ciao a tutti,
ma a qualcuno di voi è mai successo di smontare i fanali posteriori alla beta coupè e di non riuscirci?mi è appena capitato e la causa è stata che uno dei bulloncini filettati di fissaggio,ruotava insieme al dado che invece avrebbe dovuto svitarsi..purtroppo ho dovuto rompere con le pinze il gambo filettato con dado annesso e sostituire il bulloncino,è casualmente andata bene e senza danni ma...sicuramente al prossimo giro che mi salta in mente di pulire le plastichine capiterà nuovamente e forse a più bulloncini..qualcuno a un'eventuale soluzione?
vabè,spero di essrmi spiegato!
smontaggio fanali posteriori
Re: smontaggio fanali posteriori
ciao marco, prima di eseguire x la prima volta questa operazione , devi mettere dell'abbontante sblocca filetti ( il classico svitol va benissimo) e lasciarlo agire x un giorno o due, devi spruzzarlo piu volte, perche tende a seccarsi.Non dovresti avere grossi problemi dopo questa prassi.
Quando haismontato il tuo pezzo e lo vai a rimontare, nn devi far atro che, mettere del grasso nei filetti, quello spry va benissimo,
Vedrai che potrai smontare i tuoi pezzi senza piu problemi, e senza eseguire la prima operazione con lo svitol
ciao
.
Quando haismontato il tuo pezzo e lo vai a rimontare, nn devi far atro che, mettere del grasso nei filetti, quello spry va benissimo,
Vedrai che potrai smontare i tuoi pezzi senza piu problemi, e senza eseguire la prima operazione con lo svitol
ciao
.
Re: smontaggio fanali posteriori
la tua risposta è arrivata in tempo visto che questa sera procederò nel rimontaggio dei fanali,farò come mi hai consigliato,grazie!
marco
marco