beta VX - turbo
beta VX - turbo
Salve!
Un mio amico ha aquistato una beta hpe VX ed e interesato ad sostituire il compresore volumetrico con dei pezzi della delta HF turbo carburatore, in breve vuole avere un motore da 2000 ccm turbo con carburatore, si deve fare qualche modifica sull blocco o alla testa?
Grazie!
Un mio amico ha aquistato una beta hpe VX ed e interesato ad sostituire il compresore volumetrico con dei pezzi della delta HF turbo carburatore, in breve vuole avere un motore da 2000 ccm turbo con carburatore, si deve fare qualche modifica sull blocco o alla testa?
Grazie!
Re: beta VX - turbo
secondo me è più semplice elaborare il motore esistente spingendo di più col turbo...basta cambiare il diametro delle pulegge per farlo girare un po ' più veloce...ovviamente bisogna aumentare i getti del massimo, mettere un filtro più aperto, uno scarico più libero, degli alberi a camme più spinti, e le relative pulegge registrabili, etc... così facendo è come fare un'elaborazione "dell'epoca" e non stravolgerebbe l'originalità dell'auto...
Ciao!
Ciao!
Re: beta VX - turbo
Questo e l'informazione che mi serve, penso che l'elaborazione sara semplice solo che il VX motore ha un raporto di compresione 7:5 e un motore 2000 turbo ha il raporto di 8:0, forse si dovrebbe aumentare il raporto di compresione? o sbaglio? Potrebbe usare un carburattore della maserati biturbo?
Re: beta VX - turbo
Una spianata alla testa non gli fa male...ricordati però di usare una guarnizione rinforzata. Visto che avrai la testa in mano una lucidata (non a specchio) ai condotti la darei...
per quanto riguarda il carburatore non saprei... chiedo al mio vecchio e ti faccio sapere...cmq non ha l'aria di essere una modifica "semplice"
per quanto riguarda il carburatore non saprei... chiedo al mio vecchio e ti faccio sapere...cmq non ha l'aria di essere una modifica "semplice"
Re: beta VX - turbo
Le guarnizioni della VX resisterebbeno la presione dell tubo di cca 0.8 - 1.0 bar?
Re: beta VX - turbo
Penso che sia meglio evitare di alterare così pesantemente un motore e una vettura ormai rara.
Se proprio si vuole elaborare sarebbe meglio effettuare delle modifiche reversibili tipo l^ utilizzo di un altro motore (su internet c è chi ha messo un motore Saab turbo sulla Gamma...) oppure elaborare un altro motore Beta 2000 aspirato, su cui c é assai più letteratura rispetto al Volumex...codice e revisioni (non) permettendo
La cosa più sicura e "pulita" sarebbe quella di effettuare delle elaborazioni "invisibili" su un motore uguale all originale.
Se proprio si vuole elaborare sarebbe meglio effettuare delle modifiche reversibili tipo l^ utilizzo di un altro motore (su internet c è chi ha messo un motore Saab turbo sulla Gamma...) oppure elaborare un altro motore Beta 2000 aspirato, su cui c é assai più letteratura rispetto al Volumex...codice e revisioni (non) permettendo

La cosa più sicura e "pulita" sarebbe quella di effettuare delle elaborazioni "invisibili" su un motore uguale all originale.
Re: beta VX - turbo
vedo che è un post molto vecchio
ma magari ci puo' esser chi è ancora interessato
il motore volumex si presta benissimo alla sovralimentazione turbo!
rapporto di compressione ottimale, bronzine trimetalliche, valvole al sodio ecc. ecc.
non manca della robustezza necessaria.... per non diventare scemi, nell elaborazione, bisogna accoppiare turbo e relativo collettore delta 2000 turbo 8, magari prima serie , sull'aspirazione collettore e carburatore "soffiato" della delta hf turbo 1600, sempre prima serie ( infatti la prima serie aveva il carburatore ) con la relativa regolazione della valvola sulla turbina regolerete la sovrappressione ad un livello ottimale, valutanto che il rapporto di compressione è di 7.5 a 1 potrete lavorare ad una sovrappressione di 0.8 bar in totale sicurezza....
io queste prove le ho gia' fatte....possiedo ancora i relativi motori completi
saluti
Luca Latina
ma magari ci puo' esser chi è ancora interessato
il motore volumex si presta benissimo alla sovralimentazione turbo!
