Batteria e Alternatore
Batteria e Alternatore
Un Saluto a Tutti i Lancisti.
Vi espongo l'anomalia in corso alla mia macchina; spero di ricevere dei buoni suggerimenti.
Ho una Fulvia Coupè 1.3S del 1971.
Il problema è nell'impinto elettrico; dopo circa un'ora che sto viaggiando con le luci
anabbaglianti accese, si accende la spia dell'alternatore e di conseguenza la batteria si scarica.
Se, invece, viaggio solo con le luci di posizione, non si accende la spia dell'alternatore e la batteria
viene caricata dall'alternatore.
Ho fatto controllare l'alternatore da un'elettrauto ed ha constatato che l'alternatore carica la batteria.
Bel dilemma..... Cosa può esserci? Mi sapete suggerise il "Bandolo della matassa"?
Grazie e Ciao
Sono andato sino a Bolzano in giornata, partenda dal Cremonese, con la mia "fulvietta", è veramente grandiosa da guidare!
Vi espongo l'anomalia in corso alla mia macchina; spero di ricevere dei buoni suggerimenti.
Ho una Fulvia Coupè 1.3S del 1971.
Il problema è nell'impinto elettrico; dopo circa un'ora che sto viaggiando con le luci
anabbaglianti accese, si accende la spia dell'alternatore e di conseguenza la batteria si scarica.
Se, invece, viaggio solo con le luci di posizione, non si accende la spia dell'alternatore e la batteria
viene caricata dall'alternatore.
Ho fatto controllare l'alternatore da un'elettrauto ed ha constatato che l'alternatore carica la batteria.
Bel dilemma..... Cosa può esserci? Mi sapete suggerise il "Bandolo della matassa"?
Grazie e Ciao
Sono andato sino a Bolzano in giornata, partenda dal Cremonese, con la mia "fulvietta", è veramente grandiosa da guidare!
Re: Batteria e Alternatore
Hai fatto controllare oltre all'allaternatore, il regolatore di tensione?
Se hai ancora quello meccaanico originale sostituiscine con uno elettronico.
Ciao
PeoFSZ1600
Se hai ancora quello meccaanico originale sostituiscine con uno elettronico.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: Batteria e Alternatore
Dove è il regolatore di tensione?
E' per caso attaccato posteriormente all'alternatore ( blocchetto nero marchiato bosch), oppure fa parte alle 3 "scatolettine" (presumo che siano dei vecchi relè) nel vano motore attaccate al parafango vicino al faro destro?
Ciao by
CARMAS
E' per caso attaccato posteriormente all'alternatore ( blocchetto nero marchiato bosch), oppure fa parte alle 3 "scatolettine" (presumo che siano dei vecchi relè) nel vano motore attaccate al parafango vicino al faro destro?
Ciao by
CARMAS
Re: Batteria e Alternatore
la seconda che hai detto, attaccato al parafango dx. Generalmente sono di marca Ducellier. La Valeo sta riproducendo dei regolatori di marca Paris Rhone che sono comunque compatibili (sperimentato direttamente).
ciao
Patrizio
ciao
Patrizio
Re: Batteria e Alternatore
Scusa ma con l'elettrauto avete fatto il controlo di carica con tutte gli utilizzatori elettrici accesi??
controlla o fai controllare anche la cinghia, se e vecchia o allentata tende a scivolare sulla puleggia quando l'alternatore deve fornire molta energia (luci accese,+ ventilatore ecc.)
ciao Daniele
controlla o fai controllare anche la cinghia, se e vecchia o allentata tende a scivolare sulla puleggia quando l'alternatore deve fornire molta energia (luci accese,+ ventilatore ecc.)
ciao Daniele
Re: Batteria e Alternatore
mi sono accorto dopo il controllo, da parte dell'elettrauto, che il fenomeno avviene solo con le luci anabbaglianti accese. Ora verifico il regolatore (scatoletta in acciaio marchiata Bosch).
Vi farò sapere, Grazie intanto per i consigli.
Carmas
Vi farò sapere, Grazie intanto per i consigli.
