pneumatici hf 1600 2' serie

Fulvia
antonio

pneumatici hf 1600 2' serie

Messaggio da leggere da antonio »

Salve a tutti.
sono in procinto di sostituire i pneumatici della Fulvia !600 HF. Su cerchi cromodora da 14 che ne pensate della misura 185/60/14? potrebbero andare o ci possono essere problemi? che alternativa valida ci potrebbe essere?
Grazie in anticipo a quanti avranno la cortesia di rispondere.
Saluti Antonio
PeoFSZ1600

Re: pneumatici hf 1600 2' serie

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

che dire, passeresti da una circonferenza di rotolamento di 1930 mm ad una di 1760 mm con il risultato di trovarti con i rapporti un po' troppo corti.
Intendiamoci, ottimi da pista, ma inutilizzabili per una qualunque trasferta trovandoti ad oltre 4800 giri per viaggiare a 130 km/h.
Per il resto, io utilizzo con soddisfazione tale misura di pneumatico sulla mia FSZ1600 in pista con notevole soddisfazione. L'auto ha assetto HF, assolutamente indispensabile per utilizzare una gommatura del genere.

Al tuo posto prenderei un set di 185/70R14.

Vorrei comunque fare presente che, sebbene sul libretto non risultino indicate le misure degli pneumatici, in caso di sfortunato incidente, le assicurazioni potrebbero rivalersi in quanto la vettura non rispetta le indicazioni originariamente fornite dalla casa.

Ciao
PeoFSZ1600
antonio

Re: pneumatici hf 1600 2' serie

Messaggio da leggere da antonio »

grazie per la risposta. Ho pensato anchio ai 185/70/14 ma vedo che ci sono solo pneumatici non sportivi.
tu quali consiglieresti, non vado in pista (purtroppo), ma utilizzarei la vettura per qualche gara di regolarità e per mio diletto, mi piace comunque fare qualche tirata su strada con qualche curva.
ciao Antonio
HFil

Re: pneumatici hf 1600 2' serie

Messaggio da leggere da HFil »

è la mia stessa situazione.... (ogni tanto in pista vorrei andare pero.. :-)
(se vedi avevo postato la stessa cosa nel forum, verso il basso)

sono ancora un po indeciso, in realta anche sui /70 Bridgestone e Yokohama pare facciano ottime gomme per tenuta e direi che quasi sicuramente scegliero' tra queste 2 marche

mi hanno parlato bene di queste Bridgestone B391 (premi anche il link "prova della gomma")
http://ssl.delti.com/cgi-bin/reifenbest ... 45&dsco=30

senno' ci sono anche queste Yokohama
http://ssl.delti.com/cgi-bin/reifenbest ... 66&dsco=30

andando invece sui /60 e credo anche sui /65
(che penso potrebbe esseere la misura massima sotto cui non scendere per non avere una Fulvia troppo "corta"), ci potrebbe essere qualche modello di Advan omologate da strada... e se vanno come sulla Bmw 1.6 del '68 che ho usato per le gare di autostoriche su pista... sono una cosa spettacolare... (ma non so quanti km potrebbero durare nell'uso normale)
PeoFSZ1600

Re: pneumatici hf 1600 2' serie

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

rispondo qui ad HFil e ad Antonio.

