Cose da pazzi alle mostre scambio....
Cose da pazzi alle mostre scambio....
Oggi sono stato ad Arezzo al mercatino di auto storiche/ricambi.
La disponibilita' di pezzi per le nostre Lancia lasciava abbastanza a desiderare, ogni modo ho comprato 2 anabbaglianti nuovi per 35 euro in quanto i miei erano abbastanza ingialliti, poi ho comprato la cornice cromata per la targa a 7 euro... Ho lasciato sul banco uno stemmino Lancia Hi Fi che veniva venduto a solo 40 euro..... ricordo bene che 3 anni fa costava 25.000 lire.
Cercavo poi un manuale uso e manutenzione Fulvia 3 originale. Per soli 25 euro mi e' stato proposta una ristampa laser quando ho obbiettato che 4ruote lo vendeva a poco piu' di 10 euro , mi viene proposto come una reliquia il manuale originale alla modica somma di 50 euro... a quel punto non mi sono trattenuto e ho detto che non era possibile approfittarsene in quel modo. 50 euro sono 100.000 lire, non stavo comprando il manuale di una Ferrari anni 60, ma di una semplice Fulvia coupe. A quel punto e' successa una cosa strana , altre persone che erano intorno si sono uniti alle mie lamentele e in generale abbiamo discusso delle vergognose speculazioni di questi rigattieri di materiale autostorico.
3 anni fa un manuale Fulvia 3 si comprava a 20000 lire come e' possibile che in 3 anni sia arrivato a 100.000 lire?
E che dire di chi vuole venderti una Vespa 50 N da restaurare completamente a 600 euro? o una Fiat 125 verniciata a pennello a 3500 euro?
Parliamo delle nostre Fulvia. Erano esposte una Fulvia Berlina 1600 secondo il proprietario una delle pochissime prodotte.... aveva parecchi lavoretti da farci per renderla perfetta, ma era in vendita a solo
15.000 euro. Un vero affare.
Bellissima del resto la Fulvia coupe 1600 HF fanalone, pero' il proprietario era categorico, non l'avrebbe venduta nemmeno a 50.000 euro (ma allora cosa la esponi a fare nell'area mercatino?)
C'era poi una Fulvia Safari color testa di moro. Verniciatura mediocre, interni con sedili non originali, specchietto non originale, targhette safari mal posizionate, fioriture di ruggine nei sottoporta, cruscotto crepato... un'occasione da solo 4800 euro....
Che dire sembra proprio che il mercato sia sempre piu' in mano a speculatori che poco hanno a che
vedere con la passione per le storiche..
Re: Cose da pazzi alle mostre scambio....
Sarà che negli ultimi anni il collezionismo ha avuto un'impennata, ma ultimamente sento sempre più numerose lamentele non solo verso gli espositori presenti ai mercatini, ma anche verso i ricambisti specializzati.Il problema riguarda ovviamente tutti i marchi. Un mio amico collezionista (colui che mi ha contagiato),ultimamante mi disse, poco tenpo fa, che coi soldi che investì per sistemare una Fulvia 1600 HF un quindicina d'anni fa, oggi riuscirebbe a fere ben poco. E non faccio fatica a credergli! Purtroppo però se questi mercatari & C. possono permettersi di sparare cifre simili, è perchè i pesci (o meglio i polli) che abboccani ci sono. Collezionisti improvvisati penso io, ma che comunque non danneggiano solo loro stessi, ma anche chi, non volendo farsi prendere per i fondelli, è obbligato a girare come uno scemo su e giù per le varie mostre per accaparrarsi il ricambio ad un prezzo abbastanza onesto.
Secondo me hai fatto bene a protestare con uno di questi rigattieri... è ora di farsi sentire!
Ciao,
Roberto.
Secondo me hai fatto bene a protestare con uno di questi rigattieri... è ora di farsi sentire!
Ciao,
Roberto.
Re: Cose da pazzi alle mostre scambio....
Bisognerebbe andare alle mostre con qualche finanziere in divisa...
Re: Cose da pazzi alle mostre scambio....
Tra l'altro anche con un inventiva pazzesca... Fulvia Berlina 1600... da non crederci...
Re: Cose da pazzi alle mostre scambio....
Beh.. secondo quanto scritto su Ruoteclasssiche nel dossier dedicato alla Fulvia si parla di una piccola serie di berlina 2a serie (meno di 30 esemplari) per il mercato greco con il motore 1.6... Inoltre ho sentito vociferare di qualche 1.6 berlina con motore fanalone.... ancora in mano al suo primo ed unico anziano proprietario che giura essere cosi dall'acquisto.....
Re: Cose da pazzi alle mostre scambio....
