suonate di santa ragione

Fulvia
giorgio cazzato

suonate di santa ragione

Messaggio da leggere da giorgio cazzato »

Ieri sul circuito di Zandvoort la mia Fanalone ha tirato fuori i muscoli durante una dimostrazione di auto di marca italiana.
Sulla parte tortuosa del circuito non c ' era auto o cilindrata che mi poteva dare filo da torcere.
Che senzazione vedere stilo abarth, alfa 147, uno turbo e non voglio esagerare ma anche una diablo in curva non riusciva a passarmi, mi sono solo mangiato 4 gomme nuove

Ringrazio Carlo Per la sua disponibilita ed aiuto.

Giorgio
Daniele

Re: suonate di santa ragione

Messaggio da leggere da Daniele »

complimenti!
così si fà!
anch'io a Reggio mi sono divertito non poco, e oltre le gomme sono partiti i gommini delle valvole......
Roberto Cpè 3

Re: suonate di santa ragione

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

Le nonnette non andrebbero strapazzate ma vi capisco : anch'io quando sono in giro con la mia 3, e mi arriva "a culo" qualche giovincello con qualche 206 o Mini (o anche Golf o 147) non resisto: aspetto qualche bella curvetta (giro molto in collina), poi tiro giù una o due marce, faccio schizzare l'ago del contagiri in prossimità della zona rossa, e li vedo lentamente scomparire dallo specchietto...
Fino ad ora problemi nessuno, se non visite più frequenti dal benzinaio... ma vuoi mettere la soddisfazione!

Ciao a tutti,
Roberto.
edgardo

Re: suonate di santa ragione

Messaggio da leggere da edgardo »


Vorrei conoscere la sensazione che hai provato quando ti sei svegliato ?
Queste auto hanno un passato storico ricco di vittorie autentiche .
Un piccolo consiglio : se incontri sulla tua strada una Stilo Abarth, lasciala
andare, potresti provare un dispiacere.

Ciao Edgardo
giorgio cazzato

Re: suonate di santa ragione

Messaggio da leggere da giorgio cazzato »

Di solito quando guido non dormo, poi in passato le stilo abborto me le bevevo con la mia Golf turbo diesel con 150 cv.

Se questo a te da fastidio non ci posso fare niente di solito dicono che la verita' fa male.

Non voglio polemicare ma se non ci credi non e un mio problema.



Forse molti altri potranno aggiungere le loro soddisfazioni provate con le loro Fulvia contro altre auto piu moderne e potenti, sono sicuro che ce ne saranno tanti altri.

Ciao

Giorgio
matteo

Dati alla mano...

Messaggio da leggere da matteo »

Nello scatto da zero a cento km/h la Fulvia 1600 HF impiega 8,9 secondi (dato cronometrato da 4R all'epoca) mentre la Stilo Abarth ne impiega 8,5 (dato dichiarato dalla casa, presumibilmente un pò ottimistico come di consueto). Come si può vedere nonostante i 55 cv di differenza lo scarto è minimo, sul rettilineo in velocità è ovvio che la spunterebbe la Stilo ma su un misto veloce (e nelle giuste mani) la "nonnetta" potrebbe avere la meglio sulla moderna, non ci scordiamo che la Fulvia HF ha duellato e vinto contro avversarie ben più potenti come Porsche e Alpine.
Antonio

Re: Dati alla mano...

Messaggio da leggere da Antonio »

guardate che se iniziamo una discussione di questo tono non la finiamo più... ;-)
poi arriva qualche possessore di Cooper S (di quelli vecchi, naturalmente) che - a ragione - ci ricorda di certe batoste del passato.... ;-)
ciao
A.
William

Re: Dati alla mano...

Messaggio da leggere da William »

ragazzi le stilo andranno ma in curva la Fulvia è incollata lascio dietro i miei amici con tutte le loro macchine moderne anche se hanno l'assetto!Quando entra in curva una fulvia non c'è auto moderna se non un FERRARi che le sta dietro!I possessori Di Stilo sono pregati di venire a fare un giretto su le nostre FULVIETTE Quando ne vedete una lasciatela Passare almeno fate la figura dei gentil uomini.
peter

Re: Dati alla mano...

Messaggio da leggere da peter »

Ho avuto il piacere di guidare una fulvia coupe 1.3 II serie in montagna fino a 2303 passo del Bernina in Svizzera e vi dico che malgrado dopo i 2000 mt si sentisse la mancanza di aria e si scarburava, fino a quel momento tirava che era un piacere. Mi precedeva un amico con una A3 1.8 e mi ha confermato che non aveva molta riserva di potenza disponibile.Quindi anche la 1,3 é in grado di difendersi egregiamente nel traffico moderno. Anche in montagna!
Ciao a tutti
daniele

Re: Dati alla mano...

Messaggio da leggere da daniele »

tutto vero, ma vi garantisco che vecchie Cooper s nel misto me ne danno di santa ragione....

se avessi 300kg in meno...
però mi diverto da pazzi e io e la rossa vendiamo a caro prezzo la pelle.....
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”