Rumore in quinta marcia e sicura dello sportello molto "insicura"

Mercatino
Gallery
DanRap

Rumore in quinta marcia e sicura dello sportello molto "insicura"

Messaggio da leggere da DanRap »

ciao a tutti. Sono tornato oggi a rileggere il forum dopo una settimana e ho visto di importanti idee sviluppate nel post dell'impianto elettrico.Bene!! :)
Ora vorrei parlare di un paio di vecchi problemini:
La mia beta spider 2000 in 5a marcia e superata la velocità di 100-110 km/h, produce un suono tipo crrr crrr che sembra provenire tra gli strumenti del cruscotto (tachimetro etc...) e il motore; la cosa preoccupante, e che non sembra farlo in quarta a pari velocita.Forsei dovrei tentare di lanciarla in discesa e poi mettere a folle per sentire se il rumore c'è ancora? Voi pensate a qualche problema in particolare? qualche ingranaggio consumato? (150 000Km).

Altro difetto è che ultimamente non riesco più a chiudere la serrautra dello sportello. Giro la chiave per bloccare la serratura,ma il pannello porta in quella zona (quella della sicura) è piuttosto "malmesso"nel senso che sull'angolo in alto a sinistra,il pannello quasi non appoggia più alla lamiera dello sportello e non permette alla sicura di bloccarsi a dovere; risultato: la porta sembra chiusa, ma facendo un minimo di forza aprendo la serratura serratura, il nottolino della sicura si alza e la macchina si apre!
Stessa cosa se chiudo la sicura al lato passeggero e poi esco dallo sportello passeggero; anche se premo fino in fondo la sicura,lo sportello poi si apre. Ho paura a smontare da solo quella parte (pannello porta e sicure) dato che non l'ho mai fato..spero che il carrozziere sia in grado..

Un saluto a tutti e tanti auguri di buona Pasqua.
Emanuele

Re: Rumore in quinta marcia e sicura dello sportello molto "insicura"

Messaggio da leggere da Emanuele »

Guarda, smontare il pannello porta è all'altezza di chiunque.
sviti la manovella alzavetro, le tre viti del bracciolo, la vite della sicura e le vitarelle che tengono il pannello sotto, dopodichè sfili il pannello dai fermi in corrispondenza del raschiavetro interno. Così potrai vedere dall'interno cosa effettivamente accade quando metti la sicura ma la porta non si serra..
Ludo

Re: Rumore in quinta marcia e sicura dello sportello molto "insicura"

Messaggio da leggere da Ludo »

DanRap ha scritto:

> La mia beta spider 2000 in 5a marcia e superata la velocità
> di 100-110 km/h, produce un suono tipo crrr crrr che sembra
> provenire tra gli strumenti del cruscotto (tachimetro etc...)
> e il motore; la cosa preoccupante, e che non sembra farlo in
> quarta a pari velocita.Forsei dovrei tentare di lanciarla in
> discesa e poi mettere a folle per sentire se il rumore c'è
> ancora? Voi pensate a qualche problema in particolare?

Scommetto, data la provenienza, che e' il cavo del tachimetro, non foss'altro perche' dopo aver rimontato cruscotto e pannellature varie ora il mio fa (lo stesso) rumore a bassa velocita', grrrr...
Cerca di staccarlo dal lato del cambio (operazione finora impossibile sulla mia, data la durezza della vite) per poi fissarlo come si deve sfilandolo insieme al cruscotto, agire da dietro al cruscotto - come da mia esperienza - non permette un buon lavoro, oltre a farti scorticare le mani...


> Altro difetto è che ultimamente non riesco più a chiudere la
> serrautra dello sportello. Giro la chiave per bloccare la
> serratura,ma il pannello porta in quella zona (quella della
> sicura) è piuttosto "malmesso"nel senso che sull'angolo in
> alto a sinistra,il pannello quasi non appoggia più alla
> lamiera dello sportello e non permette alla sicura di
> bloccarsi a dovere; risultato: la porta sembra chiusa, ma
> facendo un minimo di forza aprendo la serratura serratura, il
> nottolino della sicura si alza e la macchina si apre!
> Stessa cosa se chiudo la sicura al lato passeggero e poi esco
> dallo sportello passeggero; anche se premo fino in fondo la
> sicura,lo sportello poi si apre. Ho paura a smontare da solo
> quella parte (pannello porta e sicure) dato che non l'ho mai
> fato..

