A proposito di fulvia, di lancia, di auto... e di passione per queste

Fulvia
civas

A proposito di fulvia, di lancia, di auto... e di passione per queste

Messaggio da leggere da civas »

Frequento da qualche mese questo forum.
Fin dall'inizio sono rimasto sorpreso dalla competenza e passione che traspare da molti Vostri post, e senza esagerare ammiro letteralmente i tanti che intervengono guidati da una passione che, pur vissuta a modo proprio come è giusto che sia, Vi/ci accumuna tutti.
Io per esempio adoro la fulvia, mi piacciono molte lancia di ieri e di oggi, ma non sono molto esperto di lancia; in generale amo tutte le auto, tutti i motori o quasi, pur avendo una predilezione per le auto italiane. Con questa passione credo proprio di esserci nato (da piccolissimo nemmeno mangiavo se non piazzavano il seggiolone davanti al balcone affinchè potessi vedere le auto passare!) e penso proprio che nessuno potrà mai levarmela "di dentro".

Sono però dispiaciuto ed amareggiato quando qualche volta mi accorgo di chi approfitta della passione degli altri cercando di "campare" piazzando ricambi a prezzi stratosferichi, magari acquistati a prezzo di rottame presso demolitori ignari del reale valore di ciò di cui si disfavano... secondo il mio personalissimo parere un vero e proprio atto di sciacallaggio; non fraintendete il tono di questo post, per carità trovo giustissimo che esista chi vive del commercio di ricambi d'epoca, ma mi da profondamente fastidio chi ne approfitta in modo quasi sfrontato, contando sul fatto che chi ama una fulvia sarà probabilmente disposto a qualsiasi sacrificio pur di riportarla nelle condizioni che convengono ad una signora di tale splendore tecnico e storico.

Con questo sfogo volevo semplicemente ringraziare ed esprimere ancora una volta la mia stima nei confronti dei tanti (la stragrande maggioranza) che fanno comprendere benissimo, a chi non ha vissuto allora o era semplicemente troppo piccolo, la differenza tra avere una lancia ed essere "un lancista".

Civas
Corrado

Re: A proposito di fulvia, di lancia, di auto... e di passione per queste

Messaggio da leggere da Corrado »

Se lo ritieni utile puoi segnalarmi in privato i casi cui fai riferimento, in modo che io possa rendermi conto di una situazione che non ho presente.
Grazie
Ciao
Corrado
Antonio

Re: A proposito di fulvia, di lancia, di auto... e di passione per queste

Messaggio da leggere da Antonio »

Ciao Civas, ti capisco perfettamente. Anche io sono Lancista e figlio di Lancista: i ricordi della mia infanzia sono legati a tanti viaggi a bordo di una Appia 2a serie bianca, poi di una Flavia 1500 berlina grigia, sostituita presto da una uguale ma 1800 perché "la 1500 era un po' ferma", e quindi su una 1800 iniezione blu, sulla quale in pratica ho imparato a guidare.
Ricordo anche il disappunto di mio padre quando si accorse che con la gestione Fiat le Lancia... non assomigliavano più a vere Lancia e che infatti le prime Beta (adesso qualcuno si arrabbierà..) erano di tutt'altra qualità.
Tutto ciò per associarmi e condividere il tuo stesso approccio a questa passione.
E' purtroppo vero che - come accade in tanti altri settori - spuntano fuori personaggi che intendono specularci sopra, forti del fatto che l'irrazionalità della passione a volte fa spendere più del dovuto.
Ma credo che ormai sappiamo riconoscere "a fiuto" certa gente. E credo anche che parte integrante della nostra passione sia andare a caccia del pezzo giusto al prezzo giusto.
Non ci sarebbe, per me, nessuna soddisfazione nel restaurare o mantenere una macchina con il solo aiuto del portafoglio: sarebbe troppo rapido e troppo facile. Molto più divertente spingersi per mercatini, anche lontan,i o bazzicare vecchi negozi di autoricambi ogni volta che si va in gita fuori porta (tra gli sguardi di compatimento degli amici e gli urli di mogli o fidanzate...).
Secondo me, se ami una Fulvia, o qualunque altro tipo di auto d'epoca, il fenomeno dello sciacallaggio dopo un po' lo consideri non più che un fastidio evitabile: tu dici di frequentare il mondo Fulvia solo da qualche mese, vedrai che supererai il problema quanto prima.
Se lo spirito del forum, e lo spirito lancista, si manterranno tali a lungo come credo, vedrai che di fronte a certi prezzi e a certe sparate finiremo con il sorriderci sopra, se mai esisteranno ancora.
Questo splendido forum è un supporto prezioso alla passione perché si basa sullo scambio di informazioni utili, sia per accrescere la cultura fulvista, sia per non farsi fregare dai predoni del ricambio facile. Io stesso (nel mio piccolo) ho avviato tempo fa in questo forum un post intitolato "pezzi reperibili dai comuni ricambisti", che spero sia stato, e sia tuttora, di aiuto a molti che si accostano al mondo Fulvia.
E la competenza inarrivabile e disponibile dei saggi del forum (uno per tutti, Carlo HF, senza far torto a nessun altro) è la migliore risorsa per tenere vivo e sano lo spirito Lancista.
Mi associo ai tuoi ringraziamenti a tutti loro, lo meritano davvero.
Un caro saluto a tutti
A.
civas

Re: A proposito di fulvia, di lancia, di auto... e di passione per queste

Messaggio da leggere da civas »

Il mio post voleva semplicemente essere un "dovuto" elogio a Voi tutti che fin dai miei primi ingressi nel forum mi avete calorosamente accolto e consigliato con pazienza e competenza...

Non vorrei essere stato frainteso nella mia critica a certi "personaggi": si è trattato di pochi post visti in nell'arco di diversi mesi, e che non mi hanno visto coinvolto personalmente (do un'occhiata anche ai post relativi alla compravendita ricambi solo per farmi un'idea dei prezzi giusto in vista di eventuali scambi/acquisti futuri ;-p ); non mi pare necessario segnalarli ora, anche perchè quasi chiunque è in grado di rendersi conto che si tratta di persone non spinte da vera passione... comunque se in futuro mi troverò dinnanzi ad altri evidenti casi di "approfittatori" non mancherò di indicarli privatamente a Corrado come lui stesso suggerisce.

Di nuovo grazie a tutti!
Civas
Roberto Cpè3

Re: A proposito di fulvia, di lancia, di auto... e di passione per queste

Messaggio da leggere da Roberto Cpè3 »

Purtroppo la singolarità del mercato dei ricambi delle vetture d'epoca, favorisce il dilagare di approfittatori senza morale e scrupoli. E non solo nei vendo/compro dei vari forum... basta infatti fare un giro nei vari mercatini per vedere prezzi scandalosi.
Purtroppo a cadere vittima di questi "filibustieri" siamo noi appassioneti che vista la scarsa offerta del mercato, siamo costretti a cedere al ricatto pur di portarsi a casa il tanto ricercato ricambio.
Che fare per cambiare le cose?
Un'idea sarebbe che le riviste del settore organizzassero un listino tipo quello delle auto, anche per i principali pezzi di ricambio, ma sarebbe troppo impegnativo e lungo l'elenco...
L'unica cosa da fare e contrattare fino all'ultimo e cercare di trovare il tempo per sbattersi dai vari ricambisti...
Purtroppo però, tra famiglia e lavoro, non sempre è possibile...

Ciao,
Roberto.
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”