mozzo volante Fulvia Coupe

Fulvia
FABRIZIO

mozzo volante Fulvia Coupe

Messaggio da leggere da FABRIZIO »

Chi fosse alla ricerca di mozzi per i volanti Ferrero ed altri per la Fulvia coupe e HF 1a e 2a serie mi contatti.
Io li ho a disposizione a prezzi veramente vantaggiosi e li posso inviare a domicilio.

Fabrizio
Carioca

Re: mozzo volante Fulvia Coupe

Messaggio da leggere da Carioca »

Mi servono due mozzi per il volante Ferrero "Sandro Munari" mi puoi contattare al 333 9580789 ? Oppure mandami la tua E Mail
Carlo HF

Re: mozzo volante Fulvia Coupe

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Caro Fabrizio
Ti ho dato l'OK alcune settimane fa, non vedo arrivare nulla, ci sono problemi ?
cesare cassino

Re: mozzo volante Fulvia Coupe

Messaggio da leggere da cesare cassino »

io ho una Montecarlo appena acquistata
la sto restaurando...ho un volante Nardi Classic che vorrei montare ma ha un mozzo diverso
ne hai uno per questo volante?

se si..lo compro!

grazie

Cesare
SALVATORE BUTERA

Re: mozzo volante Fulvia Coupe

Messaggio da leggere da SALVATORE BUTERA »

Salve!!!
Ho acquistato un volante a calice OMP , e non riesco a trovare un mozzo che vada bene .
Il problema è che non combaciano i fori .
potrebbe aiutarmi?
La saluto


Ah! Dimenticavo il volante è un OMP codice: OD /1950 e la vettura è una fulvia coupè montecarlo del '73



BUTERA SALVATORE
SALVATORE BUTERA

Re: mozzo volante Fulvia Coupe

Messaggio da leggere da SALVATORE BUTERA »

Salve!!!
Non ho ancora ricevuto sue notizie, se non chiedo troppo desideravo sapere il suo numero di telefono per un contatto più diretto

La ringrazio anticipatamente di una sua sicura e celere risposta e la saluto cordialmente


BUTERA SALVATORE

CASTELTERMINI (AGRIGENTO)
Duke

Re: mozzo volante Fulvia Coupe

Messaggio da leggere da Duke »

Ho imparato che esistono almeno due tipi di foratura per i volanti italiani, i 6 fori "momo" e quelli tipo "nardi" (se non sbaglio la Nardi è quella con i 6 fori posti su circonf. maggiore rispetto a Momo).
Alcuni mozzi hanno le due forature (12 buchi filettati).
Esistono anche degli adattatori che tuttavia allungano il mozzo di circa un centimetro.
Per mie esigenze di guida sportiva, ad esempio, ho montato sovrapposti due adattatori per allungare il mozzo di un bel po'.

Duke.
ROBERTO

Re: mozzo volante Fulvia Coupe

Messaggio da leggere da ROBERTO »

348/5208678 roberto
Lelozzo

Re: mozzo volante Fulvia Coupe

Messaggio da leggere da Lelozzo »

Ho una coupe' 3 di prima immatricolazione svizzera (ciò comporta quattrofreccie originali, cinture, retrovisori maggiorati e altri vari amenicoli).
Il mio volante originale (quello a 2 razze con fori ovali e corona di finto legno) sta dando segni di "sgretolamento" e vorrei dunque non stressarlo più, riponendolo con cura e sostituendolo con un Momo o un Nardi.
Potete illuminarmi sulle caratteristiche che deve avere il mozzo ?
Qualcuno sa che codice articolo deve avere il mozzo momo per la fulvia 3 coupè ?

Un mozzo Personal (Cod. 1620) potrebbe andar bene per un volante momo?
Chiedo questo perchè se ho capito bene l'intervento di Duke si possono montare mozzi di ditte differenti rispetto ai volanti. Giusto?

Grazie
PeoFSZ1600

Re: mozzo volante Fulvia Coupe

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Le cinture erano previste per tutte le Fulvia 3, anche quelle Italiane. Piuttosto, ci mandi una foto dello specchietto maggiorato?
Inoltre, come mai hai il volante seconda serie?

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”