Dalle mie parti alcuni meccanici sconsigliano l'utilizzo della Shell V Power, uno in particolare sostiene che in più di un caso abbia bucato pistoni. Per lui va benissimo la verde+additivo di qualità
Che cosa ne pensate?
Si o no alla Shell V Power....
Re: Si o no alla Shell V Power....
Le variabili che concorrono a causare la foratura dei pistoni sono innumerevoli per cui non è tanto facile dire tout-cour che sia colpa della benzina.
La carburazione era corretta? Che valore di anticipo aveva il motore? Le candele avevano il giusto grado termico e la prescritta distanza degli elettrodi? A che tipo di utilizzo era sottoposto il motore?
Solitamente la foratura dei pistoni avviene per il battito in testa o per temperature eccessive nella camera di scoppio.
La Vpower aumentando il NO dovrebbe contrastare quantomeno il battito in testa e la sua volatilità ad abbassare la temperatura di combustione, a meno che il benzinaio da cui si sono riforniti coloro che hanno avuto problemi, non abbia preferito arrotondare vendendo verde tagliata con schifezze.
Ciao
PeoFSZ1600
La carburazione era corretta? Che valore di anticipo aveva il motore? Le candele avevano il giusto grado termico e la prescritta distanza degli elettrodi? A che tipo di utilizzo era sottoposto il motore?
Solitamente la foratura dei pistoni avviene per il battito in testa o per temperature eccessive nella camera di scoppio.
La Vpower aumentando il NO dovrebbe contrastare quantomeno il battito in testa e la sua volatilità ad abbassare la temperatura di combustione, a meno che il benzinaio da cui si sono riforniti coloro che hanno avuto problemi, non abbia preferito arrotondare vendendo verde tagliata con schifezze.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Si o no alla Shell V Power....
si alla v/p, in quanto tutte le benzine vendute in Italia sono schifose ovvero con un N/O piu basso di quello dichiarato e l'additivo non risolve moltissimo se non in fase di una ipotetica e fantomatica lubrificazione delle sedi. Ricorda che il punto di partenza rimane che il N/O deve essere il piu alto possibile, quindi...........
piuttosto tutti quelli che hanno le carriole a carburatori controllassero la pressione del carburante al minimo, in quanto un eccessivo ingresso di miscela al minimo provoca il lavaggio delle camere di scoppio, l'usura delle fasce , il fenomeno delle candele bagnate con conseguenti anomalie dell'accensione che arrivano anche a forare i pistoni.
Cia'
piuttosto tutti quelli che hanno le carriole a carburatori controllassero la pressione del carburante al minimo, in quanto un eccessivo ingresso di miscela al minimo provoca il lavaggio delle camere di scoppio, l'usura delle fasce , il fenomeno delle candele bagnate con conseguenti anomalie dell'accensione che arrivano anche a forare i pistoni.
Cia'
Re: Si o no alla Shell V Power....
e' da quando che è uscita la VP che la uso nella mia fulvia 2c preparata tc per le gare in salita e non ho mai bucato un pistone nè avuto altri guai. I meccanici vogliono vendere gli aditivi per questo sconsigliano la VP.
Re: Si o no alla Shell V Power....
Ho una Montecarlo che uso tutto i giorni con la "verde" senza adittivo e quando faccio le gare a cronometro o in pista uso la Shell VP.
La resa è ottima e non ho mai avuto problemi meccanici, l'unica cosa è che l'estrema volatilità di quella benzina provoca il fastidioso svuotamento dei carburatori dopo una sosta un pò lunga!
I pistoni si bucano per altri problemi come già scritto in una risposta.
ciao
La resa è ottima e non ho mai avuto problemi meccanici, l'unica cosa è che l'estrema volatilità di quella benzina provoca il fastidioso svuotamento dei carburatori dopo una sosta un pò lunga!
I pistoni si bucano per altri problemi come già scritto in una risposta.
ciao