serbatoio
serbatoio
cari fulvisti
ieri mentre toglievo la marmitta alla mia fulvia rallye coupè del 1967 per portarla a riparare
stando stesso sotto l'auto, forse per gli scossoni che davo a l'auto (attenzione non colpi) per lberare
la marmitta mi è arrivato in faccia un getto di benzina: il serbatoio, senza nessuna ragione, si era bucato.
Non credo che sia conveniente ripararlo, perchè penso sia marcito per la facilità della rottura (forse si può rompere ancora, e soprattutto fuori casa.
Vi chiedo allora dove posso trovare un nuovo serbatoio, se ci sono dei rivenditori che ti rispondono alle
e-mail (cavallito no) o indirizzi di ricambisti del sud italia (io sono di avellino), possibilmente fino a roma.
grazie delle informazioni
ieri mentre toglievo la marmitta alla mia fulvia rallye coupè del 1967 per portarla a riparare
stando stesso sotto l'auto, forse per gli scossoni che davo a l'auto (attenzione non colpi) per lberare
la marmitta mi è arrivato in faccia un getto di benzina: il serbatoio, senza nessuna ragione, si era bucato.
Non credo che sia conveniente ripararlo, perchè penso sia marcito per la facilità della rottura (forse si può rompere ancora, e soprattutto fuori casa.
Vi chiedo allora dove posso trovare un nuovo serbatoio, se ci sono dei rivenditori che ti rispondono alle
e-mail (cavallito no) o indirizzi di ricambisti del sud italia (io sono di avellino), possibilmente fino a roma.
grazie delle informazioni
Re: serbatoio
cmq anche io avevo il tuo stesso problema per una fulvia seconda serie , ho chiamato cavalitto e me lo ha spedito direttamente a casa (sono di salerno).
Re: serbatoio
grazie per la risposta
........ scusa ma quanto l'hai pagato .. . . . .
........ scusa ma quanto l'hai pagato .. . . . .
Re: serbatoio
No ragazzi! Il serbatoio, se non è proprio tutto marcio, si può e si deve riparare basta usare la Tankerite. E' un prodotto plastico, chiude tutti i piccoli buchi, si stende facilmente all'interno riportando tutto a nuovo.
Provare per credere! Il costo è modesto rispetto al risultato o ad un serbatoio nuovo.
Trovate la pubblicità nei soliti mensili per auto d'epoca.
Provare per credere! Il costo è modesto rispetto al risultato o ad un serbatoio nuovo.
Trovate la pubblicità nei soliti mensili per auto d'epoca.
Re: serbatoio
ha ragione Carlo. la Tankerite è un ottimo prodotto e funziona benissimo. prima però occorre far controllare se il serbatoio non ha tagli o corrosioni. di solito i radiatoristi riparano anche serbatoi e la spesa è molto minore che comprarne uno nuovo. cerca di smontarlo e portalo da un radiatorista della tua zona, vedrai che te la cavi con poco.
Re: serbatoio
vi sarei grato se qualcuno potesse darmi il num. telefonico di Cavallitto? ho bisogno di un serbatoio per una prima serie del '66
grazie
Virgilio
grazie
Virgilio