Queste sono le Yokohama Advan A032 185/60R14
http://www.maximum-attack.net/images.asp?id=2224&page=1
Sono gomme molto sportive e le utilizzo quasi esclusivamente in pista.
Sono omologate stradali, ma con la pioggia occorre particolare cautela, soprattutto per il possibile aquaplaning in quanto la Fulvia è piuttosto leggera per gli standard attuali.
Il loro comportamento è spettacolare, ma per essere sfruttato occorre fare un dignitoso assetto alla fulvia e soprattutto il camber negativo. Con il camber positivo, come nella foto, lavorano solo i 2-3 cm più esterni di battistrada e fino a quando lo pneumatico non è caldo, la tenuta è inesistente.
Con l'assetto, la tenuta è notevolmente incrementata al punto che la coppa olio montata sul motore Fanalino non è in grado di garantire sufficiente lubrificazione,,,
Rispetto alla gommatura originale (165/80r14 Firestone F560) montata sullo stesso tipo di cechio, si ha un notevole vantaggio in termini di peso e soprattutto di inerzia di rotolamento (particolarmente evidente in frenata) Anche i freni vengono sollecitati maggiormente dalla maggiore aderenza (ci vorrebbero degli autoventilanti).
L'aspetto più eclatante delle Advan è la rigidezza della spalla, che a primo acchito può lasciare perplessi.
Definirei le Advan come gommatura estrema per le Fulvia più che gommatura sportiva.

Come ho già detto, l'utilizzo che ne faccio, sia per questioni di costi (750 euro un treno che dura 6-7000 km al massimo) che per questioni più semplicemente assicurative, è quello in pista nei trackdays a cui partecipo.
Nelle gare di regolarità i paciosissimi 165/80R14 mi offrono tutta la tenuta di strada di cui ho bisogno.
Anche nell'uso turistico, preferisco la gommatura originale sia per questioni di confort sia perchè hanno maggiore progressività nella perdita di aderenza.

Ciao
PeoFSZ1600
Antonio

Re: Off topic - nick

Messaggio da leggere da Antonio »

Ciao! Senza alcun intento polemico, nel più puro stile lancista, e solo per agevolare la nostra rispettiva riconoscibilità, proporrei al mio omonimo di utilizzare un altro nick... Il nostro nome è davvero troppo comune, eheheheh
un saluto
Antonio
antonioma

Re: Off topic - nick

Messaggio da leggere da antonioma »

ok. la cosa è stata del tutto i nvolontaria.caio
Antonio

Re: Off topic - nick

Messaggio da leggere da Antonio »

figurati, nessun problema, è solo per farci riconoscere (abbiamo persino lo stesso provider)...
grazie mille e ciao
A.
HFil

Re: pneumatici hf 1600 2' serie

Messaggio da leggere da HFil »

ho anche notato che le Advan al massimo arrivano ad un /60 che per me è troppo poco come circonferenza per la Fulvia, usandola anche nei viaggi,
insomma mi sa che alla fine andro sulle migliori stradali che ci sono sul mercato, a scelta tra /70 e /65, sempre in 185, tra Yokohama e Bridgestone: queste ultime se hanno il rendimento che ho notato sulle RE720 che ho montato sulla Gamma coupè, direi che sono perfette, anche perche oltreche sull'asciutto sono eccezionali anche su bagnato.
PeoFSZ1600

Re: pneumatici hf 1600 2' serie

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

HFil ha scritto:

> ho anche notato che le Advan al massimo arrivano ad un /60
> che per me è troppo poco come circonferenza per la Fulvia,
> usandola anche nei viaggi,

Però ci sono i 165/70R12 per la Mini.... :-)))

Scherzi a parte, le Advan _non vanno bene_ per i viaggi: sono troppo estreme!
Se vi capita un'acquazzone, la cosa più saggia è fermarsi ed aspettare, sono molto rigide e tendono a dare troppa confidenza per essere sfruttate in strada con un minimo di ragionevolezza.

> insomma mi sa che alla fine andro sulle migliori stradali che
> ci sono sul mercato, a scelta tra /70 e /65, sempre in 185,
> tra Yokohama e Bridgestone: queste ultime se hanno il
> rendimento che ho notato sulle RE720 che ho montato sulla
> Gamma coupè, direi che sono perfette, anche perche oltreche
> sull'asciutto sono eccezionali anche su bagnato.

Se prendessi le 195/65r14 avresti la stessa circonferenza di rotolamento delle 175/70r14 e 155/80r15 e 175/80r13, che poi non è altro che quella del Fanalone.

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”