Partenza lunedì 03 gennaio da Taranto ore 13:00 e dopo aver percorso la SS 16 e 16 bis, ingresso in autostrada a Cerignola ovest.
Sosta all'area di servizio MIRABELLA sulla BA-NA alle ore 14:45 circa dopo 250 km e benzina consumata poco meno 25 litri.
Fatto rifornimento ed aggiunto alla benzina additivo SINTOFLON, un caffè per il pilota e partenza per ROMA S. Cesareo zona Castelli. Arrivo dopo 495 km intorno alle 17:30.
Impressioni di guida a bordo della mia 1.2 HF sull'autostrda e strade normali: DA SBALLO !!!!!
Velocità massima volutamente raggiunta 130 km/h, velocità media 120 km/h con un motore completamente nuovo che aveva solo 500 km e dotato di tromboncini !
Partenza a freddo senza tirare l'aria ma solo pompando 2 - 3 volte l'acceleratore, io faccio così.
Vi confesso che pur essendo nato e cresciuto a contatto di LANCIA, ho guidato la mia prima FULVIA a 42 anni e la cosa bella è stata quella di aver guidato come prima auto proprio una 1.2 HF del '66 e giorni fa come seconda, una "semplice" Rallye 1.3 del '68 !!!
Saluti
Taranto Roma a bordo di una 818.140 !!
Re: Taranto Roma a bordo di una 818.140 !!
Cavolo sei nella zona dei castelli romani? Io sono di Frascati, possiedo una montecarlo, se vuoi si potrebbe organizzare un'incontro! Ciao e complimenti per il viaggetto! Diego.
Re: Taranto Roma a bordo di una 818.140 !!
Peccato !
Ero a Rocca e sono passato per Frascati via dei salè etc. etc. !!
Per la prossima venuta ti faccio sapere.
dario
Ero a Rocca e sono passato per Frascati via dei salè etc. etc. !!
Per la prossima venuta ti faccio sapere.
dario
Re: Taranto Roma a bordo di una 818.140 !!
Ciao Dario, sono contento che il viaggio sia andato liscio come l'olio!
La mia "verginità" sulla Fulvia l'ho persa intorno ai 10 anni, quando mi divertivo a guidare nel piazzale della Caserma dove lavorava mio padre....meglio tardi che mai!
Vedrai, questo viaggio ti resterà nel cuore per le sensazioni provate al volante di una nobile auto....sei un GRANDE!
Ciao
Michele
La mia "verginità" sulla Fulvia l'ho persa intorno ai 10 anni, quando mi divertivo a guidare nel piazzale della Caserma dove lavorava mio padre....meglio tardi che mai!
Vedrai, questo viaggio ti resterà nel cuore per le sensazioni provate al volante di una nobile auto....sei un GRANDE!
Ciao
Michele
Re: Taranto Roma a bordo di una 818.140 !!
Io e mio padre abbiamo portato la nostra 3 dal Veneto a casa ad Ardea (RM) circa tre anni fa!!! Che emozione e chi se lo scorderà mai tutta quella strada con una macchina di 30 anni e che aveva bisogno di restauro ma nessun problema a casa in dieci ore per non stressarla troppo e senza nessun inconveniente!
Re: Taranto Roma a bordo di una 818.140 !!
Ti capisco.
io ho acquistato un fulvia 3 a 46 anni! quest'anno.
io ho acquistato un fulvia 3 a 46 anni! quest'anno.
Vorrei provare la stessa sublime sensazione.
Gentilissimo Signor DarioDB,
l'interesse per queste splendide macchine, ormai d'epoca, sta nascendo anche in me dopo aver visitato il sito viva-lancia.
Spero, in futuro, di entrare in possesso di una lancia fulvia coupè e di poter affrontare un tranquillo viaggio di piacere verso il mio paese di origine.
Mi auguro di poterLa conoscere nell'imminente futuro e gioire con Lei alla guida di questa nuova passione.
A presto
AlessandroDN
l'interesse per queste splendide macchine, ormai d'epoca, sta nascendo anche in me dopo aver visitato il sito viva-lancia.
Spero, in futuro, di entrare in possesso di una lancia fulvia coupè e di poter affrontare un tranquillo viaggio di piacere verso il mio paese di origine.
Mi auguro di poterLa conoscere nell'imminente futuro e gioire con Lei alla guida di questa nuova passione.
A presto
AlessandroDN