Se parli dell'esemplare unico che a Torino fulmina le Impreza al semaforo, penso sia frutto di un alchimia a cui elementi del reparto corse hanno contribuito abbondantemente all'epoca... per quello che riguarda la Grecia, mi pare che CarloHF abbia fatto luce su quanto scritto dai sempre cari e sempre preparati amici di RC...
Re: Cose da pazzi alle mostre scambio....
Ciao Alberto,
no... parlo di un'esemplare che ben conosce proprio Carlo HF in mano a persona che conosce...
Per quel che riguarda invece le auto in Grecia se vedi in quei post Carlo intendeva che era impossibile che in Grecia esistessero delle Fulvia berlina pirma serie con motori fanalone...
invece RC parla chiaramante di 2 (seconda) serie con meccanica "fanalino" e su questo non è stato cosi drastico.. e anche secondo me la cosa non è impossibile: come sappiamo sulle 2a serie dell'epoca Fiat è successo di tutto... qualcuno mi parlava addirittura di Fulvia 3.... uscite con motori 1.6 !
no... parlo di un'esemplare che ben conosce proprio Carlo HF in mano a persona che conosce...
Per quel che riguarda invece le auto in Grecia se vedi in quei post Carlo intendeva che era impossibile che in Grecia esistessero delle Fulvia berlina pirma serie con motori fanalone...
invece RC parla chiaramante di 2 (seconda) serie con meccanica "fanalino" e su questo non è stato cosi drastico.. e anche secondo me la cosa non è impossibile: come sappiamo sulle 2a serie dell'epoca Fiat è successo di tutto... qualcuno mi parlava addirittura di Fulvia 3.... uscite con motori 1.6 !
Re: Cose da pazzi alle mostre scambio....
Non posso che associarmi a quanto scritto da Andrea.
Ho notato che, in più, oltre alla volontà di speculare si aggiunge spesso la totale mancanza di cortesia e disponibilità. Tempo fa comprai a Novegro dei fari da un signore di Torino (che non nomino per carità di patria). Secondo lui erano proprio quelli giusti: nonostante le mie perplessità mi convinsi dinnanzi a tanta sicurezza. Invece avevo ragione io, e quando andai al mercatino successivo a farmeli rimborsare o cambiare, il galantuomo non volle sentir ragione, dubitando persino di essere stato lui a vendermeli!!
E comunque le quotazioni folli non riguardano più soltanto i i cosiddetti "mercatinari": spiace rilevarlo, ma molti ricambisti specializzati arrivano a chiedere cifre folli. Ormai con il cambio euro-lira si è arrivati in ogni campo a valori da mille lire = un euro, però c'è chi esagera.
Per fare solo un esempio, per l'interruttore luci della Fulvia coupé mi sono sentito chiedere 120 (centoventi!) euro! Duecentoepassamila lire! E chi me li ha chiesti è.... no, non riesco a dirvelo. Ma ci arrivate di sicuro da soli.
Speriamo che a forza di sparare richieste nel vuoto, qualcuno capisca che è ora di tornare a più miti pretese. Colgo l'occasione per ringraziare ancora Vincenzo, che pochi mesi fa a un mercatino mi ha evitato di farmi turlupinare un'altra volta per un termostato, che era disponibile da tutti i "normali" ricambisti a prezzo "normale"...
saluti a tutti
Antonio
Ho notato che, in più, oltre alla volontà di speculare si aggiunge spesso la totale mancanza di cortesia e disponibilità. Tempo fa comprai a Novegro dei fari da un signore di Torino (che non nomino per carità di patria). Secondo lui erano proprio quelli giusti: nonostante le mie perplessità mi convinsi dinnanzi a tanta sicurezza. Invece avevo ragione io, e quando andai al mercatino successivo a farmeli rimborsare o cambiare, il galantuomo non volle sentir ragione, dubitando persino di essere stato lui a vendermeli!!
E comunque le quotazioni folli non riguardano più soltanto i i cosiddetti "mercatinari": spiace rilevarlo, ma molti ricambisti specializzati arrivano a chiedere cifre folli. Ormai con il cambio euro-lira si è arrivati in ogni campo a valori da mille lire = un euro, però c'è chi esagera.
Per fare solo un esempio, per l'interruttore luci della Fulvia coupé mi sono sentito chiedere 120 (centoventi!) euro! Duecentoepassamila lire! E chi me li ha chiesti è.... no, non riesco a dirvelo. Ma ci arrivate di sicuro da soli.
Speriamo che a forza di sparare richieste nel vuoto, qualcuno capisca che è ora di tornare a più miti pretese. Colgo l'occasione per ringraziare ancora Vincenzo, che pochi mesi fa a un mercatino mi ha evitato di farmi turlupinare un'altra volta per un termostato, che era disponibile da tutti i "normali" ricambisti a prezzo "normale"...
saluti a tutti
Antonio