rapporto di compressione ottimale, bronzine trimetalliche, valvole al sodio ecc. ecc.
non manca della robustezza necessaria.... per non diventare scemi, nell elaborazione, bisogna accoppiare turbo e relativo collettore delta 2000 turbo 8, magari prima serie , sull'aspirazione collettore e carburatore "soffiato" della delta hf turbo 1600, sempre prima serie ( infatti la prima serie aveva il carburatore ) con la relativa regolazione della valvola sulla turbina regolerete la sovrappressione ad un livello ottimale, valutanto che il rapporto di compressione è di 7.5 a 1 potrete lavorare ad una sovrappressione di 0.8 bar in totale sicurezza....
io queste prove le ho gia' fatte....possiedo ancora i relativi motori completi
saluti
Luca Latina
Re: beta VX - turbo
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente registrato mi chiamo Emanuele. Sono possessore di un Beta Coupè 1600 4° serie. Vorrei sottoporvi un quesito? Pur essendo felicissimo della mia coupè a volte vorrei avere un pò più di cavalleria a disposizione. Mi chiedevo se passare ad una Beta coupè Volumex 2000 fosse effettivamente così appagante o la differenza tra le due motorizzazioni non è così evidente.L'affidabilità tra i due motori è simile ho la volumex è più delicata?
Ovviamente preciso che non ho mai guidato una volumex. Grazie a tutti
sono un nuovo utente registrato mi chiamo Emanuele. Sono possessore di un Beta Coupè 1600 4° serie. Vorrei sottoporvi un quesito? Pur essendo felicissimo della mia coupè a volte vorrei avere un pò più di cavalleria a disposizione. Mi chiedevo se passare ad una Beta coupè Volumex 2000 fosse effettivamente così appagante o la differenza tra le due motorizzazioni non è così evidente.L'affidabilità tra i due motori è simile ho la volumex è più delicata?
Ovviamente preciso che non ho mai guidato una volumex. Grazie a tutti
Re: beta VX - turbo
Luca124cc Scritto:
-------------------------------------------------------
> vedo che è un post molto vecchio
> ma magari ci puo' esser chi è ancora
> interessato
>
> il motore volumex si presta benissimo alla
> sovralimentazione turbo!
> rapporto di compressione ottimale, bronzine
> trimetalliche, valvole al sodio ecc. ecc.
> non manca della robustezza necessaria.... per non
> diventare scemi, nell elaborazione, bisogna
> accoppiare turbo e relativo collettore delta 2000
> turbo 8, magari prima serie , sull'aspirazione
> collettore e carburatore "soffiato" della delta hf
> turbo 1600, sempre prima serie ( infatti la prima
> serie aveva il carburatore ) con la relativa
> regolazione della valvola sulla turbina
> regolerete la sovrappressione ad un livello
> ottimale, valutanto che il rapporto di
> compressione è di 7.5 a 1 potrete lavorare ad
> una sovrappressione di 0.8 bar in totale
> sicurezza....
>
> io queste prove le ho gia' fatte....possiedo
> ancora i relativi motori completi
>
> saluti
>
> Luca Latina
Bello!!! Ci fai vedere delle foto??
-------------------------------------------------------
> vedo che è un post molto vecchio
> ma magari ci puo' esser chi è ancora
> interessato
>
> il motore volumex si presta benissimo alla
> sovralimentazione turbo!
> rapporto di compressione ottimale, bronzine
> trimetalliche, valvole al sodio ecc. ecc.
> non manca della robustezza necessaria.... per non
> diventare scemi, nell elaborazione, bisogna
> accoppiare turbo e relativo collettore delta 2000
> turbo 8, magari prima serie , sull'aspirazione
> collettore e carburatore "soffiato" della delta hf
> turbo 1600, sempre prima serie ( infatti la prima
> serie aveva il carburatore ) con la relativa
> regolazione della valvola sulla turbina
> regolerete la sovrappressione ad un livello
> ottimale, valutanto che il rapporto di
> compressione è di 7.5 a 1 potrete lavorare ad
> una sovrappressione di 0.8 bar in totale
> sicurezza....
>
> io queste prove le ho gia' fatte....possiedo
> ancora i relativi motori completi
>
> saluti
>
> Luca Latina
Bello!!! Ci fai vedere delle foto??
In conclusione,a fare i corsaioli (mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!