automobilismo d'epoca:che ne pensate?

Fulvia
lorenzo

automobilismo d'epoca:che ne pensate?

Messaggio da leggere da lorenzo »

Mi riferisco al breve articolo comparativo fra Fulvia Coupè 3 e Alfa GT Junior.
L'articolista ( giornalista sarebbe troppo ) ha lodato senza mezzi termini l'Alfa come acquisto da fare senza dubbi di sorta visto la sua immagine sportiva e le sue doti stradali senza paragoni.
Per la Fulvia dice invece che ha " una meccanica astrusa " e " punta tutto sulla signorilità".
Morale della favola, declassata la Fulvia sia come vettura in sè sia come auto su cui puntare per fare unn acquisto che mantenga il suo valore nel tempo.
Visto che tutti conoscete la mccanica e le prestazioni della nostra Lancia e la maggior parte di voi conosce la meccanica e le prestazioni alfa Gt, vorrei sapere un vostro giudizio su tale articolo che io definirei almeno denigratorio.
P. S. -Figuratevi cosa devo raccontare ora a chi è venuto a vedere la mia Coupè 3, che devo vendere,dopo aver letto tale mucchio di cavolate!
matteo

Re: automobilismo d'epoca:che ne pensate?

Messaggio da leggere da matteo »

Forse dovresti procurarti il numero di 4R del Maggio '72 dove si dimostra che la Fulvia batte nelle rivelazioni fatte la Gt Junior sia in accellerazione, ripresa, frenata e consumo e viene battutta solo nella velocità massima ma forse dovrebbe cercarsi quel vecchio numero di 4R anche il nostro "amico" giornalista. Per quanto riguarda la quotazione delle due auto in questione premetto che a mio giudizio nell'acquisto di un auto del genere (che è prima di tutto una sorta di "giocattolo" e non un investimento)non si dovrebbero fare certe fredde considerazioni e ci si deve far guidare esclusivamente dai propri gusti personali, detto questo dubito che le quotazioni delle GT Junior che sono già salite molto negli ultimi tempi possano salire ulteriormente nel breve termine, la Fulvia coupè (escluso le HF ovviamente) non avrà una quotazione altissima ma è stabile e nel futuro non potrà che aumentare.
lorenzo

Re: automobilismo d'epoca:che ne pensate?

Messaggio da leggere da lorenzo »

il riferimento pero` e` alla coupe` tre e non a tutta la gamma fulvia, in quanto ormai snaturata dalla fiat con soluzioni piu` economiche, per cui non mi sembra poi tutta sta bestemmia, avendo riportato in passato anche giudizi negativi su modeli ferrari perche` poco apprezzati per la linea (308 gt/4 mi sembra)
ciao
matteo

Re: automobilismo d'epoca:che ne pensate?

Messaggio da leggere da matteo »

La Fulvia coupè 3 ha prestazioni identiche a quelle della Fulvia coupè II serie e quindi in ogni caso superiori a quelle della Giulia Gt junior a esclusione della velocità max, la minor qualità della Fulvia 3 rispetto alla serie precedente sono i tessuti dei sedili poco resistente, la plancia in finto legno, il volante in gomma ma il comportamento su strada è quello di una seconda serie.
Roberto Cpè3

Re: automobilismo d'epoca:che ne pensate?

Messaggio da leggere da Roberto Cpè3 »

lorenzo ha scritto:
>
> il riferimento pero` e` alla coupe` tre e non a tutta la
> gamma fulvia, in quanto ormai snaturata dalla fiat con
> soluzioni piu` economiche

Non penso che l'adozione di qualche rivestimento più economico possa far considerare "snaturata" la 3.
L'azione di economizzazione poi, era iniziata nel già nel 70 con l'uscita della seconda serie, ma riguardava solo gli allestimenti. Infatti del punto di vista meccanico erano state introdotte varie migliorie come l'adozione della ventola del radiatore elettrica, di un motorino d'avviamento più potente,un più soffisticato impianto frenamte dotato di ripartitore e servofreno ecc.
Perdonami ma come proprietario di una 3, la tua affermazione non mi è piaciuta molto ;-)
Comunque ... nessun rancore ovviamente.

Ciao,
Roberto.
Antonio

Re: automobilismo d'epoca:che ne pensate?

