Se vi fosse sfuggita, segnalo ai fulvisti della Lombardia una bella novità, come al solito ci illudiamo che le cose cambino, invece lo schifo resta!!!!
Dal sito di Ruoteclassiche:
Bollo auto 2004 (14/01/2004)
------------------------------------------------------------------------
NUOVE REGOLE IN LOMBARDIA
La regione Lombardia, per il 2004, ha deciso di cambiare le regole per il bollo dei veicoli ultraventennali. A seguito della forte evasione riscontrata lo scorso anno, è stato infatti deciso di ripristinare la tassa di possesso, sempre per fortuna in misura ridotta, ma con nuovi importi.
Le auto pagheranno così 30 euro, le moto 20 euro, sempre per dodici mesi, ma a partire dal mese di immatricolazione e non più in base all'anno solare. Ciò significa che quest'anno bisognerà pagare due volte il bollo: una prima volta da gennaio al mese di immatricolazione e una seconda volta dal mese di immatricolazione per i successivi dodici mesi. Una volta a regime, la tassa si pagherà sempre dal mese in cui è stato targato il veicolo.
La regione Lombardia ha voluto però fare un regalo all'Asi consentendo ai proprietari dei veicoli iscritti nei registri (anche Fiat, Lancia e Alfa Romeo) di non pagare del tutto la tassa, né se si circola, né se non si circola. A condizione però che ogni anno venga rinnovata l'iscrizione all'associazione. I soldi che la regione Lombardia perde, finiranno così nelle tasche dell'Asi e dei registri ad essa collegati. Con buona pace dei contribuenti lombardi.
Bolli auto storiche in Lombardia, la solita farsa!!!!!!
Re: Bolli auto storiche in Lombardia, la solita farsa!!!!!!
Non mi risulta che i registri di marca abbiano legami giuridici con l'ASI.
Ciao
PeoFSZ1600
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Bolli auto storiche in Lombardia, la solita farsa!!!!!!
Ruoteclassiche non ha spiegato bene la modalità di pagamento, che invece è spiegata chiaramente sul sito della regione Lombardia. Occorre calcolare una frazione di annualità corrispondente ai mesi che decorrono da gennaio al mese di immatricolazione del mezzo. E da quel mese in poi pagare un'annualità intera. Esempio: per un'auto immatricolata per la prima volta nel mese di ottobre, occorrerà pagare nove mensilità (da gennaio a settembre, 9 x 2,5 euro) e poi da ottobre all'ottobre successivo un'annualità intera di 30 euro e via così. Ma il bello (e che RC non specifica) è che questa esenzione parziale dalla tassa è subordinata all'esposizione del cosiddetto "bollino blu" antinquinamento.
Lo schifo di questo provvedimento, che di fatto abolisce la tassa di possesso riconvertendola in tassa di circolazione, è il fatto di esentare totalmente dalla tassa le auto ASI, che sono tra l'altro esenti dall'obbligo del bollino blu: al regalo fatto all'ASI, si somma pertanto la presa in giro a chi dovrà per forza provvedere a farsi un bollino ogni anno. Fulgido esempio di equità fiscale!
Lo schifo di questo provvedimento, che di fatto abolisce la tassa di possesso riconvertendola in tassa di circolazione, è il fatto di esentare totalmente dalla tassa le auto ASI, che sono tra l'altro esenti dall'obbligo del bollino blu: al regalo fatto all'ASI, si somma pertanto la presa in giro a chi dovrà per forza provvedere a farsi un bollino ogni anno. Fulgido esempio di equità fiscale!
Re: Bolli auto storiche in Lombardia, la solita farsa!!!!!!
Due bollini ogni anno... tutte le auto con più di vent'anni devono fare un controllo ogni sei mesi...
Re: Bolli auto storiche in Lombardia, la solita farsa!!!!!!
Forse volevi dire "abolisce la tassa di circolazione riconvertendola in tassa di possesso"?
Re: Bolli auto storiche in Lombardia, la solita farsa!!!!!!
è vero, l'arrabbiatura mi ha capovolto il ragionamento!!!.....
vorrei sapere quanto "costituzionale" è questo ribaltone, forse un bel ricorso al TAR servirebbe...
vorrei sapere quanto "costituzionale" è questo ribaltone, forse un bel ricorso al TAR servirebbe...
Re: Bolli auto storiche in Lombardia, la solita farsa!!!!!!
Confusione giustificata, visto che una volta era di circolazione, poi circa vent'anni fa di possesso, per le storiche dal 2000 di circolazione e ora solo per noi in Lombardia di possesso. Un bel balletto, non c'è che dire.
Va bene che si tratta di pochi euro, ma è un modo di fare pessimo, con informazioni all'ultimo momento e obblighi che non avevamo più (bollino blu) ripristinati.
Mi sento un suddito.
Ciao
Corrado
Va bene che si tratta di pochi euro, ma è un modo di fare pessimo, con informazioni all'ultimo momento e obblighi che non avevamo più (bollino blu) ripristinati.
Mi sento un suddito.
Ciao
Corrado