Curiosando qua e là in rete, mi è capitata sotto gli occhi questa splendente Fulvietta che ha varcato l'oceano e ora corre sulle strade americane. Vi segnalo il sito:
http://www.manleylabs.com/galleria/lancia.html
A parte l'orrida (ma temo necessaria per la legge USA) applicazione delle luci laterali di ingombro, mi pare in ottimo stato. Sembra che a Bologna il precedente proprietario la tenesse bene: magari è qui tra noi?
ciao
A.
la Fulvia di oltreoceano
-
HFil
Re: la Fulvia di oltreoceano
bella, a parte il motore che meriterebbe una lucidata direi che non è niente male e una vera rarita in Usa. a me capito' a LosAngeles nel 1990 di prendere un taxi e il tizio mettendosi a parlare di Italia... mi disse di essere un appassionato di auto d'epoca con cui ci correva in circuito..... mi fa: io corro con una "Lansia Fulvia "eich efff"... da non credere...
-
matteo
Re: la Fulvia di oltreoceano
Per di più è di una ragazza, ha anche un Duetto, una A.R. 164, una WV Maggioliono e un WV Furgoncino.
-
matteo
Re: la Fulvia di oltreoceano
In effetti è un pò in carne, però è veramente raro trovare una ragazza appassionata di auto d'epoca, personalmente non ne conosco una sola che va matta per la Citroen DS Pallas, ma non credo che se comprerà mai...
-
Antonio
Re: la Fulvia di oltreoceano
guarda, non vorrei essere troppo specifico, ma non era la linea della "ragazza" che mi insospettiva: una fanciulla che guida furgoni e harley, che vive in nei pressi di San Francisco, che si veste da uomo... vedi un po' tu...
comunque liberi tutti... e con tutti i gusti... purché lancisti!!!!
ciao
A.
comunque liberi tutti... e con tutti i gusti... purché lancisti!!!!
ciao
A.
-
matteo
Re: la Fulvia di oltreoceano
Bè! Ragazze in moto con la gonna le devo ancora vedere, ma può darsi che tu abbia ragione...