assetto lancia coupe montecarlo

Fulvia
didostella

assetto lancia coupe montecarlo

Messaggio da leggere da didostella »

volevo avere informazioni riguardo all'assetto
sto ristrotturando una montecarlo e dopo aver acquistato i cerchi della hf da 6" cromodora volevo sapere se si poteva abbassarla (in che modo) e che ammortizzatori installare.
chiedo a voi del forum perche' ne ho sentite di tutti i colori ma nessuna convincente.
ciao e grazie!
PeoFSZ1600

Re: assetto lancia coupe montecarlo

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Se tu volessi fare un buon lavoro (molto costoso), potresti intervenire in questo modo:
1) avantreno con bracci HF
2) rulli al posto dei tamponi
3) leve dello sterzo 815.330
4) ricentinatura balestre psoteriori
Trovi i dettagli dell'operazione sul mio sito http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/ita ... aa_05.html
Nel contempo, visto che dovrai tirare giù il telaio ausiliario, approfitta per rinforzare le trutture scatolate del telaio come veniva fatto sulle auto da rally

Altri dettagli di discussione che puoi trovare utilizzando lo strumento di ricerca del Forum
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 042&t=4042
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =929&t=929
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =670&t=670

tieni presente che
1) i cerchi cromodora hanno un ET inferiore di 27,5 mm rispetto ai cerchi in acciaio, quindi montandoli vengono alterati di 55mm i valori di carreggiata indicati a libretto. In caso di incidente le assicurazioni potrebbero rivalersi.
2) con il camber negativo la carreggiata anteriore viene incrementata di 35 mm.

Ho visto una Fulvia Montecarlo, colorata in un poco credibile verde cascine, completa di assetto HF e preparazione motore curati da Maglioli, con sedili e pannelleria rivestiti in alcantare che in fondo faceva la sua notevole figura.

Ciao
PeoFSZ1600
simone

Re: assetto lancia coupe montecarlo

Messaggio da leggere da simone »

Ciao Peo, sapresti mica indicarmi dove poter trovare due bracci della fulvia 1600 hf?
Le differenze rispetto alla fulvia 1300s sono solo sui bracci inferiori o anche su quello superiore?
grazie
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”