisci è "Oro" potrebbe essere la colorazione tipo HF prima serie...in qual caso però rimuovendo il grigio, rovineresti anche l'oro.
Se invece è un "giallo", si tratta del fondo che danno prima della verniciatura.
Se vuoi fare un bel lavoro, falli sabbiare (a me è costato 60 Euri), dagli l'apposito fondo (se non vuoi che la vernice si sfogli dopo qualche tempo) e poi verniciali.
Certo spendi qualche Euro in più, ma il risultato estetico è assicurato.
Ciao,
Roberto.