Targhe originali e non...

Fulvia
testType01

Targhe originali e non...

Messaggio da leggere da testType01 »

Ciao a tutti,
sapete dirmi quanto incide sul valore (e anche storico) di una Fulvietta, il fatto di non avere le targhe/libretto originali?

grazie
Roberto Cpè3

Re: Targhe originali e non...

Messaggio da leggere da Roberto Cpè3 »

E' difficile quantificare un particolare del genere: potresti trovare chi non te la comprerebbe neache x 1 Euro, come a chi non gliene frega niente. Di certo, per la maggior parte degli appassionati, è un difetto non da poco... E' infatti un "pugno in un'occhio".

Ciao,
Roberto.
Mich

Re: Targhe originali e non...

Messaggio da leggere da Mich »

Mah dipende c'è targa e targa se sono cmq del tipo nero con la sigla prov. arancio non c'è molta differenza (meglio se viene montata quadrata e non rettangolare) metre le successive bianche o le ultime le trovo orribili....
Corrado

Re: Targhe originali e non...

Messaggio da leggere da Corrado »

Secondo me anche nere con provincia arancio può andare bene su una 3 perché essa fa parte dell'era di queste targhe...
Per me personalmente la targa originale quadrata nera con caratteri bianchi è un must.
Mi rendo conto che è una cosa irrazionale, ma attenzione perché sono in buona compagnia con questa piccola paranoia, e visto che comunque l'acquisto di un'auto di 30 o 40 anni è di per sé un atto irrazionale, il venditore avrà di certo un mercato potenziale più ristretto.
Come sempre IMHO
PeoFSZ1600

Re: Targhe originali e non...

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Anche perché la mia Fulvia 3 ha la targa origiunale arancio...
Ciao
PeoFSZ1600
dariodb

Re: Targhe originali e non...

Messaggio da leggere da dariodb »

Se la 1.2 HF che ho trovato non avesse avuto le targhe nere del novembre 1966, non l'avrei mai comprata !
Per la 1.3 HF ex Jolly radiata d'ufficio che per "reiscriverla" al PRA mantenendo le targhe nere mi costerà lacrime di sangue, non cederò comunque alle nuove targhe che mi permetterebbero di spendere forse 1/4 !!!
Saluti
testType01

Re: Targhe originali e non...

Messaggio da leggere da testType01 »

Ve l'ho chiesto perchè avevo una mezza idea di andare a vedere una Montecarlo in vendita quì dalle mie parti a TV, ma concordo sul fatto che le targhe bianche siano davvero orribili su una storica... Principalmente -almeno nel mio caso- per un discorso estetico, poi capisco che dal punto di vista storico/collezionistico possa essere ben più importante.

Peccato : (
Roberto Cpè3

Re: Targhe originali e non...

Messaggio da leggere da Roberto Cpè3 »

Purtroppo prima di vedere demolita una storica, è meglio vederla con le targhe biance... ma è davvero antiestetico!
Peccato che non esista la possibilità per fare delle repliche di targhe nere.
Basterebbe farle con numeri di targa di veicoli ormai radiati le quali targe sono state consegnate al momento della demolizione.
Peccato che un'ente come l'ASI non abbia pensato a qualcosa del genere...

Ciao,
Roberto.
lorenzo

Re: Targhe originali e non...

Messaggio da leggere da lorenzo »

si fanno, si fanno.....
vi siete mai chiesti come mai alcune auto sopratutto utilizzate per correre abbiano la targa di prima immatricolazione nonostante svariati cambi di provincia?? e non parlo dell'attuale normativa.
a buon intenditor.....
Mich

Re: Targhe originali e non...

Messaggio da leggere da Mich »

Infatti c'è anche chi rifà le taghe in plastica che magari si sono rotte (specie le ant...) ovviamente x circolare non si dovrebbero usare xò.....
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”