La vendo o no?!

Fulvia
andrea

La vendo o no?!

Messaggio da leggere da andrea »

La mia Fulvia Safari ha percorso negli ultimi 12 mesi circa 500 km. Davvero pochi, purtroppo non ho quasi mai il tempo di usarla come vorrei, poi ci sono blocchi del traffico ormai 3 gg la settimana a Firenze . Insomma secondo me un pochino ne patisce a stare sempre chiusa in garage.
Mi e' capitata l'occasione di venderla ad un appassionato di storiche, che ha un garage con oltre 25 macchine (tra cui Ferrari , Aston Martin , jaguar, Porsche) e una persona addetta a fare manutenzione rotativa a tutte le auto. Insomma andrebbe in buone mani e sarebbe coccolata ai massimi livelli. L'offerta che ho ricevuto e' di 6500 euro quindi superiore alle quotazioni di mercato della Safari in Italia . La somma ricavata la potrei capitalizzare per l'acquisto di un'altra storica in un secondo tempo. Sono pero' molto combattuto su questa decisione secondo voi, considerato il prezzo faccio bene ad accettare?
Dario

Re: La vendo o no?!

Messaggio da leggere da Dario »

secondo me è un peccato vendere una Safari originale ed in buone condizioni, io la terrei gelosamente anche perchè è piuttosto rara e trovarne una poi non sarà facile.
fabio alfieri

Re: La vendo o no?!

Messaggio da leggere da fabio alfieri »

Condivido l'opinione di Dario.
Inoltre, se in un secondo tempo compreresti un'altra storica, tieni direttamente questa punto e basta......
Un saluto

Fabio
Antonello

Re: La vendo o no?! No !

Messaggio da leggere da Antonello »

Non farlo. Te ne pentiresti come me ne sono pentito io che ho venduto il MIO 1300 nel 98 e me ne sto ancora pentendo: so dov'e' chi ce l'ha cosa gli ha fatto e aspetto il momento che mi chiami per ricomprargliela. Tieni conto che in garage ci sono un 2c e un Zagato, ma mi manca tanto il coupe'!!!

Quindi non farlo, usala quel poco che puoi ma non venderla.
Mai.
Non so se sono stato abbastanza esplicito, salutoni.
Antonello
HF1600

Re: La vendo o no?! No !

Messaggio da leggere da HF1600 »

Ciao,

io la venderei. E poi ne prenderei un'altra. La vita e' breve e non vale la pena "fermarsi" in nessuna stazione per troppo tempo.
Io sto terminando il restauro di una HF 2a serie e mi sono gia' innamorato di un'altra, in questo caso una MGA Twin Cam (che costa il doppio, naturalmente...)

Saluti e auguri.
Roberto Cpè3

Re: La vendo o no?! No !

Messaggio da leggere da Roberto Cpè3 »

HF1600 ha scritto:

> io la venderei. E poi ne prenderei un'altra. La vita e' breve
> e non vale la pena "fermarsi" in nessuna stazione per troppo
> tempo.
> Io sto terminando il restauro di una HF 2a serie e mi sono
> gia' innamorato di un'altra, in questo caso una MGA Twin Cam
> (che costa il doppio, naturalmente...)

Beh, dipende da che rapporto c'è con la macchina. Io, ad esempio, sono molto affezionato alla mia Fulvia perchè mi ricorda molti momenti indimenticabili: la ricerca, l'emozione quando andai a vederla, i sacrifici per acquistarla, la ricerca dei ricambi, il restauro... non penso che la venderò mai!
Con questo non voglio certo biasimarti: ogniuno vive la nostra passione a modo suo...
L'importante è pensarci (e ripensarci) bene prima di pentirsene quando ormai è troppo tardi!

Ciao,
Roberto.
Antonello

Re: La vendo o no?! No !

Messaggio da leggere da Antonello »

Ciao, mi permetto di dirti , dal basso della mia esperienza, che ti pentirai tutta la vita di aver "passato la Manica" : io persi la testa per una arzilla ventenne scoperta inglese e vendetti il coupe' Fulvia.
La macchina era ed e' veramente a posto ( a quanto mi dice la persona a cui l'ho venduta senza rimpianto) ma ci si deve scordare di scendere in garage e partire sempre colpo su colpo come si fa con una Fulvia veramente a posto. Cambia solamente il senso della dicitura a posto. Dopo 1 anno io avevo gia' tutte le chiavi con passo inglese sapevo mettere le mani benissimo sugli SU e i loro dannati spilli conici l'impianto elettrico lo conoscevo a memoria e tuttavia alle volte scendevo , giravo la chiave e ....niente, o di notte si spegnevano i fari ( Lucas il principe delle tenebre....) o quando pioveva si fermavano i tergi. Poi puo' essere una passione incontenibile e quindi inoppinabile.
Il mio motto potrebbe essere "squadra che vince non si cambia" !
Ciao.
Antonello
civas

Re: La vendo o no?!

Messaggio da leggere da civas »

Se per te l'auto d'epoca è una passione e la tua fulvia l'oggetto della tua passione, non separartene mai.

Non rimpiangerai mai di non aver avuto 6500 euro in più, ma forse, se tu la vendessi, rimpiangeresti un giorno di non averla più; e probabilmente non potresti fare più nulla per riaverla, sarebbe persa per sempre.

Certo, tutto dipende da quanto per te è importante la TUA fulvia; se l'offerta è buona e non sei particolarmente legato a lei allora il discorso cambia, pensaci su.

Civas
matteo

Re: La vendo o no?! No !

Messaggio da leggere da matteo »

Mi priverei della mia Fulvia coupè S2 1300 solo per un'altra Fulvia 1600 HF S2, per me quest'auto non può essere sostituita da nessun altra, ne sono troppo innamorato.
Alessandro

Re: La vendo o no?!

Messaggio da leggere da Alessandro »

Ne vedevo una passare alla finestra da ragazzino e pensavo che chi la guidava era fortunato, mio babbo arrancava con una 600...(1970).
Ne ho trovata una che mi piaceva dopo 5 anni di ricerche ed ora e' mia!!!!(2004)
Penso che non la vendero' mai.
E' come un virus che ho preso e che e' stato in incubazione trent' anni!
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”