Messaggio da leggere da Antonio »

Io modestamente la penso così: l'auto d'epoca è una passione e come tale ha forti componenti di irrazionalità. Ognuno è liberissimo di preferire l'auto che crede, qualunque siano i pregi e i difetti del mezzo, per cui capisco anche il masochista che ama le Trabant o le Dkw Munga... (solo per dire...)
Il paragone/diatriba tra Fulvia Coupé e Giulia GT è vecchio come queste macchine, e ricorda le discussioni infinite tra i tifosi di Coppi e Bartali o di Mazzola e Rivera.
Sono auto profondamente diverse e ugualmente affascinanti, tanto che un confronto si può fare solo sulla guidabilità e non - credo - sulla tecnica o sui decimi di secondo. Sono vetture talmente personali e cariche di individualità che riescono ancora, come vediamo, ad avere estimatori in tutto il mondo, mentre altre auto magari più potenti o quotate non hanno la stessa fortuna. Fare un paragone tra loro è probabilmente senza senso: hanno rappresentato le due facce dell'automobilismo sportivo di grande diffusione degli anni 60/70 proprio perché erano così diverse nelle caratteristiche.
In ogni modo, per non essere riuscito a suo tempo (15 anni fa) a scegliere tra Fulvia e Giulia...le ho prese tutte e due, con un fortunato doppio colpo a prezzi di saldo (eheheheheheh)! E ora ne sono felice.
Per il resto non bado a campanilismi, i giornalisti possono scrivere quello che pare loro, io con le mie due "nonnette" mi ci diverto ugualmente, senza preferenza alcuna.
Un saluto a tutti
A.
BluLancia

Re: automobilismo d'epoca:che ne pensate?

Messaggio da leggere da BluLancia »

Ragazzi,
a mio avviso, avendo avuto diverse Fulvia 2 serie, ho potuto rendermi conto che la tanto bistrattata dimunizione qualitativa della Fulvia 3 rispetto al coupè 2 in pratica non esiste...è un luogo comune...piuttosto parlerei di questo tra un coupè 2 serie del 70/inizio71 e di quelli successivi.
Questo perchè già da tempo durante la produzione della Coupè 2 serie erano state apportate certe razionalizzazioni e sulla "3" non c'è differenza di sostanza: per es la tavolozza in "legno sintetico" come anche il volante erano già stati introdotti anni prima.
A partire da un certo num di telaio attorno al 50mila e rotti si è fatta un allestimento estetico rinnovato in ossequio alle mutate tendenze di design di quegli anni,più o meno discutibili, ma bisogna ricordare che si era negli anni '70... quindi ad es la mascherina (già in plastica) non è più cromata ma in nero opaco, le scrittine, la strumentazione(ahimè) ed il volante ridisegnati.
ciao
Nicola
CARMAS

Re: automobilismo d'epoca:che ne pensate?

Messaggio da leggere da CARMAS »

Ciao a Tutti, sono concorde all'opinione di Antonio (ti faccio i complimenti per la tua scielta: Fulvia + Giulia GT). Sono due vetturette sportive originali e di sicuro piacere quando si guidano.
Io ho voluto la Fulvia Coupè per la simpatia che provo per la "Filosofia Lancia" (soluzioni tecniche e di design).
Confesso, quando ho comprato le Fulvia, nella stessa concessionaria c'erano affiancate un GT Junior e la Fulvia..... ho avuto un attimo di esitazione..... solo un attimo, poi ho preso la "Fulvietta".

CARMAS
Vincenzo

Re: automobilismo d'epoca:che ne pensate?

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Snaturata dalla Fiat? Semmai migliorata: frenata Superduplex,gruppi ottici alogeni,elettroventola,frizione irrobustita,cambio pentamarce ecc. Guardiamo la sostanza non il vellutino dei sedili...
Ciao
Roberto Cpè3

Re: automobilismo d'epoca:che ne pensate?

Messaggio da leggere da Roberto Cpè3 »

Ho letto l'articolo su autom.d'epoca, ma non mi sembra così scandaloso: non mette infatti a confronto le caratteristiche tecniche ed estetiche delle due vetture, ma ricerca semplicemente le cause di un mercato che sembra premiare un po' di più la GT. Personalmente assolverei il giornalista, anche se qualche cacchiata forse la dice....
Se a qualcuno interessa, potrei inviargli la scansione (non chiedetemi di riportarlo qui: sono talmente imbranato con la tastiera che ci metterei due giorni a riscriverlo)

Ciao a tutti,
Roberto.
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”