Sono stato ad Arezzo nel 2004 per cercare un pomellino originale del cambio della 500 e mi hanno chiesto 18€. Il demolitore di zona me ne ha chieste 20€ e un'amico che aveva iniziato i restauri mi ha regalato un sacco di pezzi nuovi, visto che è riuscito a vendere la 500l identica alla mia a 4000€,senza farla troppo perfetta.
Arezzo si sa che è la città più cara d'italia e la quarta città più ricca in assoluto, lì i pezzi costano veramente una tombola!
Se uno sa attendere, i pezzi si possono trovare ancora ad una cifra ragionevole, ma bisogna muoversi!
Ad Imola i prezzi erano meno cari e c'era ampio margine di trattativa.
Per quanto riguarda la Fulvia Berlina 2° serie 1600, era semplicemente perfetta, aveva camminato poco, gli interni erano blu di panno Lancia e aveva un volante sportivo di legno chiaro Nardi.
La radio non era d'epoca.
Il mese prima ruoteclassiche parlava di un lotto di 30 vetture 2° serie 5m con motore hf fanalone da 172cv.
Il venditore mi ha detto che Mario Mannucci era a conoscenza di un lotto non ufficiale ma modificato di Fulvia Berlina allestiti dalla Squadra Corse o da preparatori annessi e connessi appartenute a personaggi privati e abbienti che volevano un 1600 sulla berlina.
Sul forum Hydraracing c'era scritto che tutto era possibile, che in realtà lo stock di motori 1600, con il passaggio alla Stratos sono stati messi in commercio.
E quindi come a Torino, qualche Fulvia berlina 5m dal 1971 in su può andare in giro con un motore da competizione. Occhio alle Impreza a non incrociarle....
berlina hf
Re: berlina hf
"un lotto di 30 vetture 2° serie 5m con motore hf fanalone da 172cv"?
a parte l'improbabilità della questione (vedi post sotto) 172 cv mi sembrano un po' tanti, considerato che le vetture ufficiali "corsa" ne avevano circa 160...
ciao
a parte l'improbabilità della questione (vedi post sotto) 172 cv mi sembrano un po' tanti, considerato che le vetture ufficiali "corsa" ne avevano circa 160...
ciao
Re: berlina hf
Ragazzi,
credo che le berline 1600 siano una leggenda; non vorrei che l'equivoco nascesse dal fatto che per la Grecia venivano prdotte delle berline anche ultima serie ma con motore entro i 1200cc per ragioni fiscali.
Comunque sicuramente qualcuno, privatamente, si sarà montato una meccanica 1600 sotto il cofano delle berline... a me basterebbe poter avere il camber negativo sulla mia 5 marce.
ciao
Nicola
credo che le berline 1600 siano una leggenda; non vorrei che l'equivoco nascesse dal fatto che per la Grecia venivano prdotte delle berline anche ultima serie ma con motore entro i 1200cc per ragioni fiscali.
Comunque sicuramente qualcuno, privatamente, si sarà montato una meccanica 1600 sotto il cofano delle berline... a me basterebbe poter avere il camber negativo sulla mia 5 marce.
ciao
Nicola