Carmas
Re: Batteria e Alternatore
A me e' successo il seguente fatto misterioso. In autostrada in Calabria improvvisa accensione della spia di carica. Uscito dall'autostrada vado da un meccanico, ma intanto la spia si spegne; il meccanico controlla la carica (sulla Fulvia 3 c'era l'amperometro di serie e quindi era facile) e non trova niente di irregolare. Faccio appena in tempo ad arrivare a destinazione, che insorge un rumore forte, fischio o sibilo; meccanico locale trova un cuscinetto dell'alternatore grippato; sostituito, tutto OK. Ci potra' essere stata una relazione tra i due fenomeni? V.
Re: Batteria e Alternatore
Ciao.....
intanto mi complimento per l'autovettura, anche io ho una lancia fulvia coupè 1.3 s ed effettivamente le emozioni che può dare guidandola sono uniche!!!..
Anche io ho un piccolo problema con l'alternatore si è già DIVORATO 1 batteria!
Nel tuo caso l'unica cosa che puoi fare è farti controllare bene l'impianto elettrico... sicuramente ci sarà qualche falso contatto che fa disperdere energia!
Invece riguardo al mio problema volevo chiederti (visto che io dovrò quasi sicuramente sostituirlo) se sapresti dirmi cortesemente quali alternatori possono adattarsi, se non dovessi trovare quello della fulvia!!!
un consiglio: stacca sempre un cavetto della batteria se la vuoi preservare, stando attento a non poggiarlo su qualche parte metallica!
.... grazie e buon viaggio!!!!!!!!!.....
intanto mi complimento per l'autovettura, anche io ho una lancia fulvia coupè 1.3 s ed effettivamente le emozioni che può dare guidandola sono uniche!!!..
Anche io ho un piccolo problema con l'alternatore si è già DIVORATO 1 batteria!
Nel tuo caso l'unica cosa che puoi fare è farti controllare bene l'impianto elettrico... sicuramente ci sarà qualche falso contatto che fa disperdere energia!
Invece riguardo al mio problema volevo chiederti (visto che io dovrò quasi sicuramente sostituirlo) se sapresti dirmi cortesemente quali alternatori possono adattarsi, se non dovessi trovare quello della fulvia!!!
un consiglio: stacca sempre un cavetto della batteria se la vuoi preservare, stando attento a non poggiarlo su qualche parte metallica!
.... grazie e buon viaggio!!!!!!!!!.....
Re: Batteria e Alternatore
Ciao.....
intanto mi complimento per l'autovettura, anche io ho una lancia fulvia coupè 1.3 s ed effettivamente le emozioni che può dare guidandola sono uniche!!!..
Anche io ho un piccolo problema con l'alternatore si è già DIVORATO 1 batteria!
Nel tuo caso l'unica cosa che puoi fare è farti controllare bene l'impianto elettrico... sicuramente ci sarà qualche falso contatto che fa disperdere energia!
Invece riguardo al mio problema volevo chiederti (visto che io dovrò quasi sicuramente sostituirlo) se sapresti dirmi cortesemente quali alternatori possono adattarsi, se non dovessi trovare quello della fulvia!!!
un consiglio: stacca sempre un cavetto della batteria se la vuoi preservare, stando attento a non poggiarlo su qualche parte metallica!
.... grazie e buon viaggio!!!!!!!!!.....
intanto mi complimento per l'autovettura, anche io ho una lancia fulvia coupè 1.3 s ed effettivamente le emozioni che può dare guidandola sono uniche!!!..
Anche io ho un piccolo problema con l'alternatore si è già DIVORATO 1 batteria!
Nel tuo caso l'unica cosa che puoi fare è farti controllare bene l'impianto elettrico... sicuramente ci sarà qualche falso contatto che fa disperdere energia!
Invece riguardo al mio problema volevo chiederti (visto che io dovrò quasi sicuramente sostituirlo) se sapresti dirmi cortesemente quali alternatori possono adattarsi, se non dovessi trovare quello della fulvia!!!
un consiglio: stacca sempre un cavetto della batteria se la vuoi preservare, stando attento a non poggiarlo su qualche parte metallica!
.... grazie e buon viaggio!!!!!!!!!.....