Come ha scritto Emanuele la rimozione del pannello è semplice (se poi sulla spider non ci sono i malefici tappini di fissaggio, che si rompono staccanndoli, ancor di più - in ogni caso sono ancora in produzione, posso darti gli estremi), ma anche la regolazione dei vari tiranti...approfittane per fissare meglio il pannello :-) Diffida dei carrozzieri, se non hanno esperienza specifica e grande cura rompono sempre qualcosa :-)


> Un saluto a tutti e tanti auguri di buona Pasqua.

Grazie, altrettanto :-)

--
Ciao,
Ludo
Ludo

Re: Rumore in quinta marcia e sicura dello sportello molto "insicura"

Messaggio da leggere da Ludo »

Ludo ha scritto:

> Scommetto, data la provenienza, che e' il cavo del
> tachimetro,

P.S. Se è quello, dovresti notare una pur lieve oscillazione della lancetta del tachimetro quando senti il rumore.
DanRap

Re: Rumore in quinta marcia e sicura dello sportello molto "insicura"

Messaggio da leggere da DanRap »

Grazie a tutti!
Ho preso la macchina stamattina; il rumore effettivamente sembra esserci solo in quinta e solo in accelerazione, anche se minima...e sembra scomparire oltre i 120 km/h, ma non vorrei che fosse solo l'aumentare dei rumori dell'aria e del motore, che copre il grrrr.

Oggi, tra l'altro il voltmetro è stato particolarmente ottimista; è stato palesemente orientato verso il + per tutto il tempo.
Che fosse metereopatico?? ;)

Grazie per la dritta del pannello porta!! E' in condizioni proprio pessime; la vite che lo blocca dalla parte della sicura non si vede neanche più, perchè si è infossata nel pannello.

Ciao, a presto!
Daniele
Phederico

Re: Rumore in quinta marcia e sicura dello sportello molto "insicura"

Messaggio da leggere da Phederico »

Bentrovati a tutti...concordo con quanto detto da Emanuele e Ludo per il pannello...tirarlo giù non dovrebbe essere tragico, basta un attimo di attenzione e delicatezza la prima volta che si fa, per evitare di danneggiare i malefici fissaggi a pressione, che , ahinoi, ci sono anche sulle spider...attenzione alle condizioni del pannello, che potrebbe rompersi proprio in corrispondenza della zona di fissaggio degli attacchi a pressione sull'anima del pannello....
Per il rumore, mi sembra strano che si manifesti solo in quinta se si tratta del cavo tachimetro... come di ce giustamente ludo, se fosse quello dovresti vedere la lancetta di indicazione della velocità che oscilla intorno ala posizione stabile ( per intenderci tipo ala di mosca, ad una frequenza molto alta....) il che significherebbe che il cavo non è ben ingrassato e "inciampa" nella sua guaina....però lo dovrebbe fare a certe velocità ma in tutte le marce... direi che la prova in folemsarebbe molto indicativa, primo per chè il rumore di fondo cala e potresti capirese il crrr c'è sempre, secondo per capire se è il cambio oppure no....
Ti auguro sinceramente che sia il, cavo...:-)))

tienici informati,
ciao,alla prossima,


Phederico
danrap

Re: Rumore in quinta marcia e sicura dello sportello molto "insicura"

Messaggio da leggere da danrap »

Ciao a tutti!
Il pannello credo sia stato maltrattato a dovere dal carrozziere anni fa; nel frattempo sono riuscito a stringere la vitina dietro la sicura ed ora,la serratura sembra non aprirsi più una volta girata la chiave; rimando lo smontaggio pannello alla prossima volta che si manifesterà il problema.

Il malefico rumorino purtroppo sembra manifestarsi solo in quinta, anzi direi solo in accelerazione,tra 100 e 110 km/h. Sia affondando il gas, che sfiorandolo appena, l'intensità è sempre uguale. In discesa non sembra farlo...

Grazie ancora, un saluto

daniele
Rispondi

Torna a “Beta”