BETA TREVI VOLUMEX
BETA TREVI VOLUMEX
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum perché frequento altri "lidi"...
Volevo cortesemente sapere da qualcuno di questo forum, se sia o meno il caso che acquisti la BETA TREVI VOLUMEX che mi hanno proposto, sebbene non mi piaccia...
È del 1984, uniproprietario, gancio di traino omologato, condizionatore (con vecchio gas ovviamente), grigia metallizzato, interni Zegna, 2000 di cilindrata, ma la cosa che mi sta stuzzicando è che è una VOLUMEX con ovviamente 135 HP !!!
Ha 80.000 km certificati, 10.000 km fa è stata fatta la distribuzione ed è quindi a posto.
Dimenticavo la cosa più importante, è in possesso di quel pezzo di carta dell'ASI, ergo 25,82 di bollo !
Quanto si può spendere ?
Chi mi fa sapere qualcosa ?
Saluti.
dariodb
sono nuovo di questo forum perché frequento altri "lidi"...
Volevo cortesemente sapere da qualcuno di questo forum, se sia o meno il caso che acquisti la BETA TREVI VOLUMEX che mi hanno proposto, sebbene non mi piaccia...
È del 1984, uniproprietario, gancio di traino omologato, condizionatore (con vecchio gas ovviamente), grigia metallizzato, interni Zegna, 2000 di cilindrata, ma la cosa che mi sta stuzzicando è che è una VOLUMEX con ovviamente 135 HP !!!
Ha 80.000 km certificati, 10.000 km fa è stata fatta la distribuzione ed è quindi a posto.
Dimenticavo la cosa più importante, è in possesso di quel pezzo di carta dell'ASI, ergo 25,82 di bollo !
Quanto si può spendere ?
Chi mi fa sapere qualcosa ?
Saluti.
dariodb
Re: BETA TREVI VOLUMEX
Posso solo concordare con te che non mi piace.. Purtroppo inoltre non varrà mai un granchè, per cui come investimento è meglio una coupè hpe o spider, o proprio al limite una delle prime berline.. Tra l'altro è molto strano che uno abbia montato il gpl per farci solo 80.000 in 25 anni..
Re: BETA TREVI VOLUMEX
Beh.. forse non è bellissima ma tra le Trevi se ce n'è una che va conservata e che presumbilmente sara piu rivndibile è proprio la potente Volumex, se poi è in buono stato, unipro, clima, con distribuzione fatta e persino Gancio traino (cosa bella per uno che corre e che un giorno sogna di portare una propria Fulvia preparata trainata con un'altra Lancia d'epoca e cosa che vedo fare spesso nelle gare storiche su pista tra appassionati Alfa con le GT portate su carrello e trainate dalle Alfa 2000 e Alfetta),
io dico che non va lasciata perdere se hai spazio, tantopiu che con quel pezzo di carta ASI non solo hai bollo ridotto ma anche assicurazione ridotta e passaggio di proprieta ridotto...
sul prezzo.. puoi far forza sul fatto che quell'auto sostanzialmente non ha mercato per cui teoricamente puoi valutare tu una cifra da offrirgli, se è veramente bella e con tutti quegli optional io proverei a offrire cifre attorno ai 1500 euro o poco oltre se davvero unica
io dico che non va lasciata perdere se hai spazio, tantopiu che con quel pezzo di carta ASI non solo hai bollo ridotto ma anche assicurazione ridotta e passaggio di proprieta ridotto...
sul prezzo.. puoi far forza sul fatto che quell'auto sostanzialmente non ha mercato per cui teoricamente puoi valutare tu una cifra da offrirgli, se è veramente bella e con tutti quegli optional io proverei a offrire cifre attorno ai 1500 euro o poco oltre se davvero unica
Re: BETA TREVI VOLUMEX
Concordo con quanto scritto da HFil...a parte che a me piace, la motorizzazione, le condizioni e le agevolazioni fiscali conseguenti al certificato ASI premerebbero per l'acquisto, tanto più che il prezzo immagino sarebbe più o meno quello indicato...dipende da te,perchè se anche è un buon affare, se poi la macchina non ti piace non te la gusti come si deve... qui non si tratta di convenienza o di appetibilità, ma semplicemente se la macchina la vuoi tu in prima persona oppure no... credo che nessuno possa dirti "devi prenderla " oppure " devi lasciarla dov'è"....io ti dico che io ( ma ripeto, io) la prenderei....
buona fortuna,
Ciao,
Phederico
buona fortuna,
Ciao,
Phederico
Re: BETA TREVI VOLUMEX
Nemmeno a me la linea della «Trevi» fa impazzire, ma storicamente merita di certo attenzione. E poi la «VX» fu la prima Lancia di serie a montare il compressore volumetrico che tanta noterietà diede alla Casa negli Ottanta.
C'è poi un elemento che mi ha incuriosito moltissimo: la presenza del climatizzatore. Io sapevo che non era disponibile nemmeno sulla seconda serie della «Trevi», perché l'ingombro del compressore volumetrico non consentiva l'alloggiamento di un altro compressore (quello per l'aria condizionata) nel vano motore.
Mi confermate quindi che ad un certo punto della loro vita commerciale le «Trevi VX» poterono montare il condizionatore?
C'è poi un elemento che mi ha incuriosito moltissimo: la presenza del climatizzatore. Io sapevo che non era disponibile nemmeno sulla seconda serie della «Trevi», perché l'ingombro del compressore volumetrico non consentiva l'alloggiamento di un altro compressore (quello per l'aria condizionata) nel vano motore.
