c.s.c.marmitte
c.s.c.marmitte
salve a tutti
sono dietro al restauro del mio fulvia coupè 1300s e giacchè devo sostituire l'impianto di scarico (marcio) ho cercato in giro se trovavo qualcosa in inox.
a quanto pare la CSC MARMITTE ha la possibilità di fabbricare il pezzo centrale e il terminale per 275€ iva inclusa
chiedo a voi se qualcuno conosce questa ditta e ha avuto a che fare con i suoi prodotti?
avrei anche trovato per 100 euro in meno un impianto fatto in inox e alluminio.
sapete darmi qualche consiglio su cosa scegliere?
tengo a precisare che il mio scopo non è corsaiolo ma piuttosto quello di non dover cambiare marmitta ogni 2 anni
inoltre vorrei sapere se troverò complicazioni in sede di collaudo o ad eventuali controlli da parte delle forze dell'ordine.
per quanto riguarda il rumore mi ha detto il commerciante che l'inox attutisce bene e quindi non dovrei avere problemi di rombo
grazie a tutti coloro che mi privilegeranno di un risposta
sono dietro al restauro del mio fulvia coupè 1300s e giacchè devo sostituire l'impianto di scarico (marcio) ho cercato in giro se trovavo qualcosa in inox.
a quanto pare la CSC MARMITTE ha la possibilità di fabbricare il pezzo centrale e il terminale per 275€ iva inclusa
chiedo a voi se qualcuno conosce questa ditta e ha avuto a che fare con i suoi prodotti?
avrei anche trovato per 100 euro in meno un impianto fatto in inox e alluminio.
sapete darmi qualche consiglio su cosa scegliere?
tengo a precisare che il mio scopo non è corsaiolo ma piuttosto quello di non dover cambiare marmitta ogni 2 anni
inoltre vorrei sapere se troverò complicazioni in sede di collaudo o ad eventuali controlli da parte delle forze dell'ordine.
per quanto riguarda il rumore mi ha detto il commerciante che l'inox attutisce bene e quindi non dovrei avere problemi di rombo
grazie a tutti coloro che mi privilegeranno di un risposta
Re: c.s.c.marmitte
Non conosco questa ditta;ma ti posso dire che ti dovrai comunque abituare a cambiare spesso il terminale;il problema è noto è dovuto alla cosiddetta "condensa".Io sulla mia Fulvia coupè per ovviarvi ho provveduto a due semplici e banali accorgimenti:
1)accendo l'auto solo per spostamenti di 15 Km minimo.
2)ho praticato un piccolo forellino nel terminale,che non pregiudica la resa e la silenziosità.
Ciao Luigi
1)accendo l'auto solo per spostamenti di 15 Km minimo.
2)ho praticato un piccolo forellino nel terminale,che non pregiudica la resa e la silenziosità.
Ciao Luigi
Re: c.s.c.marmitte
Ciao, puoi fornirmi indirizzo e telefono? Sono stanco anch'io di cambiare marmitte, con l'auto inglese ho cambiato la marmitta 5 anni fa ed e' ancora perfetta, rumore nella norma e alla revisione tutto ok.Ho provato anche io il forellino ed altre cose ma non serve, bisognerebbe eliminare l'espansione ma entrano in gioco altri fattori e non solo la rumorosita'.
Ciao
Antonello
Ciao
Antonello
Re: c.s.c.marmitte
il numero di telefono è:037645333-4
oppure: www.cscmarmitte.it
comunque sul sito non trovi granchè, al telefono mi hanno detto che non trattano con i privati però, hanno rivenditori un pò in tutta italia e ti sanno indicare il più
vicino a casa tua.
ho parlato con la ditta per chiedere se facevano marmitte in inox per il fulvia coupè 1300s del 73
e mi hanno risposto che le fanno per l'HF ma che sono uguali
in pratica dice che hanno gli stampi e devono tirarli fuori apposta per farla(o almeno questo ho capito )
fatto stà che oggi ho fatto una gita al mare fino a savona dove c'è il rivenditore più vicino a genova (città in cui vivo) e ho ordinato i due pezzi che dovrebbero arrivare nel giro di un mese.
