numero motore

Fulvia
tiaulu72

numero motore

Messaggio da leggere da tiaulu72 »

Ciao a tutti, mi mandereste qualche immagine dove si mette in evidenza dove sta scritto il numero del motore della fulvia coupè??? Ho letto i vari post e ho capito che dovrebbe stare vicino al motorino di avviamento vicino all'attacco sulla flangia fra monoblocco e cambio...ma è due volte che guardo un motore che dovrebbe essere 818.303 (rally 1.3s del 69) e l'unico numero che leggo è quelo scritto sul basamento sopra al motrino ed è 818.302...Penso che non sia quello vero???GRAZIE 1000
Antonello

Re: numero motore

Messaggio da leggere da Antonello »

Ciao, e' quello ed e' giusto, accanto al tipo motore troverai anche il numero motore. Se vuoi sbizzarrirti e sapere quando e' stato prodotto, stendendoti sotto la vettura lato scarico, da sotto riuscirai, togliendo l'inevitabile sporco a vedere la data di costruzione in rilievo del motore stesso!!!!
Ciao.
Antonello
tiaulu72

Re: numero motore

Messaggio da leggere da tiaulu72 »

Forse mi sono spiegato male in teoria dovrebbe essere 818.303 ma guardando il motore lato motorino avviamento sul basamento (a destra del motorino per intenderci) cè scritto solo 818.302...e credo non sia il num motore ma il num. basamento.
Ho provato a gurdare sulla flangia ma non ho azzeccato sicuramente il punto e se è così vorrei avere qualche immagine che mi aiuti ad individuare il punto preciso o qualche vostra dritta per individuare inequivocabilmente il punto MAGICO.
ciao e grazie
divos

Re: numero motore

Messaggio da leggere da divos »

Credo che non ti sei sbagliato,
devi vedere la flangia dove si inserisce il motorino di avviamento, trovi una parte leggermente rettangolare dove è inciso il numero.
divos
tiaulu72

Re: numero motore

Messaggio da leggere da tiaulu72 »

Grazie molte a tutti quanti, in particolar modo a chi mi ha madato delle preziosissime foto...senza quelle non avrei mai trovato il giusto punto in quanto era ricoperto da uno strato spesso di sporcizia.
Trattasi di una rally s in discrete condizioni del 69 o del 70, il carroziere non sapeva di preciso, ma il num di telaio mi ha rilevato che era una degli ultimi 50, circa, esemplari prodotti ha gli sportelli e cofani in ferro e non in alluminio. Non vi è rugine passante, i fondi sembrano sani e originali cè da rivedere con calma la carrozzeria in generale e la meccanica dato che anche se va in moto è da oltre dieci anni che l'unico proprietario non la utilizzava.
Dato che dispongo di una serie di sportelli in alluminio quando provvederò al restauro della carrozzeria mi converrà sost. o lascio i suoi originali in ferro???
Rally68

Re: numero motore

Messaggio da leggere da Rally68 »

La mia seconda ed attuale Fulvia e' una Rally S del '70 con parti mobili in acciaio ( visto che la seconda serie stava andando in catena ) ma la precedente Rally del '68 aveva le parti mobili in Peralluman.
Non penso proprio di cambiarle dato che dà meno problemi del Peralluman dove le portiere vanno registrate spesso e se devi farci un intervento di carrozzeria è difficile trovare qualcuno che ci sappia mettere le mani.
Certo pesa 50 kg in più ma chi te lo fa fare ?

Ciao
Paolo
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”