Mi confermate quindi che ad un certo punto della loro vita commerciale le «Trevi VX» poterono montare il condizionatore?
Re: BETA TREVI VOLUMEX
Ciao,
no, non ha il gpl, io alludevo al gas del condizionatore che è quello fuori legge !
Colui che mi venderà la macchina, quando gli ho chiesto se la BETA avesse o meno il climatizzatore, mi ha corretto e detto che ha il condizionatore !
Certo, tra i due sistemi una differenza c'è, ma per capirci se fa caldo, esiste sulla macchina qualcosa che fa entrare aria fredda.
Come dicevo ha il gancio di traino, sul libretto ho letto che la massa rimorchiabile è 1300 kg e tenendo conto che le mie fulvia mediamente pesano meno di 1000 kg, spererei di trovare un carrello innanzitutto ad un prezzo "umano", la cui massa in aggiunta a quella della fulvia, sia tale da non superare il limite dei 1300 kg.
Ribadendo che non mi piace e che grosso modo è un "aborto" di macchina, mi sa che la prendo !
Grazie per i consigli.
dariodb
no, non ha il gpl, io alludevo al gas del condizionatore che è quello fuori legge !
Colui che mi venderà la macchina, quando gli ho chiesto se la BETA avesse o meno il climatizzatore, mi ha corretto e detto che ha il condizionatore !
Certo, tra i due sistemi una differenza c'è, ma per capirci se fa caldo, esiste sulla macchina qualcosa che fa entrare aria fredda.
Come dicevo ha il gancio di traino, sul libretto ho letto che la massa rimorchiabile è 1300 kg e tenendo conto che le mie fulvia mediamente pesano meno di 1000 kg, spererei di trovare un carrello innanzitutto ad un prezzo "umano", la cui massa in aggiunta a quella della fulvia, sia tale da non superare il limite dei 1300 kg.
Ribadendo che non mi piace e che grosso modo è un "aborto" di macchina, mi sa che la prendo !
Grazie per i consigli.
dariodb
Re: BETA TREVI VOLUMEX
Personalmente se posso dire la mia, penso che se si deve comprare un auto del genere è perchè la si apprezza per com'è e per quello che offre (poco o meno in base a ciò che ci si aspetta).
Se invece si vuole prendere tali auto solamente per usufruire delle agevolazioni fiscali, forse può essere un ragionamento poco condivisibile.
Un Saluto
Se invece si vuole prendere tali auto solamente per usufruire delle agevolazioni fiscali, forse può essere un ragionamento poco condivisibile.
Un Saluto
Re: BETA TREVI VOLUMEX
prendila visto che ti interessa anche quell'utilizzo che dicevo molti appassionati Alfa fanno per portare la loro Giulia gt nelle gare su pista dove vado trainandole con vecchie Alfa2000 o Alfetta:
1300kg è un buon peso rimorchiabile, di solito una Fulvia preparata ha su Fiche segnati pesi sui 900kg, prendendo un carrello monoasse sei sempre sotto i 400kg di tara, l'importante comunque è che l'omologazione del carrello abbia la dicitura "per trasporto attrezzature sportive" o qualcosa di simile: questa ti consente di essere in regola trainando il peso reale di auto trasportata + tara carrello e non la massa complessiva segnata (che è spesso molto superiore e ti porterebbe spesso fuori regola): comunque so anche che c'è una regola che consente di "sforare" sul peso complessivo del 5% se non erro, un amico so che ando' dai carabinieri farsi fare un documento con quella voce.
Btw io credo che vedere una Fulvia trainata da un'altra vecchia Lancia berlina come la Trevi sia una bellissima scena su cui anche le forze dell'ordine sono portate a chiudere occhi nei controlli, solitamente fermano piu spesso grossi Suv e moderne SW o furgoni perche in quei casi *è certo* che la massa complessiva supera le 3.5t della patente B e richiederebbe l'estensione "E" che poi invece spesso quei possessori non fanno, ma nel caso di una berlina come la Trevi sono certo che nessuno ti ferma.
I carelli usati purtroppo hanno spesso prezzi elevati, comunque controlla su riviste specie di auto sportive e scuderie e su siti di compravendita come secondamano, li qualcuno compare..
1300kg è un buon peso rimorchiabile, di solito una Fulvia preparata ha su Fiche segnati pesi sui 900kg, prendendo un carrello monoasse sei sempre sotto i 400kg di tara, l'importante comunque è che l'omologazione del carrello abbia la dicitura "per trasporto attrezzature sportive" o qualcosa di simile: questa ti consente di essere in regola trainando il peso reale di auto trasportata + tara carrello e non la massa complessiva segnata (che è spesso molto superiore e ti porterebbe spesso fuori regola): comunque so anche che c'è una regola che consente di "sforare" sul peso complessivo del 5% se non erro, un amico so che ando' dai carabinieri farsi fare un documento con quella voce.
Btw io credo che vedere una Fulvia trainata da un'altra vecchia Lancia berlina come la Trevi sia una bellissima scena su cui anche le forze dell'ordine sono portate a chiudere occhi nei controlli, solitamente fermano piu spesso grossi Suv e moderne SW o furgoni perche in quei casi *è certo* che la massa complessiva supera le 3.5t della patente B e richiederebbe l'estensione "E" che poi invece spesso quei possessori non fanno, ma nel caso di una berlina come la Trevi sono certo che nessuno ti ferma.
I carelli usati purtroppo hanno spesso prezzi elevati, comunque controlla su riviste specie di auto sportive e scuderie e su siti di compravendita come secondamano, li qualcuno compare..