per altro mi ha fatto anche lo sconto: 233€ anzichè 275€
spero di aver fatto la cosa giusta semmai quando le avrò montate ti farò sapere qualcosa,ma questo,aimè,accadra fra tantissimo tempo perche è un restauro completo e lunghissimo
ciao
p.s. invece se tu dovessi prenderla e la monti subito fammi sapere come và perchè sono curioso
oppure: www.cscmarmitte.it
comunque sul sito non trovi granchè, al telefono mi hanno detto che non trattano con i privati però, hanno rivenditori un pò in tutta italia e ti sanno indicare il più
vicino a casa tua.
ho parlato con la ditta per chiedere se facevano marmitte in inox per il fulvia coupè 1300s del 73
e mi hanno risposto che le fanno per l'HF ma che sono uguali
in pratica dice che hanno gli stampi e devono tirarli fuori apposta per farla(o almeno questo ho capito )
fatto stà che oggi ho fatto una gita al mare fino a savona dove c'è il rivenditore più vicino a genova (città in cui vivo) e ho ordinato i due pezzi che dovrebbero arrivare nel giro di un mese.
per altro mi ha fatto anche lo sconto: 233€ anzichè 275€
spero di aver fatto la cosa giusta semmai quando le avrò montate ti farò sapere qualcosa,ma questo,aimè,accadra fra tantissimo tempo perche è un restauro completo e lunghissimo
ciao
p.s. invece se tu dovessi prenderla e la monti subito fammi sapere come và perchè sono curioso
Re: c.s.c.marmitte
scusa devo rettificare, in realtà il sito internet è: www.csc-marmitte.it
ciao
ciao
Re: c.s.c.marmitte
Grazie per le info, purtroppo sia sull' SZ che sul 2c le ho cambiate da poco ed ho anche dovuto adattarle.
Non e' detto che ne prenda una pero'.
Ciao e grazie.
Non e' detto che ne prenda una pero'.
Ciao e grazie.
Re: c.s.c.marmitte
Evitare di usare l'auto per brevi tragitti o far girare il motore per pochi minuti è sicuramente un bene per lo scarico, ma l'utilità di praticare un foro nel terminale terminale dove dovrebbe colare l'acqua derivata dalla condensa, è solo una leggenda! Anzi è dannoso inquanto la corrosione parte proprio da lì; dalla lamiera scopertta dalla punta del trapano. Se si ha intenzione di tenele l'auto ancora per parecchi anni, lo scarico in alluminio prodotto da qualche artigiano, anche se costoso, può essere una soluzione vantaggiosa...
Ciao a tutti, Roberto.
Ciao a tutti, Roberto.
Re: c.s.c.marmitte
Vorrei invitare te e gli altri amici che scrivono, a prestare maggiore attenzione al fatto che esiste un forum tecnico specifico per la Fulvia e che sarebbe opportuno postare su detto forum tutte le questioni strettamente tecniche come appunto gli impianti di scarico, la bezina Vpower ecc.
Grazie
PeoFSZ1600
Grazie
PeoFSZ1600
Re: c.s.c.marmitte
hai perfettamente ragione, non adduco giustificazioni giacchè sarebbero inutili.
ti e vi prego di perdonare il mio errore.
ancora grazie per i consigli e le risposte alla mia domanda.
ti e vi prego di perdonare il mio errore.
ancora grazie per i consigli e le risposte alla mia domanda.
Re: c.s.c.marmitte
Ciao, io conosco la ditta di Gazzo Bigarello (la CSC) da circa cinque anni, data in cui ho acquistato un silenziatore scarico inox (per una clio), sono prodotti molto validi e ben costruiti, è montata da cinque anni e non denuncia alcun difetto...
Anche io possiedo una fulvia 1,3s, però per sost. lo scarico ho optato per la ditta IMASAF, (buon rapporto qualità prezzo).
Approfitto dell'occasione per farti una domanda:
Sulla tua Fulvia la punzonatura del numeri di telaio dove si trova?
Ciao grazie
Anche io possiedo una fulvia 1,3s, però per sost. lo scarico ho optato per la ditta IMASAF, (buon rapporto qualità prezzo).
Approfitto dell'occasione per farti una domanda:
Sulla tua Fulvia la punzonatura del numeri di telaio dove si trova?
Ciao grazie